-
Quesito Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Buongiorno,
Il mio quesito è il seguente :
Un soggetto privato che detiene il 100% di quote societarie di una S.R.L., potrebbe fare un testamento olografo con nomina di...»
-
Consulenza legale Q202026764 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il dato normativo da cui partire è senza dubbio l’art. 1125 del c.c. il quale dispone nella sua prima parte che: " Le spese per la manutenzione e ricostruzione...»
-
Consulenza legale Q202026735 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il rapporto giuridico che in questo momento lega l’ex genero al titolare dell’immobile ove vive è quello scaturente da un contratto di comodato , il quale...»
-
Quesito Q202026764 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Ho comprato un appartamento disabitato da qualche anno, al IV piano il quale presentava lesioni all'intonaco del soffitto e segni di vecchie infiltrazioni, in una stanza...»
-
Consulenza legale Q202026747 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per rispondere ai quesiti in esame occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 1056 del codice civile relativo al passaggio di condutture elettriche...»
-
Quesito Q202026758 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, sono proprietario di immobile in condominio, nel corso dell'ultima assemblea del 26/10/2020, a cui non ho preso parte, sono intervenuti (in seconda convocazione)...»
-
Quesito Q202026735 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Buongiorno mio padre è il proprietario di un locale c2 sotto la sua abitazione che per urgenza familiare lo utilizzava mia sorella per viverci con la sua famiglia (4...»
-
Consulenza legale Q202026662 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Anche se nel quesito si chiede di “tralasciare” il diritto di superficie , va fatta una brevissima premessa sulle caratteristiche di tale diritto reale , al fine...»
-
Consulenza legale Q202026699 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Sulla base di quanto descritto siamo di fronte ad un supercondominio composto da due edifici i quali avevano in comune alcuni beni e servizi. La posizione del box auto appare...»
-
Consulenza legale Q202026695 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Le considerazioni svolte dall’autore del quesito sono assolutamente corrette. Non esiste, infatti, alcuna norma nel nostro ordinamento che impone ai proprietari di tenere...»
-
Consulenza legale Q202026680 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per quanto ci è dato capire i condomini fuori dalla assemblea hanno sottoscritto un accordo derogativo ad alcune disposizioni di un regolamento avente natura...»
-
Quesito Q202026699 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«LA VICENDA
1 - Nel 1988 ho acquistato, (cointestandolo a mio Marito ), un unico blocco immobiliare costituito da più unità e dotato di un lungo box, facente...»
-
Quesito Q202026695 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Nel 2017 ho affittato un mio appartamento in Parma, con regolare contratto registrato al Sig Mirco. Questi, un tipo un po' strano, sfuggente ecc. una sera di aprile 2019, in...»
-
Consulenza legale Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
-
Consulenza legale Q202026609 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Alcune brevissime premesse in punto di diritto prima di rispondere alle domande contenute nel quesito.
La servitù fa parte dei diritti reali di godimento e consiste...»
-
Quesito Q202026680 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Sono proprietario di un appartamento di un condominio costituito da tre fabbricati separati.
Ogni fabbricato ha la forma a T.
Vi è un regolamento di condominio...»
-
Quesito Q202026676 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«Sono intervenuto come creditore in una procedura esecutiva immobiliare, dove oltre al soggetto che ha avviato la procedura è intervenuta anche l'agenzia delle...»
-
Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di testamento , si apre la successione legittima , a seguito della quale soggetti chiamati...»
-
Consulenza legale Q202026630 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il comportamento adottato dall’amministratore può ritenersi corretto, ma solo in parte.
La riforma del condominio apportata nel 2012 ha sicuramente arricchito...»
-
Consulenza legale Q202026634 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il nostro ordinamento, all'articolo 2557 del c.c., comma 1, impone un divieto di concorrenza in capo all'alienante di un' azienda per la durata di 5 anni; al...»
-
Consulenza legale Q202026619 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le pretese del proprietario del piano terra non hanno alcun fondamento giuridico. Il 2° co. dell’art.1118 del c.c. ci dice chiaramente che il singolo proprietario...»
-
Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di...»
-
Quesito Q202026634 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il conduttore di un’azienda, una volta concluso il contratto di affitto e restituita l’azienda al proprietario deve rispettare il divieto di concorrenza per cinque...»
-
Consulenza legale Q202026550 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Com’è noto, l’art. 1375 del c.c. stabilisce il principio per cui il contratto deve essere eseguito secondo buona fede . Si tratta naturalmente di norma...»
-
Quesito Q202026619 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Abito in un condominio di 7 piani.
Qualche anno fa il condomino del piano terra ha ristrutturato l'appartamento installando un impianto a pompa di calore senza peraltro...»
-
Consulenza legale Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Quanto riferito dal notaio , in ordine all’impossibilità giuridica di procedere a vendita o divisione dell’immobile caduto in successione , è...»
-
Consulenza legale Q202026504 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«In risposta al quesito è necessario premettere che il Comune, pur essendo deputato alla vigilanza ed alla repressione degli abusi edilizi, non è titolare di alcun...»
-
Quesito Q202026609 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Dal 2015 sono proprietario di un immobile su fondo intercluso, sito in zona residenziale e che ha "diritto di passaggio e di uso" sul cortile della proprietà...»
-
Consulenza legale Q202026513 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:
condomìni;
persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e...»
-
Quesito Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Acquistato un appartamento all'asta, Con un contratto di locazione in essere stipulato tra il proprietario / costruttore ed un agenzia immobiliare con decorrenza 01/11/2010...»