-
Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202026550 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Com’è noto, l’art. 1375 del c.c. stabilisce il principio per cui il contratto deve essere eseguito secondo buona fede . Si tratta naturalmente di norma...»
-
Consulenza legale Q202026564 (Articolo 27 Codice proc. civile - Foro relativo alle opposizioni all'esecuzione)
«Nella legge non troviamo una risposta esplicita alla domanda contenuta nel quesito.
Infatti, l’art. 27 c.p.c., norma di carattere generale, dispone soltanto che...»
-
Quesito Q202026622 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Salve, il mio quesito riguarda non soltanto il litisconsorzio necessario ex. art. 102 cpc ma in particolare l'ipotesi di concorso necessario di azione di più...»
-
Consulenza legale Q202026549 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Con il quesito proposto viene richiesto quali siano i termini entro cui può operare la fattispecie di cui all’art. 216 , comma 3, della Legge Fallimentare, a mente...»
-
Quesito Q202026617 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«buongiorno , la prescrizione per la revoca di una separazione consensuale è 5 anni. Questo significa che la sentenza di revoca del giudice deve essere emessa entro 5 anni...»
-
Consulenza legale Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Quanto riferito dal notaio , in ordine all’impossibilità giuridica di procedere a vendita o divisione dell’immobile caduto in successione , è...»
-
Consulenza legale Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilitą dell'azione di nullitą)
«Va premesso che, anche qualora la cessione della prima porzione immobiliare, stipulata nel 1999, fosse nulla, tale nullità avrebbe scarsa rilevanza sul piano pratico, dal...»
-
Consulenza legale Q202026529 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo far presente che il nostro ordinamento tutela sia situazioni di diritto che situazioni di fatto.
In queste ultime,...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026499 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Il tipo di contratto concluso tra le parti è quello che il codice civile definisce “contratto d’opera”, il quale viene specificatamente disciplinato...»
-
Quesito Q202026549 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Con riferimento alla sentenza 13 luglio 2018, n. 32378 si ipotizza la bancarotta preferenziale e non fraudolenta per l'amministratore che si sia liquidato compensi equi....»
-
Quesito Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Salve,
vorrei chiedere ai Vostri legali una conferma su mia interpretazione delle conseguenze dell’articolo 2285 cc. E specificamente per quanto riguarda la prima parte...»
-
Consulenza legale Q202026511 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«In primo luogo va premesso che, come è stato correttamente accennato nel quesito, il venditore del ciclomotore avrebbe dovuto comunicare la sospensione dalla circolazione...»
-
Quesito Q202026530 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Spett.le Brocardi,
Anonimo.
Sono a chiedere un parere inerente ad un pignoramento esattoriale ex art. 543 c.p.c. presso terzi inerente ad un conto corrente bancario....»
-
Consulenza legale Q202026388 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«E’ corretto che la soluzione della questione insorta tra le parti venga risolta applicando l’art. 1125 c.c., in quanto l’ art. 1126 del c.c. attiene...»
-
Quesito Q202026522 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Da convenuto in giudizio civile devo rendicontare in merito alla attività di gestore dei beni della mia defunta genitrice.
Nell’atto di citazione il coerede...»
-
Consulenza legale Q202026464 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il quesito non è di immediata soluzione, posto che per il tipo di opere in oggetto non è agevole individuare il limite entro il quale esse possano essere fatte...»
-
Consulenza legale Q202026488 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Il riconoscimento di un compenso non è così scontato come si potrebbe pensare.
Innanzitutto è giusto analizzare l’ art. 1134 del c.c. , il quale ci...»
-
Consulenza legale Q202026448 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il D.P.R. n. 753 dell’11 luglio 1980 in effetti detta la disciplina in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«In risposta al quesito si chiarisce che la differenza tra intervento autonomo e intervento adesivo dipendente consiste nella posizione giuridica fatta valere dal terzo.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Consulenza legale Q202026391 (Articolo 1189 Codice Civile - Pagamento al creditore apparente)
«Va premesso che il comma 7 dell’art. 560 del c.p.c. vieta espressamente al debitore di dare in locazione l'immobile pignorato senza autorizzazione del giudice...»
-
Consulenza legale Q202026400 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«La risposta è negativa per la zia novantenne ancora in vita, mentre sussistono dei dubbi per la cugina adottata, per le ragioni che di seguito si esporranno.
Intanto...»
-
Consulenza legale Q202026384 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nella consulenza 26259, che qui si richiama, veniva in chiusura affermato che il diritto di abitazione, che l’art. 540 c.c. attribuisce al coniuge superstite, non viene...»
-
Consulenza legale Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Si ritiene opportuno preliminarmente muovere dall’esame delle sentenze che vengono richiamate nel testo del quesito.
Cass. 9651/2013:
In tale sentenza la S.C....»
-
Consulenza legale Q202026374 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Al fine di dare una risposta esaustiva, va innanzitutto rilevato che il D.M. citato nel quesito è stato abrogato dall'art. 14, D.M. 28 novembre 2000, che -a sua...»
-
Quesito Q202026420 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Con riferimento all'art. 878 C.C. vorrei sapere se un muro di cinta che divide due proprietà A e B, ed è costituito da uno zoccolo di muratura alto cm. 40 e...»