-
Consulenza legale Q202334245 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per rispondere al quesito è necessario, innanzitutto, leggere attentamente il testo della norma che ci interessa, vale a dire l’art. 3 della L. n. 431/1998,...»
-
Consulenza legale Q202334140 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«I costi di una diffida legale possono essere richiesti in pagamento alla controparte ma spesso accade che quest’ultima si rifiuti di pagarli, non sussistendo un obbligo di...»
-
Quesito Q202334272 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Salve. Mia nonna è da poco deceduta e gli eredi siamo io (nipote dato che mio padre è deceduto 4 anni fa) e mio zio (fratello di mio padre). Mia nonna (che non ha...»
-
Consulenza legale Q202334226 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione che tra i proprietari dei due fondi si è venuta a creare corrisponde da un lato (ossia per il proprietario del fondo su cui è stato scavato il...»
-
Quesito Q202334256 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono proprietario di 7/9 di un immobile A/3 con sottotetto C/2. Da visura catastale ho diritto di abitazione di 6/9 per entrambi. Ho residenza anagrafica e domicilio nel C/2. Ho...»
-
Consulenza legale Q202334228 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
«L’art. 1102 del c.c. dispone che il singolo proprietario può fare uso e servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non...»
-
Consulenza legale Q202334198 (Articolo 445 bis Codice proc. civile - Accertamento tecnico preventivo obbligatorio)
«Nel caso in cui non si sia in procinto di andare in pensione, appare opportuno il ricorso avverso la decisione della Commissione per tentare di ottenere il 75% di...»
-
Consulenza legale Q202334174 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La lettura dell’art. 12 del contratto di locazione fa sorgere alcuni dubbi.
In primo luogo pare che il conduttore debba corrispondere la parte di consumi relativi alla...»
-
Consulenza legale Q202334186 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
«Nel quesito proposto viene descritto uno stato dei luoghi in cui sussiste una servitù di passaggio a favore di un terreno, denominato B, e gravante sul fondo C.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202334182 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«In sede di rilascio del porto d'armi, l' Autorità pubblica preposta ossia la Questura, ogniqualvolta esamina un’istanza di rinnovo del titolo, è...»
-
Consulenza legale Q202334191 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In caso di società contratta a tempo determinato, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni e momenti della vita...»
-
Consulenza legale Q202334199 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«E’ certamente possibile rinunciare ad una eredità a cui si è chiamati per legge o per testamento qualora si abbia certezza che nel patrimonio del defunto...»
-
Consulenza legale Q202334099 (Articolo 566 Codice Penale - Supposizione o soppressione di stato)
«Premesso che il caso non è di immediata soluzione, anche per i profili di diritto estero coinvolti, nella fattispecie si possono individuare tre grandi problematiche...»
-
Consulenza legale Q202334193 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«La risposta è negativa.
Il caso è alquanto particolare. Di solito, infatti, prima che il giudice dichiari il reato estinto – e proceda dunque...»
-
Consulenza legale Q202334159 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il caso che si sottopone all’attenzione configura una tipica ipotesi di prelazione volontaria, ovvero quel particolare negozio giuridico che le parti decidono...»
-
Consulenza legale Q202334145 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Occorre innanzitutto precisare che il catasto ed i dati da esso risultanti costituiscono un mezzo di prova residuale (ovvero a cui l’ autorità giudiziaria...»
-
Quesito Q202334193 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buongiorno, sono stato indagato nel marzo del 2021 e successivamente imputato dall' ottobre 2021 per il reato di simulazione di reato e tentata truffa , commesso nel ottobre...»
-
Quesito Q202334191 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«in tema di diritto di recesso del socio il questo posto è se possa esistere per le SRL il diritto di recesso "per giusta causa" da parte del socio, assimilabile...»
-
Consulenza legale Q202334170 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Il primo comma dell’art. 1127 del c.c. attribuisce la facoltà al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio (o al proprietario esclusivo del...»
-
Consulenza legale Q202334163 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel diritto, il concetto di gestione ordinaria e straordinaria non è sempre di facile individuazione. La giurisprudenza al fine di distinguere tra gestione ordinaria e...»
-
Consulenza legale Q202334106 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«L’art. 5 del contratto dispone esplicitamente il rinnovo tacito, salvo l'invio di una disdetta entro il termine di preavviso di due mesi dalla scadenza.
In difetto...»
-
Consulenza legale Q202334138 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la...»
-
Quesito Q202334174 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Alla redazione giuridica di Brocardi.it
Buongiorno,
considerando vessatorie/illegittime quelle clausole inserite all'interno di un contratto di locazione che...»
-
Consulenza legale Q202334128 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il n.3) dell’art.1117 del c.c. ci dice che devono considerarsi condominiali le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere destinati all'uso comune come,...»
-
Consulenza legale Q202334119 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«L’art. 536 c.c. dispone espressamente che i soggetti in favore dei quali deve essere riservata una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202334092 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Qualunque atto posto in essere dopo la morte del de cuius e non rientrante tra quelli previsti dall’ art. 460 del c.c. si configura come accettazione tacita dell’...»
-
Consulenza legale Q202334081 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«L’ art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto su un fondo (detto fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (detto...»
-
Consulenza legale Q202333978 (Articolo 1689 Codice Civile - Diritti del destinatario)
«Dopo attenta analisi del quesito e della normativa di settore, è possibile rispondere ai quesiti posti nei termini che seguono.
La risposta alle domande va data in un...»
-
Consulenza legale Q202334023 (Articolo 876 Codice Civile - Innesto nel muro sul confine)
«La questione sottoposta necessita di affrontare diverse questioni giuridiche.
Innanzitutto si rileva come dalla descrizione dello stato dei luoghi non si possa con certezza...»
-
Quesito Q202334159 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«PREMESSA
Nel 1972 tre fratelli fanno costruire in una località di vacanza una palazzina di tre piani oltre piano terra, composta da tre appartamenti, ciascuno con...»