-
Quesito Q202024814 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Per interrompere la prescrizione dell’usufrutto è sufficiente anche un solo atto di utilizzazione o sfruttamento del bene, come ad esempio una lettera con cui...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
-
Consulenza legale Q202024721 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La normativa di riferimento in materia la si ritrova all’art. 493 c.c . in combinato disposto con l’ art. 747 del c.p.c. .
Dispone esplicitamente il primo comma...»
-
Consulenza legale Q202024679 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di comodato di bene immobile è disciplinato dagli artt. 1803 e ss. del c.c.
A differenza della locazione il contratto di comodato è...»
-
Quesito Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Pignoramento conto terzi di denaro e sopravvenuto sequestro preventivo/confisca diretta del denaro pignorato.
Il creditore procedente Ag. E....»
-
Consulenza legale Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Nella risposta al precedente quesito, a cui qui si fa riferimento, si era giunti alla conclusione che il frazionamento catastale di un bene, con formazione di particelle...»
-
Consulenza legale Q202024601 (Articolo 1580 Codice Civile - Cose pericolose per la salute)
«Qualunque inquilino di un alloggio ha diritto ad una abitazione esente da vizi e/o difetti che ne diminuiscano in modo apprezzabile l’idoneità all’uso...»
-
Consulenza legale Q202024537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
«Gli usi civici costituiscono un istituto giuridico di origine antica, retaggio di una società feudale e immediatamente post-feudale, che attribuiscono ad una...»
-
Consulenza legale Q201924557 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Due sono gli accadimenti che assumono un ruolo chiave nella fattispecie qui descritta, dall’analisi dei quali occorrerà muovere per rispondere alle singole domande...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Quesito Q201924585 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«Tizio muore. No ascendenti e discendenti. Tizio ha un fratello Caio vivente e due fratelli premorti Sempronio e Mevio.
Lascia testamento olografo e dispone,per legato, che ai...»
-
Consulenza legale Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Prima di fare chiarezza in questa vicenda è opportuno fare una piccola premessa. Si deve tenere strettamente distinte le violazioni urbanistico edilizie rappresentate...»
-
Consulenza legale Q201924523 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel rispondere si darà per presupposto che gli altri componenti del condominio non siano tutti concordi nel cedere volontariamente i due depositi comunicanti...»
-
Consulenza legale Q201924453 (Articolo 812 Codice Civile - Distinzione dei beni)
«Va preliminarmente rilevato che purtroppo non esistono riferimenti giurisprudenziali, normativi o dottrinali cui ricorrere per determinare l'effettivo ambito di...»
-
Consulenza legale Q201924478 (Articolo 1013 Codice Civile - Spese per le liti)
«La soluzione di questo caso necessita preliminarmente di chiarire in quale posizione si trovano i soggetti nominati nel testamento , o meglio di stabilire chi di loro ha...»
-
Consulenza legale Q201924510 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«L’art. 1125 del c.c. attribuisce ai proprietari delle due unità abitative sovrastanti l’una con l’altra, la comproprietà delle volte, dei soffitti e dei solai,...»
-
Quesito Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'eredità che non è nel possesso di beni)
«In data 27/10/2019 viene a mancare il marito, per successione legittima i chiamati all’eredità sono:
1) GIACOMA, coniuge convivente, stesso stato di famiglia
2) PAOLA, figlia...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilità patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Consulenza legale Q201924410 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«In materia di alberi e piante il codice civile contiene delle regole ben precise, le quali stabiliscono con esattezza a quanta distanza dal confine gli stessi possono essere...»
-
Quesito Q201924453 (Articolo 812 Codice Civile - Distinzione dei beni)
«Premessa:
Sono il titolare di un impianto di allevamento, tipo off-shore, di mitili (cozze) collocato a diverse miglia dalla costa in un area in concessione.
Tale impianto...»
-
Consulenza legale Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Il presente quesito riguarda una situazione abbastanza intricata, resa ancora più incerta dal comportamento contraddittorio del Comune, che non ha dato, come sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201924382 (Articolo 51 T.U.R. - Valore dei beni e dei diritti)
«Con il sistema del prezzo-valore è stato introdotto, in materia di Imposta di Registro, un criterio alternativo al meccanismo ordinario di determinazione della base...»
-
Consulenza legale Q201924362 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Nel caso proposto la normativa condominiale deve intrecciarsi necessariamente con la disciplina della vendita di immobile da costruire.
Nel momento in cui l'impresa...»
-
Consulenza legale Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Le definizioni relative agli interventi edilizi sono illustrate nell’ art. 3 del T.U. edilizia , che nel testo oggi vigente così descrive, per quanto qui ci occupa, il...»
-
Consulenza legale Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«In tutta questa vicenda processuale, purtroppo, c’è un particolare elemento che ha influito negativamente sulla posizione di chi pone il quesito, e di cui i giudici...»
-
Consulenza legale Q201924307 (Articolo 1077 Codice Civile - Servitù costituite sul fondo enfiteutico)
«La soluzione del caso in esame deve necessariamente ricercarsi nelle norme dettate dal codice civile in materia di enfiteusi e di servitù .
Dall’analisi delle...»
-
Consulenza legale Q201924290 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Nel caso di specie siamo di fronte alla locazione di un immobile urbano (così, quantomeno, parrebbe dal quesito) ad uso evidentemente non abitativo, perciò...»
-
Quesito Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Buonasera,
in data 31 maggio 2017 sottoposi alla Vostra cortese attenzione apposito quesito n.”Q201719013” a cui mi fu fornita puntuale consulenza legale.
Tenendo...»
-
Consulenza legale Q201924289 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Quando si apre una successione , vi sono dei passaggi ben precisi da seguire e rispettare.
Il primo passo da compiere è quello di verificare se il de cuius ha...»