- 
  
    Consulenza legale Q202334603 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilità dell'amministrazione)
  
«La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte. 
Generalmente il diritto di esercitare controlli di questo tipo viene riconosciuto a quelle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334607 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
  
«Come espressamente prevede l’  art. 1123 del c.c.  le norme che disciplinano la suddivisione delle spese in condominio possono essere derogate da una diversa convenzione o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334495 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
  
«La questione che qui si chiede di esaminare trova esplicita disciplina nel codice civile, e più precisamente agli artt.  737  e ss. c.c., relativi appunto alla...»
 
              - 
  
    Quesito Q202334623 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
«Mia madre, 84enne, per colpa di un cliente che l'ha involontariamente colpita con un borsone, è caduta in un alimentari e si è fratturata il femore. Questo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334542 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
  
«Il caso in esame si ritiene che debba farsi rientrare a pieno titolo nel campo di applicazione dell’art. 682 c.c. 
La giurisprudenza ha in diverse occasioni precisato che,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
  
«Le questioni che si chiede di affrontare sono sostanzialmente due: 
a)   la prima concerne le modalità di gestione e  divisione  del bene in  comproprietà ; 
b)...»
 
              - 
  
    Quesito Q202334609 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
  
«Siamo 3 sorelle e 1 fratello abbiamo ereditato un appartamento al mare che abbiamo sempre gestito di comune accordo dividendoci tra luglio e agosto i 15 giorni di ferie per...»
 
              - 
  
    Quesito Q202334607 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
  
«Condomìnio minimo, no regolamento condominiale, no amministratore, no codice fiscale, mai effettuata assemblea condominiale, tre condomini edifici cielo/terra, ipotesi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
  
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di  servitù  di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
  
«Tutti i dubbi che nel quesito vengono manifestati possono sostanzialmente ricondursi a quelle che potrebbero essere le conseguenze in caso di  revoca  dell’ istanza  con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334471 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
  
«Va premesso che, dalla documentazione allegata, è emerso che la  servitù  di cui trattasi è una servitù di origine  volontaria : quindi  non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334367 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilità del curatore)
  
«L’azione di responsabilità nei confronti del curatore revocato è disciplinata dall’art. 38 della l. fall., il quale impone al curatore di adempiere ai...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334524 (Articolo 2848 Codice Civile - Nuova iscrizione dell'ipoteca)
  
«Quanto accaduto è stato descritto in maniera abbastanza chiara e precisa, soltanto che, purtroppo, non sembra esservi possibilità di una soluzione favorevole a chi...»
 
              - 
  
    Quesito Q202334569 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
  
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202334456 
 
Ricorro ancora al vostro parere per fugare ogni dubbio. 
Il quadro di riferimento. 
- Primo matrimonio -1966....»
 
              - 
  
    Quesito Q202334558 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
«Abbiamo acquistato un appartamento in palazzina di 5 unità abitative. Rogito effettuato il 30 giugno. Oggi scopriamo che il vano box è soggetto ad infiltrazioni ed...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334467 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Il cortile condominiale rientra tra le  parti comuni  del Condominio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. . 
Per la ripartizione delle spese delle parti comuni, il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334392 (Articolo 1 T.U. IVA - Operazioni imponibili)
  
«L’introduzione di  un’ imposta  scontata per le cessioni o importazioni di veicoli ai disabili con ridotte o impedite capacità motorie si deve all’art....»
 
              - 
  
    Quesito Q202334527 (Articolo 2481 Codice Civile - Aumento di capitale)
  
«Buonasera, 
 
vorrei comprendere se vi è differenza, dal punto di vista legale, fra la c.d. "proroga dei termini di un AuCap" e un AuCap "vero e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334477 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
  
«Norme di riferimento sulla materia che qui si chiede di esaminare sono gli artt. 314 e 299 c.c. 
L' art. 314 del c.c.  stabilisce che la  sentenza  che pronunzia l'...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334457 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
  
«In premessa, vale la pena riassumere brevemente i presupposti per l’applicazione della cosiddetta “fiscalizzazione” dell’abuso edilizio, che era stata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334464 (Articolo 427 Codice proc. civile - Passaggio dal rito speciale al rito ordinario)
  
«La novellazione dell’art. art 63, comma 2, del D. Lgs. n. 165 del 2001 disposta dal d.lgs. n. 75/2017 porta ad escludere l’applicabilità del “rito...»
 
              - 
  
    Quesito Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
  
«Mi riferisco al parere da voi redatto di recente (rif Q202334357) e in cui mi avete parlato della possibilità di revocare l'istanza di nomina di curatore di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202334499 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
  
«Buongiorno, 
relativamente a quanto esposto nella mail precedente, volevo sapere se mi potevate far avere un preventivo realistico di quanto mi costerebbe la vostra consulenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334456 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«Purtroppo le soluzioni negoziali a cui finora la moglie ha fatto ricorso non si pongono in contrasto con alcuna norma di legge né possono considerarsi poste in essere in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'eredità)
  
«L’art. 532 c.c. dispone espressamente che l’attività del curatore cessa nel momento in cui l’ eredità  viene accettata. 
E’ anche vero,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334446 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
«La questione principale che il quesito richiede di affrontare è sostanzialmente quella relativa ai rapporti tra  azione di simulazione  e  azione di riduzione . 
Occorre...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
  
«Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di  citazione diretta a giudizio  in cui si legge che l’imputato “è difeso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334351 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«Le domande poste nella richiesta di parere possono essere ridotta a una sola, che è la seguente: costituisce reato “incappare”, nella rete, in immagini di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334381 (Articolo 724 Codice Penale - Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti)
  
«Rispondiamo prima di tutto ai punti 1 e 2 della richiesta di parere. 
  
L’art. 724 c.p. è stato davvero poco approfondito, tanto dalla dottrina quanto dalla...»
 
              - 
  
    Quesito Q202334456 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«(Q202334295) 
- Con il Tfr di lui, in pensione nel 2006, i coniugi investivano in una polizza, denominata Bussola Prestige della Banca Monte dei Paschi di Siena, €...»