-
Quesito Q202025257 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
«Buongiorno, siamo coniugi non in regime di comunione dei beni, con una sola residenza fiscale nella casa di proprietà intestata a mia moglie, solitamente passiamo sette...»
-
Quesito Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«Gent.mo avvocato,
Le scrivo xké sono un uomo di 70 anni in pensione che dopo 33 anni di matrimonio subisco la richiesta di separazione, sin da subito orientata alla...»
-
Consulenza legale Q202025194 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L’art. 1 del D.P.C.M. 9 marzo 2020 ha esteso a tutto il territorio nazionale le misure di contenimento del contagio da COVID-19, già previste dall’art. 1...»
-
Consulenza legale Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«L’art. 2, L. R. Veneto n. 27/2003 definisce i “ lavori pubblici di interesse regionale ” sia sulla base di criteri soggettivi attinenti alla P.A. competente al...»
-
Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«La lettura integrale del testamento consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
-
Consulenza legale Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ art. 581 del c.c. disciplina la successione del coniuge, disponendo che, in caso di concorso con un solo figlio, ciascuno di essi ha diritto alla metà del...»
-
Quesito Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Mia moglie è deceduta lasciando in eredità la sua quota della casa di abitazione pari al 99,70%, io possiedo il 0,30%.
Gli eredi della quota di mia moglie sono io...»
-
Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso, per...»
-
Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere...»
-
Quesito Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Sono dipendente pubblico inquadrato (in un comune del Nord) nella Polizia municipale cat. C (ex L. 65/86). Nel 1999 ho l'infelice idea di trasferirmi in un diverso comune....»
-
Consulenza legale Q202024969 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Come già evidenziato nella consulenza n. Q201922613, di cui si riporta il link per ogni ulteriore approfondimento:...»
-
Quesito Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Egregi avvocati,
nel condominio in cui sono consigliere condominiale sono stati realizzati lavori di manutenzione che hanno interessato oltre alle facciate anche il lastrico...»
-
Quesito Q202024969 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
a seguito della lettura del vostro articolo per il quale porgo i miei complimenti, relativo all'ART. 67 TUIR, la presente per avvalermi di una vostra autorevole...»
-
Consulenza legale Q202024890 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La scelta che fu a suo tempo adottata dalla assemblea pare corretta in base alle informazioni fornite.
Se andiamo ad analizzare il regolamento condominiale , per quanto sia...»
-
Quesito Q202024931 (Articolo 906 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique)
«Il mio vicino ha aperto - ampliando e ristrutturando la sua abitazione- una veduta diretta sul mio fondo.
Propone un accordo, in cui si impegna a costruire una idonea...»
-
Quesito Q202024913 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Vi pongo la questione:
per raggiungere la mia abitazione esistono 2 strade, la prima tratto A, sul quale godo del diritto di passaggio e una seconda tratto B sulla quale non...»
-
Consulenza legale Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«L’art. 1803 del c.c. definisce il comodato come il contratto con cui una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
-
Quesito Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Con il comodato d' uso gratuito è possibile mandare via inquilino?
Spiego brevemente la questione: i miei genitori sono in possesso di una casa e nel 2010 hanno...»
-
Quesito Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Buongiorno, io ho il seguente problema:
Il giorno 13.4.2006 č deceduto mio padre.
Assieme alla mamma era proprietario di un appartamento e ha lasciato la sua metá a me...»
-
Quesito Q202024797 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«Il mio vicino, realizza un pozzetto di scarico a suo dire per la raccolta di acque piovane a filo confine con una corte , la quale è comune a num 131 ( la mia abitazione)...»
-
Consulenza legale Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del contratto di locazione non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione...»
-
Quesito Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«In data 29/7/16 abbiamo sottoscritto (siamo due fratelli) un contratto di locazione ad uso abitativo di porzione immobiliare con la formula 4+4 (primi 4 anni 1/8/16-31/7/2020),...»
-
Quesito Q202024679 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Persona fisica proprietaria di unità immobiliare qualificata catastalmente:
Piano T cat. A/3 Classe 8 1,5 vani Euro: 619,75
Attualmente utilizzata dal Condominio in...»
-
Quesito Q202024641 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«Buonasera,
A settembre 2019 la mia società ha avuto iscritto un pignoramento per compiuta giacenza. Vi spiego cosa è successo.
L'atto è indirizzato ad...»
-
Consulenza legale Q202024601 (Articolo 1580 Codice Civile - Cose pericolose per la salute)
«Qualunque inquilino di un alloggio ha diritto ad una abitazione esente da vizi e/o difetti che ne diminuiscano in modo apprezzabile l’idoneità all’uso...»
-
Consulenza legale Q202024602 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitā del contratto per inadempimento)
«Nei contratti di locazione di unità ad uso abitativo, soprattutto di lunga durata, sono sempre inserite delle clausole che vanno a specificare meglio l’uso...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Consulenza legale Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che non č nel possesso di beni)
«La posizione che si andrà a chiarire, per come viene richiesto nel quesito, è quella della sola figlia Elisa, chiamata insieme alla madre Giacoma ed alla sorella...»
-
Quesito Q201924548 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Consulenza
Il problema dello scrivente riguarda due cause civili, tra Maria Teresa, ex coniuge dello scrivente, e la sorella Angela Rosa, cioè una possessoria e un...»