-
Consulenza legale Q202129189 (Articolo 2645 ter Codice Civile - Trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela riferibili a persone con disabilitą, a pubbliche amministrazioni, o ad altri enti o persone fisiche)
«Dal tenore del quesito, sembra che nel caso esposto sia stato effettuato un atto di destinazione c.d. di "supporto" da parte di un destinante terzo alla società...»
-
Consulenza legale Q202129187 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’ associazione in partecipazione , la cui nozione è contenuta nell’ art. 2549 del c.c. , è un contratto in cui un soggetto, detto associato , offre...»
-
Consulenza legale Q202129171 (Articolo 2 Decreto imposte enti territoriali - Definizione di fabbricati e aree)
«In linea generale, la categoria catastale F comprende le unità immobiliari urbane (u.i.u.) non idonee a produrre ordinariamente un reddito, anche solo temporaneamente...»
-
Consulenza legale Q202129153 (Articolo 90 Decreto "Rilancio" - Lavoro agile)
«Ai sensi dell’art. 2, comma 1, D. L. 13 maggio 2021 n.30 “ Il genitore di figlio convivente minore di anni sedici lavoratore dipendente, alternativamente...»
-
Consulenza legale Q202129163 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Il caso che si sottopone all’esame è molto frequente nella prassi quotidiana e si verifica in particolare nei rapporti tra coniugi, in quanto è molto...»
-
Quesito Q202129208 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Buongiorno,
Nei giorni scorsi presso l'abitazione di mia madre (nella quale e' installato un sistema di videosorveglianza casalingo) si sono presentate 2 persone una...»
-
Consulenza legale Q202129146 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Le consulenze in materia di bonus fiscali edilizi sono estremamente complesse in quanto il più delle volte si coinvolgono le competenze di più figure...»
-
Consulenza legale Q202129164 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ art. 1102 del c.c., norma pacificamente e largamente applicata anche nel condominio, dispone che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune in...»
-
Quesito Q202129194 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«Sono un funzionario di pubblica amministrazione. Nel 2020 ho partecipato ad una selezione per l'accesso alla dirigenza fatta con scrutinio per merito comparativo nel seno...»
-
Consulenza legale Q202129145 (Articolo 784 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Gli artt. 713 , 1111 c.c. e 784 c.p.c. sanciscono il principio di carattere generale secondo cui ciascun partecipante alla comunione può provocarne in qualunque...»
-
Consulenza legale Q202129094 (Articolo 3 Legge proc. amministrativo - Motivazione del provvedimento)
«L’iter amministrativo previsto per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di una lesione è finalizzato alla statuizione formale...»
-
Quesito Q202129187 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Una società (A) partecipa quale associato in partecipazione, con apporto di capitali, con una società associante (B) ad una iniziativa immobiliare....»
-
Consulenza legale Q202129096 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«Anche se da un punto di vista prettamente logico la richiesta avanzata dalla società di assicurazione può sembrare ingiustificata, sotto il profilo giuridico in...»
-
Quesito Q202129182 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Ho acquistato un terreno agricolo ove insiste, per l'accesso, una servitù di passaggio costituita con atto notarile nel 1995 dai vecchi proprietari. Tale...»
-
Consulenza legale Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Tra le obbligazioni del locatore indicate dall’art. 1575 del codice civile vi è l’obbligo di mantenere l’immobile in modo che serva all’uso...»
-
Consulenza legale Q202129121 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«La norma generale di riferimento in materia di sublocazione è contenuta nell’art. 1594 del codice civile che prevede espressamente che il conduttore, salvo patto...»
-
Quesito Q202129171 (Articolo 2 Decreto imposte enti territoriali - Definizione di fabbricati e aree)
«Una società inizia la ristrutturazione di un complesso immobiliare commerciale ed a seguito della demolizione di parte dell’immobile e dei lavori di...»
-
Consulenza legale Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad...»
-
Consulenza legale Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
«Ai sensi dell’art. 2534 c.c., gli eredi del socio defunto hanno diritto alla liquidazione della quota o al rimborso delle azioni, secondo le disposizioni di cui...»
-
Quesito Q202129164 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Salve, abito da poco in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei...»
-
Quesito Q202129163 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Il Sig. (P.M.) è deceduto lasciando testamento che in una parte riporta testualmente; " Preciso inoltre che presso la Banca di Credito Sardo di Sant'Antioco ho...»
-
Consulenza legale Q202129127 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«Rispondiamo alle domande singolarmente.
1. Non è assolutamente vero che i partecipanti alla festa dovessero denunciare il presunto abuso subito dalla ragazza.
Il...»
-
Consulenza legale Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Secondo il parere di chi scrive, la causa contro i datori è prescritta come sostengono gli avvocati B e C.
Infatti, anche dalla sentenza Cass. 14281/2011, citata...»
-
Quesito Q202129152 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il caso è estremamente complesso e riguarda una vicenda che si trascina da anni. A me e mia moglie interessa avere una valutazione sulla validità della strategia...»
-
Quesito Q202129149 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Sono proprietario di una vecchia casa che ha sul retro un giardino pensile sul declivio di una collina, detto giardino pensile rettangolare, sostenuto da un muro di contenimento...»
-
Consulenza legale Q202129090 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Per rispondere alle domande che vengono poste occorre innanzitutto dare una qualificazione giuridica alla volontà espressa dal de cuius nel suo testamento .
Stando a...»
-
Quesito Q202129142 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel pdf allegato la parte tratteggiata in blu è il lastrico solare di proprietà del condominio la parte in verde rappresenta un elemento architettonico (che...»
-
Consulenza legale Q202129019 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Pensare che un professionista quale il notaio , il cui ruolo fondamentale è quello di essere garante del diritto, possa rendersi complice di vicende di questo tipo,...»
-
Consulenza legale Q202129062 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Va premesso che la vicenda oggetto del quesito richiede, a monte, valutazioni tecniche che - chiaramente - non possono essere svolte in questa sede.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202129076 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Nel nostro ordinamento vige il principio della assorbibilità del superminimo (ex multis, Cass. 3 dicembre 2015, n. 24643; Cass. 27 marzo 2013, n. 7685; Cass. 29 agosto...»