-
Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto.
La controparte, infatti (il venditore) è francese.
Il diritto...»
-
Consulenza legale Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio, previsto dall’art. art. 323 del c.p. del c.p. punisce il pubblico ufficiale che nello svolgimento delle proprie funzioni procura a...»
-
Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditą delle decisioni dei soci)
«La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...»
-
Consulenza legale Q201719444 (Articolo 78 Codice proc. civile - Curatore speciale)
«La questione, purtroppo, è meramente processuale.
E’ questo il motivo per il quale la documentazione prodotta dalla società terza pignorata non è...»
-
Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...»
-
Consulenza legale Q201719561 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Occorrono, innanzitutto, alcune precisazioni.
Se il debito dei due condomini in questione è pari a Euro 6.500,00, il decreto ingiuntivo , con tutta...»
-
Consulenza legale Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel caso di specie l’istituto della rappresentazione di cui agli articoli 467 -468 cod. civ. non opera.
Il primo articolo stabilisce: “ La rappresentazione fa...»
-
Consulenza legale Q201719496 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«La legge di stabilità 2016, menzionata nel quesito, ha modificato la Legge 24 marzo 2001 n. 89 (c.d. Legge Pinto), introducendo l’art. 5 sexies, il quale contiene...»
-
Quesito Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Oggetto: Donazione : azione di restituzione e/o riduzione ?
Gli attori sono G. (79 anni) e D. (49 anni).
Excursus.
1979 - G. e F. sono comproprietari pieni della propria casa...»
-
Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quando si richiede l’attivazione di una fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»
-
Consulenza legale Q201719443 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«L’apertura della successione , coincidente con il momento della morte del de cuius , costituisce il momento in cui è possibile individuare il chiamato...»
-
Consulenza legale Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del...»
-
Consulenza legale Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Da quanto è dato leggere nel quesito sembra di capire che sia il fratello che la sorella sono stati istituiti eredi dal padre ma in misura diversa, essendo stata...»
-
Consulenza legale Q201718977 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«Posizionare una panchina sul cortile comune e accanto al muro di proprietà esclusiva di uno dei comunisti costituisce un caso classico di uso di cosa comune, per il quale...»
-
Consulenza legale Q201718918 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Al fine di meglio individuare quale possa essere il percorso più celere per soddisfare i propri interessi, si ritiene indispensabile condurre un breve esame volto ad...»
-
Consulenza legale Q201718834 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Vi sono, in relazione al caso di specie, due aspetti da chiarire.
Il primo è quello legato all’art. 179 cod. civ. citato nel quesito.
E’...»
-
Consulenza legale Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Partendo subito dalla seconda domanda, va detto che non occorre alcuna autorizzazione all’utilizzo di atti e/o documenti relativi al fascicolo penale, dal momento che il...»
-
Consulenza legale Q201718769 (Articolo 182 Legge fallimentare - Provvedimenti in caso di cessione di beni)
«Per quel che riguarda la prima questione, va in primo luogo chiarito che il liquidatore giudiziale ed il liquidatore sociale non svolgono lo stesso ruolo, benché...»
-
Consulenza legale Q201718743 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«In primo luogo, la mancata consegna del progetto non può trovare legittima giustificazione nel rifiuto, da parte del committente, di incaricare formalmente un nuovo...»
-
Consulenza legale Q201718718 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Dalla lettura del quesito sembra potersi intuire che interesse primario di colui che lo pone sia quello di volersi liberare in qualche modo della comproprietà dei beni,...»
-
Consulenza legale Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il contratto di locazione , disciplinato dagli artt. 1571 e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un diritto...»
-
Consulenza legale Q201718622 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Come ben noto la disciplina delle locazioni che hanno per oggetto immobili urbani varia a seconda che gli stessi siano adibiti ad uso abitativo (in questo caso il riferimento va...»
-
Consulenza legale Q201718579 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«La risposta ai quesiti dipende dall’esatta qualificazione del rapporto: sotto questo profilo il contratto è stato infatti redatto in maniera approssimativa e...»
-
Consulenza legale Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Prima di affrontare il caso concreto che viene sottoposto all’esame, si ritiene utile delimitare per linee generali il tema della responsabilità degli istituti di...»
-
Quesito Q201718482 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Avete risolto diversi quesiti con provata professionalità soprattutto in materia di notifica da avvocato con pec.
Sottopongo il seguente quesito legato per materia.:
Un...»
-
Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...»
-
Consulenza legale Q201718335 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Il Consulente Tecnico d’Ufficio è un ausiliario del giudice (artt. 61 e ss. c.p.c.), che può essere chiamato dallo stesso organo giudicante quando si...»
-
Consulenza legale Q201718300 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Un concetto fondamentale da tenere presente in materia di condominio è quello secondo cui, anche se ogni decisione in merito alla natura, all’ammontare, al...»
-
Consulenza legale Q201718222 (Articolo 169 Legge fallimentare - Norme applicabili)
«La risposta al quesito si trova nell’art. 169 della Legge Fallimentare (R.D. n. 267/1942), il quale elenca e richiama espressamente le norme, dettate in tema di...»
-
Consulenza legale Q201718226 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«La legge 54/2006 sull'affido condiviso (che ha sostituito il precedente affidamento congiunto) ha introdotto nel diritto di famiglia importanti concetti come quello di...»