Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201821141 del 09/04/2018
VALENTINO R. chiede
«Nel corso del 2015 viene notificato decr. ingiuntivo e precetto ad un condomino moroso. A maggio 2016 il giudice dell’esecuzione nomina il custode giudiz. e l’esperto per la stima dell’immobile. L’esperto chiede...»
Consulenza legale: «Per rispondere in maniera esauriente al quesito, è necessario prendere le mosse dall’analisi del comma 4° dell’’art.63 disp.att. del c.c,il quale trova applicazione anche nel caso in cui l'immobile sia stato...»
Consulenza Q201821140 del 09/04/2018
ANDREA B. chiede
«Buongiorno, vi scrivo a nome di un gruppo di persone che abitiamo nei dintorni nell'autodromo del Mugello e vi scriviamo perché abbiamo intenzione di intraprendere una causa civile contro la Mugello Circuit spa che ha in gestione la...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, sono doverosi alcuni cenni alla normativa in materia. In primo luogo, la norma di carattere generale relativa alle immissioni moleste nei rapporti tra privati è contenuta...»
Consulenza Q201821108 del 09/04/2018
SERAFINO D. B. chiede
«Sono trascorsi 12 anni dalla morte del de cuis , non ho mai fatto né l'inventario, né la rinuncia, né l'accettazione, non ho mai usato la casa oggetto dell'eredita, né posseduto mai la chiave, a differenza di altri eredi che hanno usato la casa e...»
Consulenza legale: «Il diritto di accettare l’eredità si prescrive entro il termine di 10 anni: lo stesso termine si ha per rinunciare all’eredità stessa o per accettarla con beneficio d'inventario . Inoltre, la prescrizione...»
Consulenza Q201821111 del 07/04/2018
Stefania C. chiede
«Buongiorno a dicembre 2014 ho acquistato casa,con delibera dell'amministratore che dichiarava che fino a quel giorno la signora venditrice aveva pagato tutte le spese;ma nel 2015 ho scoperto che doveva ancora 951€ per le spese legali di...»
Consulenza legale: «Il quesito posto trova adeguata e puntuale risposta nell’art. 63 disp.att. del c.c. al suo comma 4°. Tale comma dispone:” Chi subentra nei diritti di un condomino (ovvero chi acquista l’immobile n.d.r) è obbligato...»
Consulenza Q201821114 del 06/04/2018
Marzia P. chiede
«Buongiorno. Espongo il mio quesito: a seguito della morte di mio fratello si rende necessaria la rinuncia alla sua eredità (non aveva beni immobili intestati e aveva invece molti debiti verso l'erario). Mio fratello, che non era e non è mai stato...»
Consulenza legale: «La successione è il fenomeno per cui un soggetto (successore o avente causa ) viene ad assumere la posizione occupata da un altro soggetto (dante causa) rispetto ad una relazione giuridicamente rilevante. Con riferimento al...»
Consulenza Q201821122 del 06/04/2018
Maria P. M. chiede
«Gent.mo Avv. Nostro figlio, 28 anni, ha invitato la sua ragazza, conosciuta a settembre 2016, a convivere nel suo monolocale in affitto a Milano a settembre 2017 (la ragazza prima affittava una camera sempre a Milano). Nostro figlio ha avvisato...»
Consulenza legale: «Nel caso in esame, non avendo copia del contratto in questione, non sappiamo se nel contratto sia stata prevista una clausola contenente la facoltà di recesso del conduttore. Ad ogni modo, anche laddove ciò non sia previsto, in...»
Consulenza Q201821102 del 06/04/2018
Daniele T. chiede
«buongiorno,vorrei ricevere più informazioni riguardanti l'articolo 31 bis del tulps,sono già in possesso dell'attestato di armiere,e vorrei esercitare la professione di consulente,mediatore nella compravendita di armi...»
Consulenza legale: «L' intermediario in materia di armi è definito come la persona fisica o giuridica, diversa dall'armaiolo, che esercita un'attività professionale consistente integralmente o parzialmente nella vendita, nell'acquisto e...»
Consulenza Q201821106 del 06/04/2018
Francesco G. chiede
«Il condominio ha deliberato ed eseguito importanti lavori alla copertura. E' legittimo il sospetto che in occasione di tali lavori il proprietario dell'ultimo piano abbia realizzato un solaio portante e un vasto soppalco. Il certificato di...»
Consulenza legale: «Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006: nessuno dei due , tuttavia, è applicabile al caso in esame , non solo perché sono stati ormai abrogati dal D.Lgs. n. 50/2016,...»
Consulenza Q201821117 del 05/04/2018
Luigi F. chiede
«Si tratta di una costruzione eseguita dal Comune di Castel Madama all'esterno del Centro Sociale Anziani quale copertura del campo di bocce esistente. La costruzione consiste nella realizzazione di una tettoia a falda unica che copre...»
Consulenza legale: «La normativa riguardante la distanza negli edifici , trova la sua giustificazione nella tutela della igiene della collettività e del decoro architettonico, posto che essa mira ad evitare la creazione di intercapedini nocive sotto il...»
Consulenza Q201821099 del 05/04/2018
Mattia C. chiede
«art.1210 codice civile come richiesto da sentenza, vorrei fare offerta reale con le modalità di legge per il pagamento del saldo prezzo di un immobile oggetto di una lunga controversia durante la quale il venditore aveva venduto ad altri...»
Consulenza legale: «L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore dell’altra parte (creditore). Il corretto adempimento della...»
Vai alla pagina
1588-589-590-591-592-593-594-595-596892