Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202231489 del 03/08/2022
GC chiede
«Salve, alla morte di mio zio (marito della sorella di mia madre, quest'ultima già deceduta) questo ha nominato mia zia erede universale attraverso un testamento olografo, e lasciato dei "consigli" non vincolanti a mia zia su...»
Consulenza legale: «Da quanto viene riferito si intuisce che allo stato attuale è deceduto soltanto lo zio, marito della sorella della madre di chi pone il quesito, anche lei deceduta. Per semplificare l’esposizione della risposta si individuerà...»
Consulenza Q202231487 del 03/08/2022
L. P. chiede
«Il mio quesito: Ho accettato una piccola eredità con la formula di ACCETTAZIONE DI EREDITA' CON BENEFICIO DI INVENTARIO. Per meglio spiegare il mio quesito indico pochi numeri, l'eredità consiste in un conto corrente di...»
Consulenza legale: «Il consiglio che si dà è quello di richiedere la preventiva autorizzazione giudiziale, per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare. La norma che occorre prendere in esame è l’art. 493 c.c., dalla cui...»
Consulenza Q202231457 del 03/08/2022
M. V. chiede
«Per una tesi di laurea, vorrei dettagli e soprattutto sentenze sull'attività di polizia stradale (rimozione veicoli incidentati, ecc.) e giudiziaria (rimozione veicoli furtivi senza sequestro) con applicazione dell'art. 2028 cc.»
Consulenza legale: «Va subito anticipato che, trattandosi di un argomento abbastanza particolare, non pare aver dato origine a particolari contenziosi. Di conseguenza, pur avendo esaminato varie banche dati a disposizione dello scrivente, non è stato...»
Consulenza Q202231432 del 03/08/2022
F. G. chiede
«Viene nominato presidente dell'assemblea un estraneo al condominio privo di delega che "assiste" il rappresentante legale di una Società srl proprietaria dell'immobile. Mi risulta che solo un condomino con diritto alla...»
Consulenza legale: «È un principio generale del diritto quello secondo il quale i lavori di ogni organo collegiale, dalla Camera dei Deputati o il Senato della Repubblica fino alla più semplice e banale assemblea di condominio , siano diretti da un...»
Consulenza Q202231361 del 02/08/2022
S. T. chiede
«Buonasera, sono un privato che più’volte ha usufruito del vostro prezioso servizio di consulenza legale. Sono qui a richiedere un ulteriore consulenza e più precisamente: svolgo la professione di autista trasporto pubblico per...»
Consulenza legale: «È opportuno preliminarmente chiarire, al fine della risoluzione dei vari interrogativi oggetto del quesito, come l’azienda non sia tenuta ad attivare una “copertura aggiuntiva” ulteriore rispetto a quella “RC...»
Consulenza Q202231465 del 02/08/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Dopo la sentenza di primo grado che condanna l’imputato, in sede di formazione dell’atto di appello, la difesa ha scoperto dopo la sentenza di primo grado della documentazione ex art. 234 c.p.p. che sembrerebbe...»
Consulenza legale: «Il parere in questione merita un approccio casistico. In primo luogo, è fuor di dubbio che, in appello, non si può di certo chiedere o, peggio, imporre al pubblico ministero di depositare o produrre alcunché. Come noto,...»
Consulenza Q202231441 del 01/08/2022
L. O. chiede
«avvocato, sono il concedente. 1. Rimetto l’atto notarile in questione. 2. Rimetto la scrittura privata in questione. 3. l’atto notarile riporta le seguenti parole: “””””a seguito della risoluzione per...»
Consulenza legale: «L’art. 5 punto 3 del “ Contratto di godimento in funzione di successiva vendita ”, stipulato in data 15/02/2017, è abbastanza chiaro in relazione a ciò che viene qui chiesto, avendo le parti espressamente convenuto...»
Consulenza Q202231430 del 01/08/2022
A. Q. chiede
«Buongiorno Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente caso riguardante un problema di notificazione. Nel 2019 Agenzia delle Entrate Riscossione asserisce di avermi notificato una Cartella Esattoriale della quale io invece non ero a...»
Consulenza legale: «Come correttamente già anticipato dallo stesso richiedente, l’attestazione effettuata dal portalettere sulla relata di notifica di aver inviato la raccomandata informativa dell’avvenuto deposito dell’atto notificato presso...»
Consulenza Q202231421 del 29/07/2022
R. S. chiede
«Buongiorno una collaboratrice dell'azienda Alfa spa di recupero crediti ha contattato mia madre (immagino da elenco telefonico, ha un numero fisso) raccontandole della mia posizione debitoria e sottigliando che è un peccato...»
Consulenza legale: «La riposta al presente quesito presuppone che Lei abbia maggiori dati, quali il nome della società di recupero crediti nonché informazioni più specifiche sulla natura del credito vantato dalla medesima. Si assicuri che...»
Consulenza Q202231435 del 29/07/2022
I. C. chiede
«Siamo 4 fratelli nudi proprietari, e la madre usufrutturaria, di uno stabile comprendente un negozio e l'alloggio in uso all'usufruttuaria. L'usufruttuaria ha stipulato un contratto d'affitto per il negozio nel quale è...»
Consulenza legale: «La materia della ripartizione delle spese tra locatore e conduttore è piuttosto spinosa e le relative controversie non sono sempre di facile risoluzione. Partiamo dalle norme del codice civile, in primo luogo dall’ art. 1576 del...»
Vai alla pagina
1280-281-282-283-284-285-286-287-288910