Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Condominio e comunione"

consulenze legali in materia di: Condominio e comunione

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione
Consulenza Q202545708 del 23/11/2025
G. M. chiede
«Salve Spett Redazione (scusatemi urgente) Considerazione/ domanda ….argomento distacco dal riscaldamento centralizzato Al di l’ha di tutte le sentenze che si possono citare c’è ne una o più di una determinanti...»
Consulenza legale: «Come è stato già riferito in precedenti consulenze, le argomentazioni di chi pone il quesito sono assolutamente infondate ed insostenibili in un ipotetico giudizio. Esse non solo vengono respinte da tutte le pronunce della...»
Consulenza Q202545687 del 23/11/2025
S.A. chiede
«Condominio orizzontale di 4 condomini 2 appartamenti alle estremità da cantinuato a secondo piano con tetto a falde. 2 appartamenti centrali 1 a primo piano uno a secondo piano copertura lastrico solare di proprietà esclusiva...»
Consulenza legale: «Le convinzioni dell’ amministratore di condominio sono radicalmente escluse dalla giurisprudenza di Cassazione assolutamente dominante. Per esempio Cass. Sez. 2, 22/12/2014, n. 27154, Rv. 633739 – 01 ci dice che " le gronde,...»
Consulenza Q202545616 del 23/11/2025
D. G. chiede
«Buon giorno. Io posso fare sopraelevanze ,avendo tutti appartamenti in block ,ma se le regole di condominio vietano di farlo .? Grazie»
Consulenza legale: «I nostri sospetti sono risultati fondati: il regolamento di condominio, all’art. 13, vieta espressamente la possibilità di effettuare sopraelevazioni dei blocchi escludendo la facoltà di cui all’art. 1127 del c.c. Si...»
Consulenza Q202545570 del 20/11/2025
E.T. chiede
«Salve, Vivo in un condominio nel centro di firenze.Nel mio appartamento esercito in modo regolare con cin l' attività di B&b.Questa estate ho voluto montare in posizione tergale dell' edificio,nr 2 motori per i...»
Consulenza legale: «Prevedere l’esito di un contenzioso come quello descritto non è sicuramente facile e scontato. Da un lato vi è l’art. 1102 del c.c., che autorizza il condomino comproprietario ad effettuare sul bene tutte quelle...»
Consulenza Q202545595 del 14/11/2025
O. M. chiede
«Sono in procinto di acquistare un appartamento, vorrei iniziare un’attività di affitto turistico (brevi periodi, affitto stagionale, b&b…ecc). Vorrei sapere cosa devo verificare dal punto di vista legale/condominiale per...»
Consulenza legale: «In tutta sincerità, l’appartamento che ci si appresta ad acquistare non è adatto all’uso indicato nel quesito. Nel condominio vige, infatti, un regolamento di condominio di natura contrattuale, come tale idoneo a...»
Consulenza Q202545575 del 14/11/2025
P. L. R. chiede
«Gentile avvocato, A chi spetta, tra il proprietario ed il Condominio, l’intonaco delle fasce di testata della terrazza (cioè la parte in vista nella foto e le analoghe parti laterali)? A chi spetta, tra il proprietario ed il...»
Consulenza legale: «Richiamando la giurisprudenza già citata nel precedente parere, reso relativamente alla costruzione rappresentata nella fotografia (in particolare Cass. Sez. 2, 30/04/2012, n. 6624, Rv. 622451 – 01 e Cass. Sez. 2, 14/12/2017, n....»
Consulenza Q202545368 del 09/11/2025
P. M. chiede
«buongiorno...una perdita da terrazzo privato causa danni condominiali efferenti ingresso condominio e luogo passaggio pedonale. La situazione economica del condominio è disastrosa ( 40.000 euro di debiti causati da rate non versate)....»
Consulenza legale: «Da quello che viene riferito, gli inadempimenti portati avanti dall’amministratore sono sicuramente rilevanti e giustificano una sua rimozione per grave irregolarità nella gestione dello stabile. Il n. 3 dell’art. 1130...»
Consulenza Q202545471 del 08/11/2025
F. G. chiede
«Buongiorno, vorrei sapere gentilmente se posso donare o vendere la mia quota del 50% di un appartamento in comproprieta' con il mio ex marito ai nostri due figli anche senza il suo consenso. Nel caso in cui fossi tenuta x legge a informare...»
Consulenza legale: «L’ammissibilità di un atto di vendita o di donazione della propria quota indivisa di un immobile trova fondamento nell’art. 1103 c.c., dettato in tema di comunione ordinaria, ove si dispone espressamente che “...»
Consulenza Q202545431 del 05/11/2025
D. G. chiede
«buon giorno. vorrei ricevere la consulenza. Sono proprietario di 5 appartamenti. Tutti 5 sono in unico bloc. Non ci sono altri proprietarii in quest block. Questo vilaggio pizzo beach club dove ci sono circa 100 cosi block con altri proprietari....»
Consulenza legale: «I dubbi dell’autore del quesito, a parere di chi scrive, sono fondati. Per quanto si è inteso il blocco di appartamenti è inserito in un villaggio turistico: giuridicamente il villaggio turistico non è altro che un...»
Consulenza Q202545437 del 04/11/2025
S.S. chiede
«Gentilissimi, con riferimento alla procedura di attivazione dei decreti ingiuntivi, è possibile richiedere, all'amministratore o avvocato da lui incaricato, prova documentale che i decreti ingiuntivi siano stati effettivamente inviati...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito posto è: assolutamente sì. Con la riforma del condominio - apportata dalla L. 220/2012 - viene espressamente riconosciuto il diritto del singolo condomino di accedere in ogni momento alla documentazione...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9117