Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Amministratore di condominio"

consulenze legali in materia di: Amministratore di condominio (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Amministratore di condominio (Condominio e comunione)
Consulenza Q202545368 del 09/11/2025
P. M. chiede
«buongiorno...una perdita da terrazzo privato causa danni condominiali efferenti ingresso condominio e luogo passaggio pedonale. La situazione economica del condominio è disastrosa ( 40.000 euro di debiti causati da rate non versate)....»
Consulenza legale: «Da quello che viene riferito, gli inadempimenti portati avanti dall’amministratore sono sicuramente rilevanti e giustificano una sua rimozione per grave irregolarità nella gestione dello stabile. Il n. 3 dell’art. 1130...»
Consulenza Q202545437 del 04/11/2025
S.S. chiede
«Gentilissimi, con riferimento alla procedura di attivazione dei decreti ingiuntivi, è possibile richiedere, all'amministratore o avvocato da lui incaricato, prova documentale che i decreti ingiuntivi siano stati effettivamente inviati...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito posto è: assolutamente sì. Con la riforma del condominio - apportata dalla L. 220/2012 - viene espressamente riconosciuto il diritto del singolo condomino di accedere in ogni momento alla documentazione...»
Consulenza Q202545254 del 21/10/2025
E. M. M. chiede
«Vorrei sottoporre una questione che mi riguarda direttamente, sulla quale non ho trovato articoli, sottoponendovi un quesito. Non ho trovato come fare ad inviarvelo. La questione che intendo sottoporre ed approfondire in modo specifico, anche e...»
Consulenza legale: «Le riflessioni fatte nel quesito sono sostanzialmente corrette e trovano la loro conferma nella semplice e attenta lettura dell’art. 71- bis delle disp. att. del c.c., senza ricorrere ad ulteriori dati normativi e senza la necessità...»
Consulenza Q202545170 del 14/10/2025
F.C. chiede
«Una recente decisione del Tribunale di Massa - la n. 432 dello scorso 4 agosto - scuote il mondo della gestione amministrativa e contabile dei condomini, toccando uno dei punti più controversi e delle aree più "grigie" del...»
Consulenza legale: «Il decimo comma dell’art. 1129 del c.c. recita testualmente: " L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata ”. Attorno a tale comma, introdotto con la riforma del condominio del...»
Consulenza Q202544999 del 29/09/2025
T. D. M. chiede
«Oggetto Nomina amministratore del Supercondominio. 1) Sono un condomino d i un Supercondominio in cui deve essere fatta la nomina del nuovo amministratore dimissionario. Il nostro regolamento di tipo contrattuale prevede in base all’art....»
Consulenza legale: «Nel rispondere al quesito è necessario chiarire la portata dell'efficacia di un regolamento di condominio contrattuale. Spesso, erroneamente, il non addetto ai lavori è convinto che esso prevalga su tutto e tutti e che, per una...»
Consulenza Q202544805 del 15/09/2025
G. G. chiede
«Situazione: condominio in zona turistica della provincia di XX, di 36 unità di cui solo 2 occupate da residenti, le altre sono seconde case. C'è un'amministratrice che in molti vorrebbero cambiare, che sovente prende...»
Consulenza legale: «La redazione dell'anagrafe condominiale è un preciso dovere dell’ amministratore di condominio . Il n. 6) dell’art. 1130 del c.c. ci dice che l’amministratore deve " curare la tenuta del registro di anagrafe...»
Consulenza Q202544380 del 23/08/2025
M. P. chiede
«Un condomino impugna davanti al Tribunale una delibera di assemblea di condominio invocando la nullità del punto dell’ordine del giorno che prevedeva la nomina amministratore (motivo: mancanza di quorum). Il sottoscritto, durante una...»
Consulenza legale: «Purtroppo, in una fattispecie come quella descritta le pronunce della Corte di Cassazione non sono favorevoli alle ragioni dell’autore del quesito: gli Ermellini, infatti, non ritengono che l’art. 1132 del c.c. possa essere applicato...»
Consulenza Q202544250 del 17/07/2025
R. P. chiede
«L’assemblea del mio condominio, in ottobre 2024, aveva deliberato di sostituire l’ascensore. I lavori, risultante da comunicazioni scritte dell’amministratore, sarebbero dovuti iniziare il 3 giugno 2025. La data inizio lavori...»
Consulenza legale: «Il numero 1) dell’art. 1130 del c.c. prevede che primario dovere dell’amministratore sia quello di dare esecuzione alle delibere assembleari. A rafforzare tale obbligo, il n. 2) del comma 12 dell’ art. 1129 del c.c....»
Consulenza Q202544153 del 11/07/2025
E. P. chiede
«Considerando che l’amministratore ha: - convocato l’assemblea di approvazione del rendiconto, il 30 giugno 2024, per il 16-17 luglio 2024 e il 28 giugno 2025, per il 16-17 luglio 2025 (prima e seconda convocazione) per due anni...»
Consulenza legale: «Nel caso proposto vengono descritti dei comportamenti, tenuti dall’amministratore, che non rispettano gli obblighi assunti al momento dell’accettazione dell’incarico ai sensi dell’ art. 1129 c.c. Innanzitutto, è...»
Consulenza Q202543824 del 06/06/2025
S. R. chiede
«Il nostro regolamento di condominio è di tipo contrattuale e prevede che la durata dell'Amministratore è di 12 mesi. Trascorsi i 12 mesi dalla sua nomina, l'Amministratore si è rifiutato di mettere all'odg...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive, il comportamento dell’amministratore è stato scorretto. Mettendo da parte il problema della durata del suo incarico in rapporto alle norme del regolamento di condominio contrattuale , bisogna tenere ben...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-913