Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Impianti fotovoltaici e impianti di videosorveglianza"

consulenze legali in materia di: Impianti fotovoltaici e impianti di videosorveglianza (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Impianti fotovoltaici e impianti di videosorveglianza (Condominio e comunione)
Consulenza Q202333274 del 11/04/2023
B. D. chiede
«Pregiatissimo Studio. Ho recentemente acquistato un appartamento in un condominio in cui il regolamento condominiale (che non è depositato presso alcun pubblico registro, non è stato né allegato né richiamato nel mio...»
Consulenza legale: «Posto che il regolamento ha una chiara natura assembleare a parere di chi scrive le sue disposizioni non hanno la forza di andare a derogare a quanto dispone l’art. 1122 bis del c.c. Anzi, la presa di posizione dell’ amministratore di...»
Consulenza Q202332783 del 01/02/2023
A. M. chiede
«Quesito: Cassazione Civile Ord.Sez 6 Num.1337/2023 pubblicata il 17/01/2023….Installazione su una superficie comune di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili destinato al servizio di una unità...»
Consulenza legale: «L’art.1122 bis del c.c. al suo comma 2° introduce il diritto del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati al servizio delle singole unità immobiliari (tipicamente...»
Consulenza Q202232165 del 09/11/2022
G. M. chiede
«Oggetto: posa di un impianto fotovoltaico per uso proprio, sul tetto comune. Sono a chiedere un chiarimento relativamente ad una problematica che mi procura dubbi e incertezze…riguarda la dicitura …..farne parimenti uso....»
Consulenza legale: «La norma di legge per la questione in oggetto è l’art. 1122 bis c.c. che afferma il diritto dei condomini ad installare gli impianti per la produzione dell’energia da fonti rinnovabili sul lastrico solare o su ogni altra...»
Consulenza Q202232093 del 30/10/2022
F. C. chiede
«Buongiorno. Abito in un condominio con 6 appartamenti. All'ultima riunione condominiale ho presentato la proposta di installare un impianto fotovoltaico ad uso privato allo scopo di verificare se ci fossero altri interessati alla cosa....»
Consulenza legale: «In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del condominio del 2012, che per installare dei pannelli fotovoltaici ad uso...»
Consulenza Q202231955 del 11/10/2022
Francesco B. chiede
«Abito al primo piano di un condominio e il proprietario sovrastante mi richiede di inserire nel mio appartamento alcuni sensori (?) per effettuare la prova statica del solaio che divide i nostri due appartamenti nella zona dove intende installare...»
Consulenza legale: «Posto che il solaio che divide i due appartamenti l’uno all’altro sovrastanti è architettonicamente sano, lei può tranquillamente rifiutare di far installare nel suo appartamento sensori di qualsivoglia natura. Il suo...»
Consulenza Q202231853 del 03/10/2022
G. M. chiede
«Buongiorno... Brevemente spiego la situazione. Abito in un contesto condominiale di 13 appartamenti e ho comunicato all'amministratore, tramite un modulo, la mia intenzione di installare sul tetto condominiale un impianto fotovoltaico di 6kw...»
Consulenza legale: «Come si è detto più volte tra le pagine del sito e in altre consulenze rese prima di questa, l’art.1122 bis c.c. ha introdotto una particolare disciplina riguardante l’installazione di impianti per la produzione di...»
Consulenza Q202231822 del 29/09/2022
G. P. chiede
«vivo in un condominio composto da 5 scale e 42 condomini nel cui stabile unico possiedo due appartamenti anche se in scale diverse e non adiacenti (come per esempio scala A e scala B),sono intenzionato all'installazione di un sistema...»
Consulenza legale: «Il secondo comma dell’art. 1122 bis del c.c. prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di procedere alla installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati al servizio di singole unità...»
Consulenza Q202231620 del 06/09/2022
G. A. chiede
«Lo scrivente è proprietario di un lastrico solare di 265 mq sulla sommità di un corpo di fabbrica di 4 piani. Tale lastrico, localizzato sul quinto impalcato dell’edificio, circonda due appartamenti di diversa proprietà...»
Consulenza legale: «Il secondo comma dell’art. 1122 bis del c.c. prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di procedere alla installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati al servizio di singole unità...»
Consulenza Q202231177 del 16/06/2022
G. R. chiede
«OGGETTO: installazione di pannelli fotovoltaici adesi esternamente a balaustra balcone in appartamento di proprietà. Buongiorno, vorrei installare un piccolo impianto fotovoltaico (circa 1,6 kW) posizionando i panelli solari in...»
Consulenza legale: «Le balaustre sono forse l’unico elemento dei balconi la cui natura giuridica è ancora piuttosto incerta: essi infatti concorrono a formare la facciata del palazzo e quindi sono uno degli elementi essenziali del così detto...»
Consulenza Q202231160 del 09/06/2022
A. S. chiede
«Buongiorno, sono il proprietario di un appartamento posto all'interno di un condominio a Milano. La mia unità abitativa si trova al piano terreno ed è composta da un singolo piano in quanto sopra ho solo la copertura del tetto,...»
Consulenza legale: «Il regolamento di condominio non sembra escludere in maniera chiara la natura condominiale della parte di tetto su cui si vuole installare i pannelli fotovoltaici: tale documento si limita semplicemente a regolare la suddivisione tra i condomini...»
Vai alla pagina
1-2-3