-
Consulenza legale Q202333131 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«L’ art. 2909 del c.c. prevede che: "L'accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato fa stato a ogni effetto tra le parti, i loro eredi o aventi causa”.
Ciò...»
-
Quesito Q202333131 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«In una sentenza emanata il 26 marzo 2013 [notare la data per la prescrizione] dalla Corte d'appello di XXX, è stato revocato un D.I. precedentemente confermato in...»
-
Consulenza legale Q202333062 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Da un punto di vista meramente teorico la rinuncia al diritto di proprietà su uno o più beni è sempre ammissibile, non esistendo nel nostro ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202333081 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Cerchiamo di fare chiarezza.
Innanzitutto il comma 11 dell’art. 1129 del c.c. precisa come l’ assemblea dei condomini con le maggioranze indicate dai commi 2°...»
-
Consulenza legale Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Ai sensi dell’ art. 64 della l. fall. , gli atti a titolo gratuito sono privi di effetto rispetto ai creditori , se compiuti dal fallito nei due anni anteriori alla...»
-
Consulenza legale Q202333035 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La richiesta non ha alcun fondamento giuridico. L’art.1137 del c.c. al suo 1°co. ci dice che le delibere assembleari assunte a norma di legge sono obbligatorie per...»
-
Consulenza legale Q202333012 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Si rileva che le disposizioni dei piani regolatori che stabiliscono una determinata distanza delle costruzioni tra loro o dai confini dei fondi appartengono alla categoria...»
-
Consulenza legale Q202332952 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Prima di rispondere al quesito è necessario chiarire brevemente cosa si intenda per “precario”.
Il comodato precario, o comodato senza determinazione di...»
-
Consulenza legale Q202332910 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità)
«L’art. 263 c.c. stabilisce che il riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio può essere impugnato per difetto di veridicità dall'autore del...»
-
Quesito Q202332952 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«CONTRATTO DI COMODATO D’USO PRECARIO PER L’UTILIZZO PARZIALE DI UN IMMOBILE
Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia
Il Sig. xxxxxx nato a...»
-
Consulenza legale Q202332894 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Come è noto, al termine del primo periodo di locazione , il proprietario non è libero di recedere dal contratto: egli infatti può farlo a condizione che...»
-
Consulenza legale Q202332912 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Ribadiamo preliminarmente quanto già detto in risposta alla consulenza N. 32774, nella parte in cui si afferma che, nel momento in cui il chiamato all’...»
-
Consulenza legale Q202332895 (Articolo 25 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
«Appare certamente possibile presentare una nuova istanza al Giudice Delegato ai fini dell’esibizione del documento in questione, allegando alla richiesta il decreto...»
-
Consulenza legale Q202332862 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«La limitazione imposta dall’art. 7 dello statuto pare escludere la validità di qualsiasi delega che non sia conferita ai soggetti ivi indicati (coniuge del...»
-
Consulenza legale Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il caso che si richiede di analizzare coinvolge gli istituti giuridici della rappresentazione ereditaria e della trasmissione del diritto di accettare l’eredità....»
-
Consulenza legale Q202332814 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«In generale, la giurisprudenza formatasi sulla CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) ha avuto modo di precisare le differenze di tale comunicazione con gli altri...»
-
Consulenza legale Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Per capire se il reato di cui all’ art. 586 del c.p. sarà incluso nella continuazione occorre soffermarsi sull’istituto del reato continuato....»
-
Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Purtroppo, salvo che la de cuius abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...»
-
Consulenza legale Q202332834 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello del diritto di superficie , alla cui disciplina occorre fare riferimento per dare...»
-
Consulenza legale Q202332850 (Articolo 120 Codice Penale - Diritto di querela)
«Fermo restando che, per il querelante, è sempre possibile procedere alla remissione, va detto che nel caso di specie l’esercizio di tale diritto non condurrebbe...»
-
Quesito Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Buongiorno,
anzitutto ringrazio per la precisa ed esaustiva risposta, che ha risolto il mio quesito Q202332774. Ne pongo pertanto ora un altro.
Ho letto che è obbligo...»
-
Consulenza legale Q202332798 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«In forza di quanto disposto dall’ art. 565 del c.c. , nel caso di successione legittima , in assenza di coniuge, discendenti ed ascendenti, l’eredità si...»
-
Quesito Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Buonasera, proseguo con le mie domande di approfondimento.
In una precedente consulenza numero Q202232382, si chiariva quanto segue:
“Le nuove disposizioni (legge 9...»
-
Consulenza legale Q202332774 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Lo scopo fondamentale dell’ accettazione con beneficio di inventario è proprio quello di impedire la confusione del patrimonio del de cuius con quello...»
-
Consulenza legale Q202332695 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Visionato l’atto costitutivo allegato al quesito, si evidenzia come si tratti di società in accomandita semplice .
L’art. 2284 del c.c., applicabile in...»
-
Consulenza legale Q202332668 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Per quanto riguarda l’applicabilità della sospensione dei termini nel periodo feriale al ricorso straordinario, ad oggi la giurisprudenza è divisa.
Un...»
-
Quesito Q202332791 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Buongiorno, in qualità di curatore di eredità giacente avrei la necessità di chiarire un dubbio legato alla applicazione dell'art. 499 c.c. in presenza...»
-
Consulenza legale Q202332729 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Il decreto penale di condanna è regolato dagli articoli da 459 a 464 del codice di procedura penale e viene emesso su richiesta del Pubblico ministero dal Giudice per...»
-
Consulenza legale Q202332743 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Il caso in esame richiede di affrontare il tema relativo agli atti che il chiamato o i chiamati all’ eredità hanno il potere di compiere senza precludersi la...»
-
Consulenza legale Q202332762 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
«L’art. 3 del D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - MIT n. 58 del 2017, nella sua versione originaria, consentiva di presentare l’asseverazione di...»