-
Consulenza legale Q202544151 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Sulla base di quello che viene riferito nel quesito, ci si sente di concludere che l’opera che si intende portare avanti non sia lesiva delle norme condominiali....»
-
Consulenza legale Q202544179 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La soluzione del quesito posto richiede una preliminare disamina delle fattispecie del testamento congiuntivo e del testamento simultaneo, nonché dei principi sottesi...»
-
Consulenza legale Q202544013 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«1. In primo luogo, dato che - secondo quanto esposto nel quesito - l’intervento si pone all’interno di un piano di lottizzazione residenziale, è necessario...»
-
Consulenza legale Q202544095 (Articolo 38 T.U.E.L. - Consigli comunali e provinciali)
«La vicenda va inquadrata alla luce dell’articolo 38, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ( Testo unico degli enti locali ), che stabilisce: « Il...»
-
Consulenza legale Q202544006 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del rapporto di lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare - tra le condotte integranti il mobbing - quelle contraddistinte da...»
-
Consulenza legale Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«L’idea di procedere per vie penali mediante un atto di denuncia – querela non è sbagliata, ma devono essere fatte, al riguardo, diverse precisazioni....»
-
Quesito Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Buongiorno
Vi scrivo per avere un parere e un consiglio sul da farsi in merito alla situazione condominiale in cui io e la mia famiglia ci troviamo. Viviamo in un appartamento...»
-
Consulenza legale Q202543937 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«Nella fattispecie descritta è necessario, in primo luogo, individuare con certezza quale sia la causa delle infiltrazioni nell’immobile in oggetto.
A tal fine...»
-
Consulenza legale Q202543896 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Va chiarito che la conferenza di servizi costituisce un modulo procedimentale, finalizzato a raccogliere in un’unica sede (la conferenza, appunto) le determinazioni...»
-
Consulenza legale Q202543690 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Per dare una risposta al presente quesito è necessario, in primo luogo, segnalare che l’antenna - di cui si lamenta essere stata nascosta l’esistenza da parte...»
-
Consulenza legale Q202543802 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«La vicenda che qui viene descritta si inquadra nell’ambito della comunione ereditaria, per la quale trovano applicazione le norme stabilite in generale per la comunione,...»
-
Consulenza legale Q202543773 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Un fatto del genere, prima dell’intervento della riforma di cui al D.Lgs. 8 del 2016, sarebbe stato penalmente punibile a mente dell’articolo 527 del codice penale,...»
-
Consulenza legale Q202543748 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitā)
«Per rispondere al quesito si rende necessario prendere in esame sia la natura giuridica del testamento , sia la disciplina giuridica dell’ inabilitazione e della...»
-
Consulenza legale Q202543550 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Nella materia urbanistico – edilizia si ritrova la fattispecie, in astratto potenzialmente rilevante nel nostro caso, del mutamento di destinazione d’uso...»
-
Consulenza legale Q202543681 (Articolo 183 Codice ambiente - Definizioni)
«In riferimento al quesito circa la correttezza della procedura adottata per il trasporto e conferimento, nel proprio terreno, degli scarti vegetali derivanti dalle...»
-
Consulenza legale Q202543736 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«Quando una persona decede senza lasciare legittimari , ossia in assenza di coniuge, figli o ascendenti ( art. 536 del c.c. ), ha piena libertà di disporre del proprio...»
-
Consulenza legale Q202543650 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L’articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con...»
-
Consulenza legale Q202543592 (Articolo 55 septies T.U.P.I. - Controlli sulle assenze)
«Per i dipendenti dell'ENEA, un ente pubblico di ricerca, le fasce orarie di reperibilità durante il periodo di malattia sono disciplinate dalla normativa...»
-
Consulenza legale Q202543676 (Articolo 340 Codice proc. penale - Remissione della querela)
«In primo luogo va specificata una cosa.
Nell’ambito di qualsiasi procedimento penale non è detto che i fatti vadano necessariamente dimostrati attraverso...»
-
Consulenza legale Q202543557 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«In primo luogo va specificato che la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non è affatto un atto pubblico , dal quale si distingue nettamente sotto ogni aspetto....»
-
Consulenza legale Q202543536 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattivitā della rinunzia)
«Dispone l’ art. 565 del c.c. che, in caso di successione legittima (tale si ritiene che sia quella apertasi nel caso in esame, considerato che non si fa alcun...»
-
Consulenza legale Q202543538 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«In primo luogo va detto che, nel caso di specie, la preoccupazione sembra eccessiva.
Le probabilità, infatti, che l’agente elevi verbale in relazione ad una...»
-
Consulenza legale Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In caso di piccolo condominio privo di amministratore , i compiti che normalmente vengono svolti da tale figura professionale non vengono derogati, ma devono essere svolti...»
-
Quesito Q202543562 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Buongiorno, ho la nuda proprietà di un appartamento abitato dall’usufruttuario.
Il proprietario del piano di sotto lamenta continue perdite di acqua dal soffitto...»
-
Consulenza legale Q202543394 (Articolo 186 bis Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di etā inferiore a ventuno anni, per
i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attivitā di trasporto di persone o di cose)
«Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente.
1. Quanto all’età del conducente , il divieto di guidare sotto l’influenza di alcolici si ha nei...»
-
Consulenza legale Q202543350 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Secondo l’ordinamento italiano non è possibile avere due residenze anagrafiche contemporaneamente .
La definizione di residenza si ritrova nel Codice Civile...»
-
Consulenza legale Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il primo comma dell’ art. 470 del c.c. dispone che l’ eredità può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....»
-
Quesito Q202543443 (Articolo 1584 Codice Civile - Diritti del conduttore in caso di riparazioni)
«Buonasera ho avuto un contratto a canone concordato 3+2 nel comune di Savona, per un appartamento dove attualmente pago 510€ al mese tutto escluso. In casa vivo con mia...»
-
Consulenza legale Q202543297 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ai fini di una compiuta e corretta risposta al quesito posto, si rende opportuna la seguente premessa di carattere giuridico.
La residenza è individuata, ai...»