-
Consulenza legale Q201924545 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Il giudizio di ottemperanza è disciplinato dagli artt.112 e ss., d.lgs. n.104/2010 (Codice del processo amministrativo) ed è la specifica azione finalizzata a...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Consulenza legale Q201924525 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«La valutazione delle possibilità di successo di un’azione giudiziale non è una scienza esatta, in quanto ogni Giudice è soggetto soltanto alla Legge e...»
-
Consulenza legale Q201924475 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Per dare risposta al quesito formulato, sia per quanto concerne l’escussione ante che post dichiarazione di fallimento del debitore principale, pare opportuno...»
-
Consulenza legale Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacità prima della costituzione)
«Si seguirà, nel rispondere, l’ordine delle domande.
Premesso che occorrerebbe conoscere di preciso il contenuto delle difese di G., in ogni caso la risposta al...»
-
Consulenza legale Q201924499 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La risposta che va data al quesito posto non può che essere negativa, almeno sotto un profilo prettamente giuridico, e se ne illustreranno qui di seguito le ragioni....»
-
Consulenza legale Q201924523 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel rispondere si darà per presupposto che gli altri componenti del condominio non siano tutti concordi nel cedere volontariamente i due depositi comunicanti...»
-
Quesito Q201924539 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Buongiorno,
quale attore ho avviato un giudizio di divisione in relazione ad un immobile e il Giudice di Milano ha determinato un conguaglio in denaro a mio carico in favore...»
-
Consulenza legale Q201924409 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennità in caso di cessazione del rapporto)
«L’articolo 2113 del codice civile prevede espressamente che:
« Le rinunce e le transazioni, che hanno per oggetto diritti del prestatore di lavoro derivanti da...»
-
Consulenza legale Q201924478 (Articolo 1013 Codice Civile - Spese per le liti)
«La soluzione di questo caso necessita preliminarmente di chiarire in quale posizione si trovano i soggetti nominati nel testamento , o meglio di stabilire chi di loro ha...»
-
Consulenza legale Q201924510 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«L’art. 1125 del c.c. attribuisce ai proprietari delle due unità abitative sovrastanti l’una con l’altra, la comproprietà delle volte, dei soffitti e dei solai,...»
-
Consulenza legale Q201924465 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Al fine di inquadrare la questione del momento a partire dal quale decorre il termine di prescrizione di cui all’art. 2935 c.c., si chiarisce in primo luogo che...»
-
Quesito Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Mio padre costruì un fabbricato per civili abitazione nel 1969 con regolare licenza comunale. Sul rimanente suolo costruì, altresì, in difformità...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q201924423 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Dalla lettura del testamento fatto pervenire a questa redazione, si evince chiaramente che la volontà del testatore è stata quella di nominare il fratello...»
-
Consulenza legale Q201924451 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di fornire una risposta sull'oggetto della consulenza, si rendono necessarie due precisazioni.
La prima riguarda il fatto che comportamenti del convivente, quali...»
-
Consulenza legale Q201924402 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«I dati rilevanti per rispondere al presente quesito sono l’anno di rilascio della licenza ed il suo oggetto, le caratteristiche dell’intervento edilizio da...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilità patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Consulenza legale Q201924436 (Articolo 2463 Codice Civile - Costituzione)
«La risposta al quesito proposto impone il richiamo all’articolo 7 della Legge 362/1991, come modificato dalla legge 4 agosto 2017, n. 124 (art. unico, commi 157 e ss.)....»
-
Quesito Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si tratta di una questione condominiale complessa che nasconde altre questioni gravi: ho infatti ricevuto un decreto ingiuntivo con atto di precetto che mi ingiunge il pagamento...»
-
Quesito Q201924464 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Sono parte convenuta in un procedimento civile promosso dal mio germano per rendicontare sulla mia attività gestoria degli affari della famiglia avita. L'Organo...»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924418 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il 3° comma dell’art 1118 del c.c. detta un principio fondamentale in tema di condominio: nessun proprietario può sottrarsi al pagamento delle spese comuni...»
-
Consulenza legale Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito si deduce che siamo di fronte ad un piccolo condominio composto da 4 unità immobiliari, di cui 2 sono in comproprietà...»
-
Consulenza legale Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’articolo art. 157 del c.p. stabilisce che il tempo necessario ai fini della prescrizione è uguale al massimo della pena edittale per lo stesso prevista....»
-
Consulenza legale Q201924400 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 39 T.U.L.P.S consente al Prefetto di vietare la detenzione delle armi, munizioni e materie esplodenti alle persone ritenute capaci di abusarne.
Si tratta di un...»
-
Quesito Q201924436 (Articolo 2463 Codice Civile - Costituzione)
«Buonasera,
possiedo una farmacia in forma di snc ed una immobiliare per la gestione patrimonio personale sotto forma di srl
La crisi che ha colpito le farmacie (farmaci...»
-
Consulenza legale Q201924382 (Articolo 51 T.U.R. - Valore dei beni e dei diritti)
«Con il sistema del prezzo-valore è stato introdotto, in materia di Imposta di Registro, un criterio alternativo al meccanismo ordinario di determinazione della base...»
-
Consulenza legale Q201924370 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La disciplina antiriciclaggio, che trova il suo testo principale di riferimento nel D. Lgs. n. 231/2007, è stata da ultimo modificata dal D. Lgs. n. 125/2019, che...»
-
Consulenza legale Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Il tema della responsabilità dell’installatore, che è quello che qui si richiede di affrontare, trova la sua disciplina sia nel codice civile che nella...»