-
Consulenza legale Q202026600 (Articolo 59 Codice del consumo - Eccezioni al diritto di recesso)
«Prima di passare allo specifico del caso concreto esaminando la copia della proposta di commissione che ci è stata trasmessa, facciamo alcune brevi osservazioni di...»
-
Consulenza legale Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Quanto riferito dal notaio , in ordine all’impossibilità giuridica di procedere a vendita o divisione dell’immobile caduto in successione , è...»
-
Consulenza legale Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilitą dell'azione di nullitą)
«Va premesso che, anche qualora la cessione della prima porzione immobiliare, stipulata nel 1999, fosse nulla, tale nullità avrebbe scarsa rilevanza sul piano pratico, dal...»
-
Consulenza legale Q202026427 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’art. 493 del c.c. stabilisce che l' erede decade dal beneficio d'inventario se aliena o sottopone a pegno o ipoteca beni ereditari, o transige...»
-
Consulenza legale Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«La fattispecie che viene qui descritta trova espressa disciplina nel codice di procedura civile, ed in particolare agli artt. 605 e ss. c.p.c., dettati appunto in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026187 (Articolo 557 Codice proc. civile - Deposito dell'atto di pignoramento)
«L’art. 555 c.p.c. stabilisce testualmente che: “ il pignoramento immobiliare si esegue mediante notificazione al debitore e successiva trascrizione di un...»
-
Consulenza legale Q202026094 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Le uniche conseguenze che, nel caso di specie, può comportare il regalo di un’auto, sono quelle legate all’avanzata età del donante e ad una ipotetica...»
-
Consulenza legale Q202026029 (Articolo 1379 Codice Civile - Divieto di alienazione)
«Il nostro codice civile non contiene una specifica disposizione volta a regolare il testamento con divieto di vendere, ed è per tale ragione che si rende necessario...»
-
Quesito Q202026023 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Buon pomeriggio.
Già in passato vostro utente, rivolgo il seguente quesito.
Sono comproprietario al 50% di unità immobiliare indivisa e ricevuta per successione...»
-
Consulenza legale Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Il motivo che spinge a formulare questo nuovo quesito è la scoperta, a seguito di un’ispezione catastale, che un immobile, che si presumeva avesse formato oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025888 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il parere sul caso descritto deve essere reso partendo da un principio molto importante previsto dall’art. 1337 del c.c., secondo il quale le parti nello svolgimento delle...»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Consulenza legale Q202025711 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La risposta al quesito non può che dipendere da diversi fattori, legati alle circostanze di fatto entro cui si è svolto il rapporto professionale tra...»
-
Consulenza legale Q202025687 (Articolo 69 T.U.L.P.S. - )
«Ai sensi dell’art. 69 TULPS è vietato dare senza licenza dell’Autorità locale di pubblica sicurezza “ pubblici trattenimenti, esporre alla...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il primo passo da compiere per rispondere alle diverse domande poste è quello di cercare di ricostruire come si sono realizzati i trasferimenti patrimoniali al...»
-
Consulenza legale Q202025615 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Le norme citate nel quesito, contenute nel Titolo III della Parte IV del Codice del Consumo (artt. 128-135), si ritengono correttamente inerenti e pienamente applicabili nel...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Consulenza legale Q202025563 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La fattispecie che viene qui descritta integra un’evidente ipotesi di servitù costituita per destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare...»
-
Consulenza legale Q202025494 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Esaminata la copia del contratto e le relative condizioni di vendita, possiamo preliminarmente osservare quanto segue.
Nelle condizioni particolari di vendita alla lettera A...»
-
Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare.
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q202025456 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Prima di dare risposta a ciò che viene espressamente chiesto nel quesito, occorre fare una precisazione: il fatto che l’appartamento appartenga in proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Quesito Q202025427 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«Spett. Studio Legale, ecco il mio quesito: tra Nov. '19 e Feb. '20 si è aperta la Successione Legittimaria di entrambi i miei suoceri, che riguarda mia moglie e i...»
-
Consulenza legale Q202025392 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Alcune brevi premesse.
Nel nostro ordinamento è consentito sottoporre l’efficacia di un contratto ad una condizione (risolutiva o sospensiva).
E’...»
-
Consulenza legale Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«La presente consulenza viene fornita, in assenza del contratto preliminare pur espressamente richiesto, esclusivamente sulla base della situazione indicata nel quesito e...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Quesito Q202025250 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera,
vorrei dei chiarimenti in merito all'istituto della rappresentazione ipoteticamente connesso all'accettazione tacita dell'ereditą per fatti concludenti. Vi illustro,...»
-
Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di servitù costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso, per...»