-
Consulenza legale Q202335302 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Ai sensi dell’art. 2286 del c.c., il socio di una società di persone può essere escluso per gravi inadempienze delle obbligazioni che derivano dalla legge...»
-
Consulenza legale Q202335192 (Articolo 585 Codice proc. civile - Versamento del prezzo)
«L’art. 585 c.p.c stabilisce che l’ aggiudicatario deve versare il prezzo nel termine indicato nell’ordinanza di vendita che ai sensi dell’ art. 569 del...»
-
Consulenza legale Q202335219 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«La prima norma che occorre prendere in considerazione per rispondere al quesito č l art. 536 del c.c. , il quale individua le persone in favore delle quali la legge riserva una...»
-
Consulenza legale Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«La lettura dello stralcio di testamento sottoposto all’attenzione di questa Redazione consente di poter asserire che la disposizione in favore dei figli A e B,...»
-
Quesito Q202335198 (Articolo 15 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto di accesso dell'interessato)
«Buonasera, volevo porre il seguente quesito. Premetto non sono un avvocato, mi occupo del settore informatico.
Per un concorso pubblico è necessario documentare...»
-
Quesito Q202335192 (Articolo 585 Codice proc. civile - Versamento del prezzo)
«In una procedura esecutiva immobiliare, ad aggiudicazione avvenuta nel mese di luglio a favore di Tizio, il professionista delegato comunica il giorno stesso le modalità...»
-
Consulenza legale Q202335139 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Per rispondere al parere, va prima di tutto meglio compreso il senso della Cassazione richiamata, ovvero la n. 24766 del 28 giugno 2022.
In questa sentenza, sebbene...»
-
Consulenza legale Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima questione che occorre affrontare è quella volta a stabilire se effettivamente il testamento del de cuius contenga o meno solo disposizioni a titolo...»
-
Quesito Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Quesito 3 Legato
Buongiorno, scrivo per avere dei chiarimenti riguardo a quello che credo possa essere un prelegato. Chiedo che il quesito e la risposta NON VENGANO PUBBLICATI...»
-
Consulenza legale Q202334967 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il caso che qui viene proposto va risolto facendo diretta applicazione dell’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”, il che consente di poter...»
-
Quesito Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Successione - Buoni Fruttiferi Postali
Alla morte del fratello, vedovo e senza figli, la badante ha depositato testamento nel quale si legge
“...dispongo che alla mia...»
-
Quesito Q202335031 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buonasera, ho ricevuto dall'agenzia delle entrate una intimazione di pagamento relativa ad una serie di sanzioni (5) al codice della strada per un valore complessivo di...»
-
Quesito Q202335021 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
«Bongiorno.
Il quesito è legato al fatto se si possa utilizzare il DIRITTO DI RITENZIONE nella situazione di seguito descritta:
Ho eseguito dei lavori di realizzazione...»
-
Consulenza legale Q202334956 (Articolo 37 Legge fallimentare - Revoca del curatore)
«Un soggetto terzo ed estraneo ad una procedura fallimentare non ha strumenti giuridici per pretendere la revoca del curatore fallimentare ; quest’ultimo, infatti, ai...»
-
Consulenza legale Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«La situazione, per come viene descritta, purtroppo non depone di certo in favore di colui che ha posto il quesito.
La delega sul conto corrente , infatti, rappresenta...»
-
Quesito Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Salve, espongo il mio quesito.
Mio fratello mi accusa di aver sottratto indebitamente soldi dal conto corrente di nostra madre e, conseguentemente, di aver leso la sua quota...»
-
Quesito Q202334845 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietā tra condebitori)
«Buongiorno. Espongo problema.
Sono comproprietaria al 50 % dell'appartamento coniugale.
Al momento del matrimonio abbiamo scelto la comunione dei beni per poi, anni dopo,...»
-
Quesito Q202334826 (Articolo 3 Codice della Strada - Definizioni stradali e di traffico)
«Ristrutturazione fabbricato dei vicini. Muro di cinta di vecchia data (foto 1 e 2) che include passaggio pedonale; richiesta di accesso la vicolo per passo carraio; concessa con...»
-
Quesito Q202334777 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltā nell'inventario)
«Buonasera, vorrei sapere se siete d'accordo con quanto riportato nell'allegato studio in cui si afferma che il pagamento di un debito con propri fondi da parte...»
-
Consulenza legale Q202334660 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«In effetti è improbabile che possa trovarsi qualche pronuncia giurisprudenziale in cui si faccia riferimento all’esercizio dell’ actio interrogatoria da...»
-
Consulenza legale Q202334675 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L’obiettivo desiderato si può raggiungere grazie ad un particolare negozio giuridico di cui si riviene traccia nel nostro codice civile, ovvero quella della c.d....»
-
Consulenza legale Q202334576 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«In giurisprudenza si è da tempo consolidato un orientamento giurisprudenziale secondo il quale “ la qualità di socio ed amministratore di una società...»
-
Quesito Q202334618 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Buongiorno, vorrei sottoporvi un nuovo quesito, collegato alla risposta al mio primo quesito.
QUESITO N. 2
Il nuovo quesito connesso al precedente QUESITO N. 1 (21/04/2023)...»
-
Consulenza legale Q202334542 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso in esame si ritiene che debba farsi rientrare a pieno titolo nel campo di applicazione dell’art. 682 c.c.
La giurisprudenza ha in diverse occasioni precisato che,...»
-
Consulenza legale Q202334367 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitā del curatore)
«L’azione di responsabilità nei confronti del curatore revocato è disciplinata dall’art. 38 della l. fall., il quale impone al curatore di adempiere ai...»
-
Quesito Q202334460 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Sono a richiedere una vostra consulenza sul tema successorio.
Ho provato a riepilogare nell'immagine allegata lo stato delle cose.
Il NONNO non c'è piu' e...»
-
Consulenza legale Q202334382 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«Le disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni sono dettate dall’art. 48 bis del
Dpr 602/1973, in base al quale le Pubblica Amministrazione e le...»
-
Consulenza legale Q202334317 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Letta l’istanza, si osserva quanto segue.
In primo luogo l’istanza è presentata personalmente dal condannato. Opzione certo percorribile ai sensi del comma...»
-
Consulenza legale Q202334365 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«La risposta al presente quesito si ricava dalla lettura degli artt. 565 e ss. c.c. (in materia di successione legittima ) e degli artt. 467 e ss. c.c. (in tema di diritto di...»
-
Consulenza legale Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere alla domanda principale che qui viene posta si ritiene possa essere decisivo richiamare quanto statuito dalla Corte di Cassazione, Sez. II civile, con sentenza...»