-
Consulenza legale Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
«In risposta alla prima domanda, si osserva quanto segue.
In linea di principio, una pluralità di locatori integra comunque una parte contrattuale unica.
Al suo...»
-
Consulenza legale Q202129234 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Nei conflitti attinenti alle tabelle millesimali e ai valori in essi attribuiti, sovente i proprietari commettono l’errore di dare all’ amministratore più...»
-
Consulenza legale Q202129276 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La soluzione di ciò che viene chiesto non può che individuarsi nella esatta determinazione del concetto di “casa familiare” di cui all’art. 540...»
-
Consulenza legale Q202129275 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Gli errori che attengono alla convocazione dei condomini alla riunione condominiale possono essere messi a fondamento di una eventuale impugnazione della delibera...»
-
Consulenza legale Q202129236 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«I termini minimi di preavviso previsti dall’art. 1750 c.c. si riferiscono al contratto di agenzia a tempo indeterminato.
Per quanto riguarda la cessazione del...»
-
Consulenza legale Q202129239 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Riguardo quanto sostenuto dal notaio, si osserva quanto segue.
In primo luogo, occorre tenere presente che la legge 27 dicembre 2013, n. 147, alla lettera c), del comma 63,...»
-
Quesito Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Dal 2009 al 12 ottobre 2021 ho svolto l'attività di agente per l'azienda Alfa spa di XXX.
Senza nessun motivo aggravante, è stato sciolto il contratto...»
-
Consulenza legale Q202129249 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La norma citata nel quesito, ossia l’art. 732 c.c., disciplina la prelazione del coerede, dovendosi intendere come tale il diritto riconosciuto in capo a ciascun coerede...»
-
Quesito Q202129303 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Buongiorno,
PREMESSA:
- La società A ha concesso un’azienda alberghiera (che comprende: l’immobile ad uso hotel, le attrezzature, l’arredamento,...»
-
Quesito Q202129298 (Articolo 30 Codice Penale - Interdizione da una professione o da un'arte)
«Salve, vi pongo due quesiti. Vi chiederei di pubblicare la consulenza in forma anonima.
1) So che la pena accessoria dell'interdizione da una professione o da...»
-
Quesito Q202129297 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Un direttore di struttura complessa in ambito sanitario ha diritto al riconoscimento delle differenze retributive per aver svolto in un determinato periodo anche le funzioni di...»
-
Quesito Q202129285 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno, il quesito è il seguente.
Sono comproprietario con mia moglie di un negozio adibito ad attività di parrucchieri in forza di un contratto di locazione...»
-
Consulenza legale Q202129240 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nel regime di comunione legale il patrimonio dei coniugi può dirsi costituito da tre categorie di beni, e precisamente:
beni in comunione immediata o attuale...»
-
Consulenza legale Q202129231 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso descritto siamo di fronte ad un complesso edile che nel suo insieme costituisce un classico supercondominio.
Il super condominio è composto dai manufatti e...»
-
Quesito Q202129276 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Spett.le Redazione BROCARDI,
avendo i coeredi contestato il “Diritto di Abitazione” spettante al Coniuge Superstite” ai sensi dell’art. 540 del c.c. per...»
-
Quesito Q202129275 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Vorrei impugnare il verbale di assemblea condominiale datato 8 ottobre 2021 relativo ad una palazzina in Napoli alla Via (omissis), in quanto io quale usufruttuaria...»
-
Consulenza legale Q202129210 (Articolo 176 Codice della Strada - Comportamenti durante la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali)
«Va subito chiarito che generalmente le violazioni delle norme del Codice della strada comportano l’applicazione di sanzioni amministrative , e non penali, di natura...»
-
Consulenza legale Q202129247 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«La possibilità di chiedere un rimborso viene espressamente esclusa dall’art. 1134 del c.c. Tale articolo, da un lato riconosce il diritto del singolo condomino...»
-
Consulenza legale Q202129199 (Articolo 11 Disposizioni ammortizzatori sociali - Decadenza)
«Il lavoratore che abbia raggiunto i requisiti per la pensione non può chiedere l’indennità di disoccupazione (c.d. NASPI). Infatti, l’art. 11 ,...»
-
Quesito Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
«Buongiorno!
Mi risulta che (confermatemi se è già sbagliato) sia generalmente SEMPRE POSSIBILE *scattare* fotografie (ritratti) in luogo pubblico di specifiche...»
-
Consulenza legale Q202129085 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Il condominio minimo è spesso fonte di litigi di questo tipo, in quanto o i due proprietari trovano un accordo circa l’amministrazione dello stabile oppure si...»
-
Quesito Q202129239 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Sono un compratore di un immobile, per il quale ho fatto proposta di acquisto in giugno 2021, alla proprietaria (la madre). In quel momento la casa era in successione per la...»
-
Consulenza legale Q202129162 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La destinazione del padre di famiglia di cui all’art. 1062 del c.c. è un tipico modo di costituzione specifico delle servitù prediali che si realizza nel...»
-
Consulenza legale Q202129149 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«L’art. 892 del codice civile stabilisce che, salvo quanto previsto a livello locale, per gli alberi di alto fusto deve esserci una distanza di almeno tre metri dal...»
-
Consulenza legale Q202129153 (Articolo 90 Decreto "Rilancio" - Lavoro agile)
«Ai sensi dell’art. 2, comma 1, D. L. 13 maggio 2021 n.30 “ Il genitore di figlio convivente minore di anni sedici lavoratore dipendente, alternativamente...»
-
Consulenza legale Q202129160 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«In linea generale e senza entrare nel merito delle diverse forme di interventi, si evidenzia che quelli finalizzati al recupero del patrimonio edilizio beneficiano di importanti...»
-
Consulenza legale Q202129163 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Il caso che si sottopone all’esame è molto frequente nella prassi quotidiana e si verifica in particolare nei rapporti tra coniugi, in quanto è molto...»
-
Consulenza legale Q202129164 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ art. 1102 del c.c., norma pacificamente e largamente applicata anche nel condominio, dispone che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune in...»
-
Consulenza legale Q202129181 (Articolo 1228 Codice Civile - Responsabilitą per fatto degli ausiliari)
«Al fine di individuare il soggetto che è legittimato ad agire per l’azione di risarcimento del danno nel caso prospettato nel quesito, occorre richiamare, in...»
-
Consulenza legale Q202129145 (Articolo 784 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Gli artt. 713 , 1111 c.c. e 784 c.p.c. sanciscono il principio di carattere generale secondo cui ciascun partecipante alla comunione può provocarne in qualunque...»