-
Consulenza legale Q202437200 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Tutti i partecipanti alla comunione hanno il diritto di godere della cosa comune allo stesso modo, senza alterarne la destinazione o impedire agli altri di farne parimenti uso...»
-
Consulenza legale Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«La richiesta del locatore è legittima ed è corretta anche la sua interpretazione del principio giuridico affermato nella sentenza Cass. civ. n. 11675/2014,...»
-
Quesito Q202437353 (Articolo 337 Codice Civile - Vigilanza del giudice tutelare)
«Salve,
Sono divorziata e mia figlia di 12 anni vive con me, ma l'affido è condiviso.
Vorrei recarmi a Barcellona 4gg con mia figlia ma suo padre per pura ripicca,...»
-
Quesito Q202437318 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Sono amministratore di sostegno di mia madre affetta da una patologia neurologica degenerativa in fase avanzata.
Mia sorella dopo un anno di totale disinteresse verso la madre...»
-
Consulenza legale Q202437095 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone sulla...»
-
Consulenza legale Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di...»
-
Consulenza legale Q202437136 (Articolo 590 Codice Civile - Conferma ed esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle)
«Quello a cui si fa riferimento nel quesito è il classico caso del c.d. testamento orale o nuncupativo, tale definito proprio perché viene reso in assenza di...»
-
Consulenza legale Q202437042 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare.
Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202437092 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Le norme di cui deve farsi applicazione nel caso in esame sono gli artt. 582 e 540 c.c.
La prima di esse disciplina il caso in cui alla successione del de cuius concorrano,...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Consulenza legale Q202436920 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«A partire dal 21 dicembre 2021 è entrato in vigore l’obbligo, per il committente che stipula un contratto di collaborazione occasionale, di effettuare una...»
-
Quesito Q202437042 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Salve,
sono l'unico familiare convivente (solo di giorno) da circa 1 anno con mia nonna (malata di Alzheimer) e usufruisco da diverso tempo dei permessi 104 ma ultimamente...»
-
Consulenza legale Q202436916 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Per soddisfare il requisito della coabitazione è richiesto che disabile e familiare che lo assiste abbiano la stessa residenza e che abitino nello stesso luogo. Per poter...»
-
Consulenza legale Q202436918 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«I requisiti di accesso ai concorsi per l’assunzione alle dipendenze della Pubblica Amministrazione variano a seconda della specificità del ruolo da assumere....»
-
Consulenza legale Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre chiarire i presupposti dell’usucapione da parte dell’Amministrazione Pubblica e il suo rapporto con l’acquisizione...»
-
Consulenza legale Q202436793 (Articolo 91 T.U.E.L. - Assunzioni)
«Non esiste una norma di legge che regoli gli effetti dei cosiddetti scorrimenti multipli di una stessa graduatoria dal punto di vista delle conseguenze delle rinunce da parte...»
-
Consulenza legale Q202436903 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Il conflitto di interessi, non definito dal legislatore, ma soltanto da dottrina e giurisprudenza, si rileva quando gli interessi di cui i soggetti sono portatori sono...»
-
Consulenza legale Q202436890 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In presenza di testamento la successione non può che essere regolata dallo stesso, il che comporta che al momento della morte del de cuius si aprirà la...»
-
Consulenza legale Q202436861 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione migliore per soddisfare le esigenze che vengono poste nel quesito appare quella di trasformare quel conto corrente , già aperto a nome della nonna, da...»
-
Consulenza legale Q202436770 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Non vi è dubbio che una volta dichiarato falso il testamento presentato dalla moglie del de cuius , con falsità ovviamente addebitabile a quest’ultima, si...»
-
Consulenza legale Q202436799 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il passaggio dei beni da genitori a figli può avvenire per atto inter vivos o mortis causa.
Rientrano, in termini generali, nella prima categoria la compravendita...»
-
Consulenza legale Q202436620 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«A parere di chi scrive le ragioni dell’autore del quesito possono essere validamente sostenute in un ipotetico giudizio promosso nei confronti del condominio.
Il comma...»
-
Consulenza legale Q202436666 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Gli aspetti da prendere in esame sono due:
il taglio della siepe;
l’installazione di una recinzione tra fondi confinanti.
Per quanto concerne la prima...»
-
Consulenza legale Q202436585 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«L’articolo 7 comma 1 del Decreto legislativo numero 104/2022 prevede che il periodo di prova “non può essere superiore a sei mesi”, salva la...»
-
Consulenza legale Q202436603 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«L’attuale situazione urbanistica dell’immobile non consente che lo stesso possa costituire oggetto di trasferimento immobiliare.
Difettano, infatti, sia la...»
-
Consulenza legale Q202436591 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Dalla lettura combinata delle norme di legge (in particolare, dell’articolo 2 , comma 3 e dell’articolo 3 della legge sulle locazioni abitative, la 431/1998), si...»
-
Consulenza legale Q202436599 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2285 del c.c. disciplina il recesso di un socio da una società di persone (qual è la società semplice ), consentito nei casi previsti...»
-
Consulenza legale Q202436479 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Per rispondere al quesito, è necessaria una breve premessa generale relativa alla necessità del titolo edilizio per la realizzazione degli immobili più...»
-
Consulenza legale Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Prima di rispondere al parere è opportuna una premessa.
L’art. 131 bis del codice penale ha effettivamente innovato l’ordinamento prevedendo che, in...»
-
Quesito Q202436538 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Nullità o Annullabilità Verbale Assemblea
------------------
Nella seduta assembleare del condominio viene eletto il presidente ed il segretario che alla...»