- 
  
    Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
  
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso,  per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa. 
	In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Per rispondere al quesito in esame, occorre preliminarmente far riferimento ad alcune norme del codice penale. 
L’art.  157  c.p. stabilisce che la  prescrizione  estingue...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
  
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
  
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025008 (Articolo 742 Codice Civile - Spese non soggette a collazione)
  
«Due sono le norme del codice civile che occorre prendere in esame, e precisamente gli artt. 741 e 742 c.c. 
L’ art. 741 del c.c.  dispone che sono oggetto di  collazione ,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025049 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
  
«Buongiorno, 
Sono a chiedere Vostra consulenza riguardo la seguente questione: 
Mia figlia frequenta un asilo nido privato in provincia di Bg. A causa dell'attuale emergenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
  
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025019 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
«L’ art 843 del c.c. prevede l’obbligo del  proprietario  di acconsentire il passaggio sul  fondo  di sua  proprietà  quando risulti necessario per riparare o...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
  
«Buonasera, 
in riferimento alla procedura esecutiva allegata, viene posto in vendita come da relativa documentazione l’immobile di cui alla precedente. 
Nell’avviso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024987 (Articolo 724 Codice Civile - Collazione e imputazione)
  
«La fattispecie ereditaria che si presenta è quella di un soggetto che alla sua morte lascia due soli figli, con la conseguenza che, al fine di determinare la  quota di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024975 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
  
«Il codice civile disciplina due diverse forme di  comodato , e precisamente il c.d. comodato propriamente detto, regolato dagli articoli dal 1803 al 1809 c.c., ed il comodato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024969 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
«Come già evidenziato nella consulenza n. Q201922613, di cui si riporta il  link  per ogni ulteriore approfondimento:...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
  
«Buongiorno. Un procacciatore d'affari ha stipulato un contratto con una soc. con sede legale in Roma ed è stato concordato il Foro esclusivo in Roma per le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
  
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello  stipendio . Generalmente, il pagamento...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
  
«Gradirei sapere come comportarsi in casi come quello di seguito descritto che ritengo più unico che raro. Spero vivamente non sia così. Premetto che le risposte...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024931 (Articolo 906 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique)
  
«Il libro terzo del codice civile dedica un’apposita sezione alla disciplina delle  luci  e delle  vedute , distinguendo in relazione a queste ultime tra vedute dirette e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024947 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
  
«L’aggravante prevista dall’art. 7 del d. lgs. 152 del 1991 prevede che qualora, nella commissione di un reato, ci si avvalga del metodo mafioso, la pena è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024927 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
  
«La risposta al quesito va ricercata nelle norme del codice civile che prevedono l’ obbligazione  alimentare. 
 
	Gli  alimenti , infatti, consistono in prestazioni di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024910 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
  
«La legge professionale forense (legge numero 247/2012), si occupa del patto di quota lite all'art. 13. In particolare, il comma 3 di tale articolo stabilisce che: " La...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
  
«La  sentenza  n. 3709/2019 della III Sezione civile della  Corte di Cassazione , a quanto pare citata dal giudice nel nostro caso, ha affermato il seguente  principio di diritto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
  
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli  alimenti  qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024877 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
  
«L’ associazione in partecipazione  è stata oggetto di numerosi interventi normativi intesi a reprimerne un utilizzo elusivo o, comunque, improprio. 
	 
	Secondo il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024870 (Articolo 22 T.U. IVA - Commercio al minuto e attivitą assimilate)
  
«E’ evidente che il quesito fa riferimento al c.d.   commercio elettronico indiretto   che si caratterizza per il fatto che la transazione e il pagamento avvengono con lo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024891 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
«La parte di  regolamento condominiale  che ci è stata data la possibilità di esaminare non lasci spazi a molti dubbi. 
 
Le spese di tinteggiatura delle scale sono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024676 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
  
«Per dare risposta al quesito è necessario fare riferimento, innanzitutto, alle norme del codice civile che riguardano la garanzia per  vizi  nel  contratto  di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
  
«Con riferimento alla consulenza Q201924478 e facendo seguito alla documentazione già inviata per la stessa, in data 2 Gennaio ultimo scorso la moglie del defunto mio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024901 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«L’animazione deve considerarsi un servizio comune condominiale, così come nei condomini “di città” possiamo avere il servizio di portierato o di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024862 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
  
«La risposta al quesito è particolarmente complessa. 
 
In altre parole, ci si chiede se può configurare il reato di danneggiamento, previsto e punito...»