- 
  
    Consulenza legale Q201821482 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Nel condominio, le spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune, come anche quelle relative alla prestazione di servizi di interesse comune, sono a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821448 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
  
«Prima di entrare nel merito del quesito sottoposto alla nostra attenzione, riteniamo doveroso procedere ad una precisazione di carattere terminologico. 
		Spesso il concetto di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821503 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
«Salve. 
Vi disturbo in merito ad un mio dubbio riguardante il patto di non concorrenza (2125 c.c). La mia situazione è la seguente: all'interno del contratto di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
  
«Salve, vorrei porvi un quesito in merito all'ereditā beneficiata. 
Mio padre č deceduto e ho accettato l'ereditā con beneficio d'inventario, al quale successivamente č seguita...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821457 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
«In primo luogo l'art.  1882  c.c. definisce l'assicurazione come quel  contratto  col quale  "l'assicuratore verso la corresponsione di un premio si obbliga a...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821497 (Articolo 61 Disp. att. cod. civile - )
  
«Buongiorno 
avrei bisogno di chiarire se è possibile a vostro avviso procedere allo scioglimento del condominio nel seguente caso: vi è una palazzina che si...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
  
«Sono socio di maggioranza di una srl proprietaria di un terreno edificabile. 
Su questo terreno è stata edificata una costruzione residenziale tuttora non ultimata. 
Tale...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
  
«Ho subito un sequestro preventivo di un libretto postale sul quale confluisce esclusivamente la pensione di mio padre e cointestato tra me e lui alla data della perquisizione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821418 (Articolo 884 Codice Civile - Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune)
  
«Il quesito formulato presenta una certa difficoltà, non tanto per la soluzione prospettabile, quanto per il fatto che non esistono precedenti giurisprudenziali su cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821411 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
  
«L’instaurazione di una nuova relazione sentimentale da parte del coniuge separato costituisce vicenda frequente, che può incidere a vario titolo sulle condizioni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
  
«Ai sensi dell’art.  61  del c.p.c., quando per la risoluzione della controversia sono necessarie cognizioni in materie specifiche che il giudice non conosce e quando i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821384 (Articolo 1570 Codice Civile - Rinvio)
  
«In merito al primo quesito, quando termina una  locazione  sorge per il conduttore l’obbligo di restituire l’immobile locato. Per perfezionare la  riconsegna  della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821414 (Articolo 4 Legge prof. forense - Associazioni tra avvocati e multidisciplinari)
  
«L’associazione professionale tra avvocati è prevista dall’art.  4  Legge 247/2012. 
Le associazioni tra avvocati sono iscritte in un elenco tenuto presso il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821409 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
«Prima di entrare nel cuore del quesito, si ritiene opportuno fare una piccola premessa in merito alla composizione della compagine condominiale del condominio A. 
Secondo gli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821378 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
  
«Riguardo alla prima delle questioni poste, inerente la durata dell’esercizio di fatto della  servitù  di passaggio, l’art.  1146  del c.c. prevede due...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821364 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitā in caso di cessazione del rapporto)
  
«Il promotore finanziario che svolge la sua attività sulla base di un contratto di agenzia rientra nell’ambito di applicazione della previdenza Enasarco,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821308 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitā)
  
«Per  donazione indiretta  si intende un atto compiuto con spirito di  liberalità , al pari della  donazione  prevista dall’art.  769  del c.c. 
 
	Essa consiste in...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«Buongiorno. La problematica è relativa al condominio negli edifici. 
In un condominio di cinque piani il piano terreno è adibito a negozi e depositi e i piani...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821372 (Articolo 371 bis Codice Penale - False informazioni al pubblico ministero o al procuratore della Corte penale internazionale)
  
«Il quesito posto riguarda l’opportunità di procedere immediatamente (o di attendere) a denunciare una testimonianza reticente e/o falsa resa nell’ambito di un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821370 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitā civile)
  
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, va premessa una regola generale di diritto, consacrata nell’art.  2697  del codice civile: chi vuol fare valere un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821323 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
  
«Il supercondominio viene posto in essere quando in un complesso edile composto da più edifici tra loro contigui, che già di per sé costituiscono dei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821347 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
  
«Purtroppo la quota sociale di una  società di persone  è ritenuta  non    pignorabile    unanimemente dalla giurisprudenza di merito e quella di legittimità...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821378 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
  
«Salve, in merito alla risposta che avete dato al mio precedente quesito, vorrei nuove delucidazioni: 
precedentemente avevo scritto che la prassi di passare nella mia...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821377 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
  
«Questa è la situazione : la madre di un minore con ritardo mentale vuole evitare che il padre , non coniugato , del minore in un'eventuale sua premorienza possa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821335 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
  
«La  donazione  è il  contratto  attraverso il quale un soggetto determina l’arricchimento di un altro soggetto “per spirito di  liberalità ”, in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821186 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitų)
  
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù. 
				Una servitù indica un  diritto reale  minore di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821259 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
  
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede l’analisi di problematiche di natura sia formale che fiscale e presuppone, seppure non specificato espressamente,...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«QUESITO 
Trattasi di un piccolo superattico al 5 piano  
Allo scopo di meglio evidenziare le reali dimensioni del suddetto appartamento si considera che ogni piano della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
«Le norme principali di riferimento in materia sono gli articoli  1748  e  1749  c.c. 
Nell’art. 1748 c.c. sono indicati i casi in cui l’agente ha diritto alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
«Anche quando la vendita è avvenuta tra privati trovano applicazione le disposizioni del codice civile in materia di   compravendita  .   
 
	 Il venditore ai sensi degli...»