-
Consulenza legale Q202129145 (Articolo 784 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Gli artt. 713 , 1111 c.c. e 784 c.p.c. sanciscono il principio di carattere generale secondo cui ciascun partecipante alla comunione può provocarne in qualunque...»
-
Consulenza legale Q202129096 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«Anche se da un punto di vista prettamente logico la richiesta avanzata dalla società di assicurazione può sembrare ingiustificata, sotto il profilo giuridico in...»
-
Consulenza legale Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Tra le obbligazioni del locatore indicate dall’art. 1575 del codice civile vi è l’obbligo di mantenere l’immobile in modo che serva all’uso...»
-
Consulenza legale Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad...»
-
Consulenza legale Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
«Ai sensi dell’art. 2534 c.c., gli eredi del socio defunto hanno diritto alla liquidazione della quota o al rimborso delle azioni, secondo le disposizioni di cui...»
-
Consulenza legale Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Secondo il parere di chi scrive, la causa contro i datori è prescritta come sostengono gli avvocati B e C.
Infatti, anche dalla sentenza Cass. 14281/2011, citata...»
-
Quesito Q202129153 (Articolo 90 Decreto "Rilancio" - Lavoro agile)
«Buongiorno,
relativamente al diritto allo smartworking se si hanno figli minorenni sotto i 14 anni, ho un quesito a cui non sono riuscito rispondere : abbiamo un figlio di...»
-
Consulenza legale Q202129090 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Per rispondere alle domande che vengono poste occorre innanzitutto dare una qualificazione giuridica alla volontà espressa dal de cuius nel suo testamento .
Stando a...»
-
Quesito Q202129142 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel pdf allegato la parte tratteggiata in blu è il lastrico solare di proprietà del condominio la parte in verde rappresenta un elemento architettonico (che...»
-
Consulenza legale Q202129019 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Pensare che un professionista quale il notaio , il cui ruolo fondamentale è quello di essere garante del diritto, possa rendersi complice di vicende di questo tipo,...»
-
Quesito Q202129140 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Spett. Le Brocardi.it sono ad esporre un quesito in ambito di eredità e successione.
Sono celibe e ho un figlio di 11 anni da una relazione passata.
Il figlio...»
-
Quesito Q202129127 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«Buongiorno,
Recentemente ero ad una festa con una quindicina di amici ed è successo un fatto che vorrei approfondire rivolgendovi alcune domande.
A questa festa, mentre...»
-
Consulenza legale Q202129052 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Della prelazione ereditaria si occupa l’art. 732 c.c., dalla cui lettura si evince che si tratta del diritto, riconosciuto in capo a ciascun erede , di essere preferito,...»
-
Consulenza legale Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di...»
-
Consulenza legale Q202129056 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«L’art. 1056 c.c. prevede, in effetti, che ogni proprietario sia tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità delle leggi in...»
-
Quesito Q202129096 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«Buongiorno, cerco di esporre il problema con sintesi e chiarezza.
La mia prozia in linea collaterale (L.O.), stipula un contratto di assicurazione sulla vita per il tramite...»
-
Quesito Q202129094 (Articolo 3 Legge proc. amministrativo - Motivazione del provvedimento)
«Premetto di essere un appartenente alla Polizia di Stato.
Recentemente, in seguito ad una lesione traumatica durante il turno di lavoro, sono stato sottoposto (d'ufficio) a...»
-
Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto...»
-
Quesito Q202129090 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«In tema di successione testamentaria, alla morte di Tizio il medesimo con testamento lascia a Caio un immobile, a Sempronio un altro immobile e ad altri due soggetti modeste...»
-
Consulenza legale Q202129042 (Articolo 13 Legge diritto autore - )
«L’operazione che si ha intenzione di compiere e della cui liceità si dubita è sostanzialmente quella di digitalizzazione dei testi, intendendosi come tale la...»
-
Quesito Q202129085 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Edificio tornato da due piani: al pian terreno un locale commerciale, al primo piano l'unità abitativa. Due distinti proprietari quindi presumo un condominio minimo....»
-
Consulenza legale Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Esaminato il ricorso ex art. 702 bis c.p.c. che ci è stato trasmesso ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
Per quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202128961 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue.
Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale...»
-
Consulenza legale Q202129033 (Articolo 1599 Codice Civile - Trasferimento a titolo particolare della cosa locata)
«L’art. 1599 del codice civile prevede che il contratto di locazione è opponibile al terzo acquirente, se ha data certa anteriore all'alienazione della cosa....»
-
Quesito Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentilissimi, la mia richiesta è relativa a un tentativo di usucapione di un bene indiviso relativo a un piccolo immobile ancora intestato ai nostri avi di certamente...»
-
Quesito Q202129050 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buongiorno,
Sono un impiegato full time e di ruolo dal 2010 del Dipartimento Protezione civile della Regione XXX.
Sono in possesso della Laurea in Architettura, non...»
-
Consulenza legale Q202129004 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
«La risposta al quesito formulato, ovvero la valutazione circa l’emersione di condotte in violazioni dello Statuto da parte di alcuni associati per i fatti indicati, impone...»
-
Consulenza legale Q202128990 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il lastrico solare è una parte piana dell’ edificio posto alla sua sommità che in luogo del tetto a falde funge da copertura del fabbricato. Il n.1)...»
-
Quesito Q202129019 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Mio fratello, deceduto recentemente, la lasciato un testamento olografo che la moglie ha presentato al notaio per la pubblicazione. Mio fratello era gravemente ammalato (tumore...»
-
Consulenza legale Q202128965 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Del tema dell’ azione di simulazione esperita contro un negozio giuridico posto in essere dal de cuius si è occupata la Corte di Cassazione con sentenza n....»