-
Quesito Q201822013 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«La circostanza in dipendenza della quale ha origine la presente richiesta è quella compilazione del modulo dei redditi per l'anno accademico 2017/2018...»
-
Consulenza legale Q201821960 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il fine che chi pone il quesito sembra di voler raggiungere è, sostanzialmente, quello di premiare colui o coloro da cui riceverà un vantaggio in vita, senza...»
-
Consulenza legale Q201821903 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Il lascito in denaro di cui si parla nel quesito si definisce, tecnicamente, “ legato ”: si tratta di una disposizione testamentaria a titolo particolare (ovvero che...»
-
Quesito Q201821982 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«Ho sottoscritto ingenuamente, senza nessuna trattativa, un incarico di mediazione per vendita immobiliare in cui è prevista l'esclusiva ( l'alternativa prevista...»
-
Quesito Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Buongiorno, nel 2002 ho acquistato dai miei genitori per 55.000 € l'abitazione in cui avevo dal 1995 la residenza e per la quale corrispondevo agli stessi e mensilmente...»
-
Consulenza legale Q201821906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto ("il patto di...»
-
Quesito Q201821960 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Sono nubile ed avendo compiuto 75 anni, ipotizzo di fare un atto di donazione verso mio fratello Tizio di anni 73 celibe " di euro 15.000 e di metą di un miniappartamento " Ma...»
-
Quesito Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Possiedo 2/3 di quote di una residenza composta da 3 appartamenti che ho ereditato alla morte del padre. Una sorella ha da subito attivato la divisione legittima per poi cedere...»
-
Consulenza legale Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Come forse è noto, il testamento olografo , nel momento in cui il testatore viene a mancare, va pubblicato: non appena, cioè, si ha notizia della morte del...»
-
Quesito Q201821914 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Abito un condominio la cui maggioranza (50%+1 ed oltre i /3 m/m) è composta da uno stesso nucleo famigliari (fratelli, cognati, suoceri) mentre gli altri appartengono a...»
-
Consulenza legale Q201821881 (Articolo 438 Codice proc. penale - Presupposti del giudizio abbreviato)
«Il giudizio abbreviato previsto dagli articoli 438 e seguenti del codice di procedura penale è un particolare rito che consente al giudice per l’ udienza...»
-
Quesito Q201821906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve,
vorrei delucidazioni circa il patto di non concorrenza che ho firmato al momento dell'assunzione presso l'azienda per cui lavoro. Vorrei capire se, come io...»
-
Quesito Q201821903 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Nel mese di giugno 2018 è venuto a mancare un mio caro amico.
Nel testamento (olografo e pubblicato) mi ha lasciato un caro pensiero euro 7.000 da prelevare da un conto...»
-
Consulenza legale Q201821898 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Il proprietario di animali è tenuto ad un obbligo di custodia nei confronti dei medesimi.
Infatti, per espressa previsione dell’art. 2052 del codice civile, egli...»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
-
Quesito Q201821895 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Ho chiamato a giudizio legale che ha errato procedura proponendo la sola opposizione all'esecuzione anziché opposizione tardiva al decreto ingiuntivo per errore...»
-
Quesito Q201821881 (Articolo 438 Codice proc. penale - Presupposti del giudizio abbreviato)
«Questi i fatti. Da intercettazioni telefoniche provenienti da altro procedimento un pm evince che in un sms minaccio di inviare foto di lei nuda al marito se non mi effettua un...»
-
Consulenza legale Q201821843 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Esaminati sia la sentenza che il contenuto dell’accordo transattivo cui si accenna nel quesito si osserva come, purtroppo, nessuno di questi ultimi si sia espressamente...»
-
Quesito Q201821850 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«SUCCESSIONE EREDITARIA, EREDE PRETERMESSO, DIRITTI DEL CONIUGE SUPERSTITE
Il Sig. Sergio ha 4 figli: 3 da una precedente matrimonio concluso con atto di divorzio e 1 dalla...»
-
Quesito Q201821843 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«In data 26/4/2017 ho subito una condanna, in sede civile, al pagamento di una somma di denaro, per una vicenda controversa, a favore di un avvocato. Alla luce di quella condanna...»
-
Quesito Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Buon giorno
Nel 2008, ho dovuto scontare 8 anni di carcere, ho fatto una Procura Generale a mio nipote, in modo che potesse gestire il mio patrimonio, in mia assenza, questo...»
-
Consulenza legale Q201821807 (Articolo 1835 Codice Civile - Libretto di deposito a risparmio)
«La decisione da parte dell’Istituto bancario di estinguere il libretto di deposito a risparmio non può addebitarsi ad una scelta discrezionale dello stesso istituto...»
-
Quesito Q201821831 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Buongiorno, avrei necessità di una consulenza in merito alla questione:
acquisto prima casa e successiva separazione.
Vi riepilogo la mia situazione:
Io e mia moglie...»
-
Consulenza legale Q201821802 (Articolo 89 Codice Civile - Divieto temporaneo di nuove nozze)
«Purtroppo è possibile che il consolato non abbia tenuto conto della procedura di divorzio di cui ci si è avvalsi nel Regno unito, dove per arrivare al divorzio...»
-
Quesito Q201821819 (Articolo 1 Legge locazioni abitative - Ambito di applicazione)
«Gentili Consulenti,
nel mese di novembre 2014 veniva stipulato un contratto di locazione biennale relativo a un box in località di villeggiatura, senza forma scritta...»
-
Quesito Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
«Buongiorno, sono Socio di una Cooperativa sotto forma di Coop. r.l, è stato presentato ed approvato il bilancio 2017.
Nella stessa serata è stato consegnato il...»
-
Consulenza legale Q201821779 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il contratto di locazione è il contratto con il quale un soggetto, detto locatore , si impegna a garantire il godimento di un bene a favore di un altro soggetto,...»
-
Consulenza legale Q201821795 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La donazione è un contratto a titolo gratuito, unilaterale, che si perfeziona per effetto della sola manifestazione di volontà delle parti, senza...»
-
Consulenza legale Q201821760 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«Il problema della nullità del preliminare potrebbe essere facilmente superato con la produzione in giudizio della copia recante la sottoscrizione di entrambe le...»
-
Quesito Q201821795 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Nel 2015 abbiamo acquistato una casa con la mia ex ragazza, la casa è stata intestata solo a lei, però il pagamento e stato effettuato in parte da mio fratello e...»