-
Quesito Q20125064 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Pongo il quesito. Con preliminare datato 2.2.2008 Tizio (promissario acquirente) e Caio (promissario venditore) prevedendo una caparra di € 100,000 e l' immediata...»
-
Quesito Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Alessandro, giovedì 7 marzo 2012 , chiede :
Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi,...»
-
Quesito Q20125031 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«01 - 03 - 2012
Eredi di un bene immobile di circa 70 Mq (da ristrutturare)di un valore di 42.000 euro.
Siamo in 10 beneficiari ed avremmo trovato un interessato...»
-
Quesito Q20125030 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Un'intimazione ai testimoni in cui non vengono indicati:
1) l’indicazione della parte richiedente e della controparte, nonché gli estremi dell’ordinanza...»
-
Quesito Q20125011 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Ho avuto questo tipo di incidente: mentre andavo con la mia auto su una strada extraurbana , un cane ha attraversato la strada improvvisamente per rientrare nel cortile del suo...»
-
Quesito Q20124983 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Sono separato da circa diciotto mesi con una figlia di quattordici anni che vive con le madre. Per diverse circostanze a causa della separazione dovute a forte stress emotivo e...»
-
Consulenza legale Q20124898 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 255 del c.p.c. se il testimone regolarmente intimato non si presenta, il giudice istruttore può ordinare una nuova intimazione o disporre...»
-
Quesito Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Gradirei sottoporvi la mia questione riguardante il recupero di un credito per una consulenza fiscale nei confronti di una Società in accomandita semplice. Ho redatto una...»
-
Quesito Q20114563 (Articolo 322 Codice proc. civile - Conciliazione in sede non contenziosa)
«Buongiorno,
3 anni fa, ho ricevuto una somma di danaro mediante bonifico bancario (senza casuale e senza motivazioni alcune) pari a 10.000 euro da un (Amico) il quale, mi ha...»
-
Quesito Q20114491 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Mia madre 88 anni (900 euro di pensione al mese) ora non più autonoma, ha donato del denaro (oltre 200.000 euro) al figlio di una sorella, ora chiede a lui un vitalizio...»
-
Quesito Q20114360 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Mia suocera non più autosufficiente percepisce una pensione di circa 1.400 € mensili non più sufficienti a pagare la badante e l'alimentazione per...»
-
Quesito Q20114319 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Sono sposato con separazione di beni ed ho un bambino di 10 anni. Ho una residenza, da sempre, diversa da quella di mia moglie nella casa, in affitto, ove vivevo prima del...»
-
Quesito Q20114274 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«In merito al dispositivo dell'art. 843 c.c. secondo capoverso che parla di un eventuale indennizzo per l'accesso e il passaggio nel proprio fondo, avrei la...»
-
Consulenza legale Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Rischia, altrimenti,...»
-
Quesito Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Buongiorno, sono stata citata da un avvocato come testimone in un processo civile. Sono obbligata a presentarmi al processo?
Inoltre io abito a Roma e il tribunale si trova a...»
-
Consulenza legale Q20114098 (Articolo 67 Codice proc. civile - Responsabilitā del custode)
«A norma dell’ art. 65 del c.p.c. la conservazione e l’amministrazione dei beni pignorati o sequestrati sono affidate ad un custode. L’ art. 67 del c.p.c....»
-
Consulenza legale Q20114100 (Articolo 1006 Codice Civile - Rifiuto del proprietario alle riparazioni)
«Certamente.
L'usufrutto, infatti, si estende a tutte le accessioni della cosa. Il legislatore, peraltro, ha trovato giusto che l'usufruttuario, poiché gode...»
-
Consulenza legale Q20114001 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Ai sensi dell’ art. 104 del c.p.c. , contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non altrimenti connesse, salvo rispettare il...»
-
Quesito Q20113943 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditā)
«Mia zia č lunica erede del marito ed in quanto tale ha ereditato tutto (la casa e il patrimonio in soldi). Il notaio ha fatto la denuncia di successione, cioč č andato...»
-
Consulenza legale Q20113023 (Articolo 7 Codice proc. civile - Competenza del giudice di pace)
«Trattasi di una domanda di risarcimento danni rientrante nella competenza ordinaria per valore del giudice di pace.
Si veda infatti qui sopra l'art. 7 c.p.c. laddove...»
-
Quesito Q20113023 (Articolo 7 Codice proc. civile - Competenza del giudice di pace)
«vorrei sapere se la richiesta di risarcimento danni non derivanti da sinistro stradale, di valore di € 4.000,00 è di competenza del giudice di pace o del Tribunale»
-
Quesito Q20112860 (Brocardo Culpa in faciendo)
«A giugno del 2010 per il tramite di un'agenzia immobiliare ho sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile. Il rogito doveva avvenire a settembre,...»
-
Consulenza legale Q20112775 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«Occorrerebbe una precisazione circa la sua posizione processuale e il capo d'imputazione.
Anche nel processo penale è previsto che l'imputato possa rimanere...»
-
Consulenza legale Q20112657 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Ai sensi dell'art. 103 disp. att. (modificato dalla legge 263/2005), l’intimazione a cura del difensore contiene:
1) l’indicazione della parte richiedente...»
-
Consulenza legale Q20112724 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La garanzia sulle auto anche usate, per qualsiasi difetto di conformità esistente alla consegna, è un diritto del consumatore che trova fondamento nel Decreto...»
-
Consulenza legale Q20112466 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Va premesso che l'imposta sulle successioni era stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e successivamente reintrodotta con la legge finanziaria 2007, che ha...»
-
Quesito Q20112253 (Articolo 1419 Codice Civile - Nullitā parziale)
«La fideiussione firmata da una persona avente un'età anagrafica di 78 anni, titolare di sola pensione sociale di 500,00 euro mensili e proprietaria di un piccolo...»
-
Quesito Q20112002 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Ho alle spalle dei debiti con la camera di commercio e l'INPS (all'incirca 30.000 €). Sono impossibilitato a pagarli in quanto prendo solo una pensione di...»
-
Consulenza legale Q20101165 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«L' art. 7 del c.p.c. disciplina la competenza del giudice di pace.
I criteri sanciti dalla norma al fine di stabilire la distribuzione della giurisdizione tra giudice...»
-
Quesito Q20101834 (Articolo 562 Codice Civile - Insolvenza del donatario soggetto a riduzione)
«Io ho donato due stabili del valore stimato di 370.000 euro a mia figlia Claudia, disabile all'80%.
All'altra figlia che lavora e guadagna ho dato in compenso, fino...»