- 
  
    Quesito Q202128881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
  
«Può una G.E. senza aver fatto le prescritte pubblicità (art. 480-617-173 c.p.c.), assegnare gli immobili e non tener conto dell’opposizione agli atti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128839 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
  
«Occorre premettere che la sottoscrizione di un abbonamento comporta la stipula di un  contratto . 
Salvo i casi di vizi che lo rendono invalido ed inefficace con conseguente...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
«Spett. Le Brocardi.it sono a porVi un quesito nell'ambito ereditario e della successione. 
 
Siamo 4 eredi, 2 figli dalla prima moglie, un altro figlio da seconda moglie, e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128795 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
  
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono sostanzialmente due, ossia stabilire: 
 
	 
		se l’agenzia immobiliare ha diritto alla  provvigione  pattuita;...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128820 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
  
«Quanto previsto dagli artt.  743  e  744  c.p.c. va necessariamente letto in correlazione con quanto stabilito dall’art.  76  disp. att. c.p.c., che riserva alle parti del...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128817 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«Spett.le Studio Brocardi, 
Vi ringrazio per le vostre consulenze che giudico sempre molto professionali e utili specialmente per capire come affrontare correttamente un problema...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128774 (Articolo 1321 Codice Civile - Nozione)
  
«Tutte le soluzioni prospettate, sia quelle indicate dal general contractor che quelle del  condominio , sono giuridicamente legittime e percorribili. L’unica condizione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128757 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
  
«L’art. 1132 del c.c. conferisce il diritto al singolo condomino di  separare la propria responsabilità in ordine alle conseguenze di una lite giudiziaria  in caso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
  
«La circostanza che siano state smarrite le ricevute di invio e di ritorno delle raccomandate inviate al Comune non appare essere un problema per una eventuale azione giudiziale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«Da un punto di vista del diritto civile, per procedere ai lavori è necessario ai sensi dell’art.1105 del c.c. convocare l’assemblea dei proprietari, inviando...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128682 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
  
«La società B e la società C, pur condividendo la compagine sociale (il titolare delle quote di B è socio unico della società C) rimangono comunque...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128764 (Articolo 1573 Codice Civile - Durata della locazione)
  
«Occorre premettere che la la locazione di un posto auto non è soggetta alle norme inderogabili della legge 431/1998 (locazioni abitative) e della legge 392/1978...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
  
«Il problema fondamentale che qui va risolto è chiaramente quello della validità ed efficacia che può avere la  pubblicazione  di un  testamento  effettuata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128702 (Articolo 23 quater T.U. edilizia - Usi temporanei)
  
«Preliminarmente, va rilevato che l’art. 23  quater , T.U. Edilizia costituisce una assoluta novità introdotta dal cosiddetto Decreto Semplificazioni del 2020....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128705 (Articolo 108 Codice contr. pubblici - Risoluzione)
  
«Dalla ricostruzione dei fatti contenuta nel quesito, si nota per prima cosa che gli atti posti in essere dall’Amministrazione sembrano rientrare non nella fattispecie...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128719 (Articolo 85 T.U.I.R. - Ricavi)
  
«Ai sensi dell’ art. 2249 del c.c. , le società semplici non sono ammesse all'esercizio di un'impresa commerciale. 
Dal punto di vista giurisprudenziale,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128732 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
«Recentemente le  Sezioni Unite  della  Corte di Cassazione  con la pronuncia n.9839 del 14.04.2021 hanno precisato che devono considerarsi nulle tutte quelle delibere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
  
«Nella prassi notarile sovente capita che nel momento in cui il costruttore originario va a cedere le singole unità immobiliari ai futuri proprietari (i quali comporranno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128717 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Le  pene accessorie  – lo dice il termine stesso – sono strettamente connesse alla pena principale e all’affermazione di responsabilità...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128757 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
  
«Dissenso dalle liti 
Buonasera, 
in un Condominio di 7 (sette) condomini, si decide con verbale di assemblea di vietare l'apertura di un ufficio ad una Società...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
  
«Nell’accettazione dell’eredità con  beneficio di inventario , il pagamento dei  debiti ereditari  può avvenire da parte dell’ erede  attraverso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128729 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
«Il 1° comma dell’art. 1137 del c.c. detta un principio fondamentale per il diritto condominiale: le deliberazioni adottate dalla assemblea a norma di legge sono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128652 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
«Il foglio di servizio (o foglio di via, o diaria, che dir si voglia) è quel documento attraverso il quale il componente delle forze dell’ordine dichiara le spese...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128688 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Il Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020 ha modificato il Decreto Rilancio (n. 34/2020), aggiungendo all’art. 119 il comma 9 bis. Ora è richiesta la semplice...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128658 (Articolo 164 bis Disp. att. cod. proc. civile - Infruttuositą dell'espropriazione forzata)
  
«Il codice di procedura civile, purtroppo, non contiene alcuna norma che preveda l’ estinzione  della procedura esecutiva immobiliare all’esito dell’infruttuoso...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«I miei genitori erano proprietari, in comunione dei beni, di un’abitazione unifamiliare indipendente (villino). 
Mia madre è morta nel 1997. Gli eredi risultavano...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128650 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
  
«L’art. 25 d.lgs. 127/1991 e succ. mod. al comma 1 stabilisce che le  società per azioni , in accomandita per azioni e a responsabilità limitata che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128631 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«Gentile Cliente, 
nel caso di specie i toni espressi sono senza dubbio molto forti ed occorre fare svolgere alcune distinzioni. 
 
Dagli screenshoot compaiono solo i commenti di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128530 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
  
«1- In diritto non vi è nulla di “pacifico” poiché ogni questione deve essere ben analizzata e ponderata. 
La fattispecie di cui all’art.  380...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128619 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
  
«Ciò che viene chiesto trova esplicita risposta all’art. 748 c.c. 
Presupposto essenziale per l’applicazione di tale norma è ovviamente che si faccia...»