-
Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio...»
-
Consulenza legale Q202335028 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«L’ art. 1310 del c.c. dispone che gli atti interruttivi della prescrizione posti in essere dal creditore verso uno dei condebitori solidali raggiungono l'effetto...»
-
Consulenza legale Q202335015 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Il caso di esenzione dal contributo di costruzione che viene in rilievo nella fattispecie è quello previsto per gli interventi di ristrutturazione e di ampliamento, in...»
-
Quesito Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Quesito 3 Legato
Buongiorno, scrivo per avere dei chiarimenti riguardo a quello che credo possa essere un prelegato. Chiedo che il quesito e la risposta NON VENGANO PUBBLICATI...»
-
Quesito Q202335097 (Articolo 97 Costituzione - )
«Buongiorno,
la mia compagna è alla 35 settimana di gestazione. Per l'epoca del parto è stato fissato il colloquio di un bando di selezione pubblica per titoli...»
-
Quesito Q202335087 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Gentili Avvocati,
Ahimè devo riallacciarmi al tema principale della consulenza da voi già chiarito (Q202231764) per aggiornarvi sugli sviluppi e per chiedere...»
-
Quesito Q202335084 (Articolo 643 Codice proc. penale - Riparazione dell'errore giudiziario)
«Buongiorno , in data 18/05/2023 vi ho inviato per altra consulenza una sentenza di condanna del tribunale di XXX e quella di revisione della corte di appello di YYY, essendo che...»
-
Consulenza legale Q202335004 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Ciò che si è verificato ha un suo fondamento giuridico, dovendosi le perplessità manifestate nel quesito ricondurre più che altro ad una informazione...»
-
Consulenza legale Q202334996 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Purtroppo, nel caso in esame, non sussistono i presupposti per potersi avvalere dell’istituto giuridico della revocazione per sopravvenienza di figli.
E’ pur vero...»
-
Consulenza legale Q202334973 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La seconda soluzione è quella corretta per le motivazioni che qui si vanno ad illustrare.
Il caso della premorienza del beneficiario nel contratto di polizza vita...»
-
Quesito Q202335072 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«Ho acquistato 2 biglietti A/R con la compagnia Ita-Airway Roma- Orlando (Usa-Florida) partenza il 30/10/23 e ritorno il 09/11/23. Il tragitto prevedeva uno scalo a Miami....»
-
Quesito Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Gentili Esperti/e,
Sono una dipendente pubblica del Comune di Venezia, operante come educatrice, attualmente in aspettativa non retribuita ai sensi dell'articolo 18 della...»
-
Consulenza legale Q202334929 (Articolo 486 Codice Penale - Falsitą in foglio firmato in bianco. Atto privato)
«Nonostante il timore sia fondato, va detto che sotto il profilo penale le alternative non sono molte.
Il nostro ordinamento, tempo fa, tutelava la fede pubblica anche nel...»
-
Consulenza legale Q202335023 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Il reato di cui all’art. 494 c.p. afferma che “ chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in...»
-
Quesito Q202335051 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno, vi espongo il mio quesito riguardante il tetto dell'abitazione dove vivo. Io abito in una unità abitativa di otto appartamenti, quattro sotto e quattro...»
-
Quesito Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Successione - Buoni Fruttiferi Postali
Alla morte del fratello, vedovo e senza figli, la badante ha depositato testamento nel quale si legge
“...dispongo che alla mia...»
-
Consulenza legale Q202334880 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Secondo quanto stabilito dall’art. 16-bis co.1 lett. d) del TUIR, è possibile fruire della detrazione fiscale prevista per gli interventi di recupero edilizio anche...»
-
Quesito Q202335031 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buonasera, ho ricevuto dall'agenzia delle entrate una intimazione di pagamento relativa ad una serie di sanzioni (5) al codice della strada per un valore complessivo di...»
-
Consulenza legale Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«L’articolo 55 del D. Lgs. 151/2001 al comma 1, dispone che: “ In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto, a norma...»
-
Consulenza legale Q202334936 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«A parere di chi scrive non si possono ravvisare responsabilità in capo al mediatore immobiliare per la mancata comunicazione dell’ammontare delle spese...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Consulenza legale Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Per rispondere al suo quesito innanzitutto occorre fare una premessa. In caso di comunione legale dei coniugi , i beni acquistati dopo il matrimonio cadono in comunione e sono...»
-
Consulenza legale Q202334896 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Per il corretto inquadramento giuridico della fattispecie in oggetto, è necessario analizzare l’art. 907 c.c. in tema di distanze delle costruzioni dalle vedute....»
-
Consulenza legale Q202334951 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1711 del c.c. dispone come regola generale che il mandatario non può eccedere i limiti del mandato ricevuto. Applicando tale norma al caso prospettato,...»
-
Consulenza legale Q202334796 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Per rispondere al quesito avanzato occorre porre in essere alcune premesse.
La revoca del liquidatore non rende nulli gli atti da lui compiuti nel periodo in cui rivestiva...»
-
Consulenza legale Q202334915 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La c.d. clausola "visto e piaciuto" è assolutamente uno standard nei rogiti notarili e nei compromessi di vendita immobiliare e trova la sua ragion...»
-
Quesito Q202334992 (Articolo 1851 Codice Civile - Pegno irregolare a garanzia di anticipazione)
«Buonasera,
Scrivo per segnalare che ho riscontrato un problema relativo al fatto che nella spiegazione dell'articolo 1851 codice civile nella ratio legis al punto 2) si...»
-
Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...»
-
Consulenza legale Q202334918 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Innanzitutto, da una ricerca effettuata sul sito del Comune di Genova, non sono emerse norme regolamentari che disciplinano in modo diverso, rispetto alla normativa primaria,...»
-
Consulenza legale Q202334732 (Articolo 31 T.U.P.I. - Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attivitą)
«L'art. 2 della l.r. n. 1/1984 definisce i Consorzi ASI come " enti di diritto pubblico non economici sottoposti alla vigilanza e tutela dell'Assessore regionale per...»