-
Quesito Q202438201 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori)
«Per cortesia mi chiedono di fare parte del CDA della
FONDAZIONE XXX ONLUS
Codice Ateco: 881 - ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE PER ANZIANI E DISABILI
Gradirei capire...»
-
Quesito Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Il decesso di mio padre ha portato ad ereditare 4/6 di un appartamento (non divisibile) per mia madre (che ne ha tuttora l'usufrutto), 1/6 per me e 1/6 per mia sorella.
I...»
-
Quesito Q202438188 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Sono conduttore di un appartamento con contratto di affitto di tipo transitorio della durata di 18 mesi in scadenza a Settembre 2024.
Questo è il secondo affitto di...»
-
Consulenza legale Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«L’art. 1854 c.c. disciplina il conto corrente intestato a più persone, disponendo espressamente che gli intestatari sono considerati creditori o debitori in...»
-
Consulenza legale Q202438133 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Rispondere alla richiesta di parere non è semplice in quanto la questione va risolta più in fatto che in diritto.
In via generale, tuttavia, è possibile...»
-
Consulenza legale Q202438051 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito che viene concesso ai lavoratori dipendenti per assistere familiari con disabilità grave...»
-
Consulenza legale Q202438093 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Con il divorzio e quindi la fine definitiva del vincolo matrimoniale, non solo il coniuge, ma anche gli affini perdono il diritto ai permessi di cui all’art. 33 , comma...»
-
Consulenza legale Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il quesito in esame pone la necessità di trattare di due diversi istituti giuridici, e precisamente:
quello della collazione del denaro in sede di divisione...»
-
Quesito Q202438133 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Buongiorno
nel 2017 ho chiesto ad un centro di ricerca di XXX di sviluppare un macchinario e mi hanno fatto dei contratti per un totale di circa 100'000€. Mostrandomi...»
-
Quesito Q202438132 (Articolo 319 quater Codice Penale - Induzione indebita a dare o promettere utilitą)
«Il reato di Induzione (art. 319 quater) può essere commesso dal solo pubblico ufficiale od è necessario che vi sia correità anche da parte del privato...»
-
Consulenza legale Q202438010 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«A norma dell’art. 2506 quater, terzo comma, del c.c., effetto della scissione è la responsabilità solidale tra le società coinvolte, nei limiti del...»
-
Consulenza legale Q202437999 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 c.p.c stabilisce quali crediti sono impignorabili.
Il comma 8 prevede i limiti di pignorabilità della pensione quando viene accreditata sul conto...»
-
Consulenza legale Q202438087 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«In merito alla problematica evidenziata nel quesito, la giurisprudenza della Corte di Cassazione riconosce al proprietario delle piante la facoltà di accesso al...»
-
Consulenza legale Q202438075 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel caso di specie la supposizione di cui al quesito è corretta ma, nel parere precedentemente reso, non v’è stata alcuna svista.
Come noto, in tempi...»
-
Quesito Q202438102 (Articolo 94 Codice della Strada - Formalitą per il trasferimento di proprietą degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
e per il trasferimento di residenza dell'intestatario)
«Nei giorni scorsi ho ricevuto un verbale di contestazione per violazione del codice della strada che allego.
Premetto che l’autovettura oggetto del verbale non è...»
-
Quesito Q202438100 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentilissima Redazione,
in riferimento al mio quesito Q202437949 a voi sottoposto il 14/06/24 riguardante l’ irregolarita’ del diritto di abitazione da parte del...»
-
Quesito Q202438099 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buongiorno. Sono dipendente del comune di Roma a tempo indeterminato lavoro nella polizia locale Roma Capitale dal 10 novembre 2010 data della mia assunzione ho ricevuto la...»
-
Consulenza legale Q202438028 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La questione è senza dubbio controversa. L’abbaino o il lucernario non sono tra le parti dell’ edificio considerate comuni dall’art.1117 del c.c. e...»
-
Consulenza legale Q202437992 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Va premesso che la ricerca di una soluzione concordata è sicuramente da elogiare, in quanto consente di risolvere una controversia - quale quella oggetto del presente...»
-
Consulenza legale Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L’ ipoteca è un diritto reale di garanzia che il creditore pone sui beni del debitore e che gli permette, in caso di espropriazione di essere soddisfatto con...»
-
Consulenza legale Q202438021 (Articolo 83 Codice proc. penale - Citazione del responsabile civile)
«Prima di rispondere al quesito bisogna fare una premessa.
Come noto, il responsabile civile è una parte eventuale del processo penale. Lo stesso si qualifica da un...»
-
Consulenza legale Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Quanto asserito nel quesito è sicuramente corretto.
Il diritto di abitazione , che l’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite, non è...»
-
Consulenza legale Q202437884 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La finalità che si vuole raggiungere è quella di conseguire la piena proprietà , in ragione dell’intero, dell’immobile dichiarato con denuncia...»
-
Quesito Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Preg.mi avvocati, volevo porle questo quesito:
mia sorella aveva un conto cointestato con nostra madre, venuta a mancare a gennaio 2023.
Nei 10 anni (a ritroso come per legge)...»
-
Consulenza legale Q202437847 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«La particolarità della questione oggetto della consulenza è che, nel caso descritto, la scrittura di cui non è stata chiesta la verificazione è stata...»
-
Quesito Q202438050 (Articolo 2276 Codice Civile - Obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«Siamo una SAS in liquidazione dove nell’atto costitutivo della società è riportato che l’amministratore deve redigere i bilanci e l’inventario di...»
-
Quesito Q202438048 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Buongiorno, vi scrivo in merito all'aggiornamento istat per un contratto di locale ad uso commerciale.
Il contratto è stato stipulato nel giugno 2006 si è...»
-
Consulenza legale Q202438009 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Va premesso che le motivazioni della disdetta del locatore , così come l’eventuale disponibilità di altro alloggio da parte del conduttore, non hanno...»
-
Consulenza legale Q202437871 (Articolo 2497 sexies Codice Civile - Presunzioni)
«In primo luogo, è necessario verificare l’eventuale sussistenza del controllo e dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato , posto che l’ art....»
-
Consulenza legale Q202437894 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»