-
Consulenza legale Q202333451 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Ai sensi dell’art. 2033 c.c. chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai frutti e agli interessi...»
-
Quesito Q202333490 (Articolo 11 T.U. bancario - Raccolta del risparmio)
«Finanziamento S.r.l. da parte di un terzo, non socio.
Mi è stato proposto di finanziare, per uno specifico progetto, la società a responsabilità limitata...»
-
Consulenza legale Q202333437 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il tema che il quesito richiede di affrontare è quello del negozio fiduciario, il quale sta alla base di un rapporto giuridico molto diffuso ma non regolato dal nostro...»
-
Quesito Q202333471 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Salve Spett. Consulenza, con la presente pongo alla Vs attenzione questa situazione:
Premesso che
L’art 1130-bis c.c. (disposizione introdotta dalle legge n. 220 del...»
-
Consulenza legale Q202333338 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il presente quesito richiede di analizzare l’istituto della prescrizione .
La prescrizione è disciplinata dagli artt. 2934 c.c. e seguenti e consiste...»
-
Quesito Q202333445 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Sono proprietario di una seconda casa e di alcuni terreni agricoli circostanti in zona di mezza montagna.
Ca 50 anni è stato costruito insieme ai vicini una sorta di...»
-
Quesito Q202333441 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Facendo seguito alla Vs. replica relativamente ad un precedente quesito (Q202333132), sono a richiedere ulteriori approfondimenti circa a tre aspetti, con preghiera di...»
-
Consulenza legale Q202333399 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«La domanda che ci si pone nel parere è corretta e comprensibile e, di certo, prendersi un’aspettativa rappresenta un diritto del lavoratore.
Tuttavia si confondono...»
-
Consulenza legale Q202333352 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dalle foto che sono state date in visione emerge come il manufatto ritratto pare possa considerarsi una piccola terrazza a livello che funge da copertura per i piani e locali ad...»
-
Quesito Q202333399 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«Sono separato dal 2006 e verso, tramite prelievo dal mio stipendio (sono insegnante di scuola secondaria superiore), sul conto di mia moglie, gli alimenti per i miei tre figli...»
-
Consulenza legale Q202333265 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Il contratto prevede due ipotesi di recesso del compratore a seguito della sottoscrizione del contratto di compravendita del veicolo.
Innanzitutto è bene riportare...»
-
Quesito Q202333391 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«buongiorno.
condominio con 24 persone. il 28.03.2023 è stata elaborata e sottoscritta da 11 condomini una lettera ed inviata (tramite pec di un condomino) ad...»
-
Consulenza legale Q202333315 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«La scelta tra contratto di comodato d’uso gratuito e contratto costitutivo del diritto d’uso di un immobile non può che farsi dipendere da ragioni...»
-
Consulenza legale Q202333263 (Articolo 2659 Codice Civile - Nota di trascrizione)
«Un passaggio fondamentale del caso in esame è quello relativo alla qualificazione che la Corte di Cassazione ha voluto riconoscere alla clausola inserita nel contratto...»
-
Quesito Q202333366 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«In un procedimento in VG per la nomina di un liquidatore di una società semplice art. 2275 c.c. è stato presentato un documento falso (falso ideologico e falso...»
-
Quesito Q202333359 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Oggetto: Quesito per la procedura giudiziaria per impugnare/revocare un decreto (in volontaria giurisdizione art. 2275 di nomina di liquidatore per una società semplice...»
-
Consulenza legale Q202333242 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il diritto civile in tema di Condominio prevede come tutela per le minoranze dissenzienti, i condomini assenti o astenuti, la possibilità di impugnare la delibera...»
-
Consulenza legale Q202333317 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«In teoria no.
Il nostro codice di procedura penale, in modo molto chiaro e netto, afferma, all’ art. 79 del c.p.p. che la costituzione di parte civile è...»
-
Quesito Q202333316 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Ho letto la vostra pagina sul web relativamente all'art. 69 del cc.
Ho constatato che molti punti riflettono la situazioni in cui io mi trovo implicato da quarant'anni...»
-
Quesito Q202333312 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Si chiede cortesemente Vostro parere in merito alla seguente questione :
Sono un dipendente della funzione pubblica enti locali nel corso degli ultimi mesi ho fruito dei...»
-
Consulenza legale Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerosità o difficoltà dell'esecuzione)
«Premesso che la soluzione al caso deve tener conto i diversi fattori sia normativi (disciplina civilistica dell'istituto della “ eccessiva onerosità sopravvenuta ” e...»
-
Consulenza legale Q202333250 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Non è possibile predisporre delle tabelle millesimali speciali per l’esecuzione di specifici lavori: questo non è previsto dalla legge. Si tenga inoltre...»
-
Consulenza legale Q202333229 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«I cittadini italiani, residenti all’estero e proprietari di immobili siti in Italia sono tenuti ad adempiere a una serie di obblighi di versamento e talvolta dichiarativi,...»
-
Consulenza legale Q202333190 (Articolo 191 T.U.E.L. - Regole per l'assunzione di impegni e per l'effettuazione di spese)
«In premessa, va ricordato che la sentenza della Corte d’appello è stata resa tra il privato che si è occupato del servizio e il Comune, negando la debenza...»
-
Quesito Q202333280 (Articolo 12 T.U. edilizia - Presupposti per il rilascio del permesso di costruire)
«Il regolamento generale del Comune di Crotone all’art. 31 prevede che “ai soggetti che si trovano in posizione di irregolarità tributaria non è...»
-
Quesito Q202333274 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Pregiatissimo Studio.
Ho recentemente acquistato un appartamento in un condominio in cui il regolamento condominiale (che non è depositato presso alcun pubblico...»
-
Consulenza legale Q202333202 (Articolo 2814 Codice Civile - Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprietà)
«L’ usufrutto di un bene può essere oggetto di ipoteca come previsto dall’ art. 2810 del c.c. .
L’usufrutto si estingue per la morte dell’...»
-
Consulenza legale Q202333157 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«In relazione alla questione sottoposta, si rileva che la muffa comparsa nell’immobile locato, sia la conseguenza di un difetto strutturale del tetto.
Non viene infatti...»
-
Consulenza legale Q202333187 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Prima di cercare di dare una risposta a quanto viene chiesto, si rende necessario fare un po’ di chiarezza.
Nel quesito si fa riferimento ad un “ valore stimato...»
-
Consulenza legale Q202333219 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il punto di forza della vicenda che si sottopone ad esame è dato dalla possibile sussistenza di un accordo tra i coeredi .
Se così è, vi sono alcune...»