-
Consulenza legale Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso prospettato si ritiene che debba essere risolto facendo applicazione della disciplina che il codice civile detta in tema di revocazione delle disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Consulenza legale Q202026735 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il rapporto giuridico che in questo momento lega l’ex genero al titolare dell’immobile ove vive è quello scaturente da un contratto di comodato , il quale...»
-
Consulenza legale Q202026747 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per rispondere ai quesiti in esame occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 1056 del codice civile relativo al passaggio di condutture elettriche...»
-
Quesito Q202026731 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Oggetto:FONDO SPECIALE x LAVORI STRAORDINARI - art.1135 c.4 C.C.//Assemblea ordinaria dell'08.08.2020/odg:....3)Lavori di manutenzione straordinari facciata e terrazzi...»
-
Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di testamento , si apre la successione legittima , a seguito della quale soggetti chiamati...»
-
Consulenza legale Q202026565 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Prima di analizzare il contenuto della bozza di testamento fatta pervenire a questa Redazione, si ritiene sia il caso di prendere in esame la posizione delle due sorelle con...»
-
Consulenza legale Q202026558 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Come viene correttamente indicato nel quesito, il titolo di provenienza dell’immobile per il quale il Comune sta chiedendo il pagamento IMU si rinviene nella...»
-
Consulenza legale Q202026531 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La scrittura privata fatta pervenire in allegato al quesito non può costituire parte integrante di una volontà espressa per testamento per le ragioni che qui di...»
-
Consulenza legale Q202026529 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo far presente che il nostro ordinamento tutela sia situazioni di diritto che situazioni di fatto.
In queste ultime,...»
-
Quesito Q202026565 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Due mie sorelle hanno la necessità di stilare un testamento olografo. Hanno incaricato me (fratello), di approntarlo in modo tale che loro lo scriveranno di loro pugno,...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026480 (Articolo 705 Codice proc. civile - Divieto di proporre giudizio petitorio)
«In materia di procedimento possessorio l’art. 703 c.p.c., nel testo introdotto con D.L. n. 35/2005, conv. in L. n. 80/2005, stabilisce che ciascuna parte, entro il...»
-
Quesito Q202026529 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Spett. Brocardi,
nel 2002 alla morte della padre eredito il 25% di nuda proprietà di un garage e mia sorella l'altro 25% , sempre la nuda proprietà, mia...»
-
Quesito Q202026509 (Articolo 98 Legge fallimentare - Impugnazioni)
«Buonasera, sono un ex titolare d' impresa fallita 2 anni fa, il corso del fallimento non è ancora terminato. Sono venuto in possesso del VERBALE DI ESAME E DI...»
-
Quesito Q202026480 (Articolo 705 Codice proc. civile - Divieto di proporre giudizio petitorio)
«Buongiorno,
ho fatto una azione possessoria per reintegrazione nel possesso di una parte condominiale (si tratta di una porzione di colonna di scarico fognario che il...»
-
Consulenza legale Q202026347 (Articolo 42 T.U.E.L. - Attribuzioni dei consigli)
«La valutazione sotto l’aspetto amministrativo e penale dell’operato dell’assessore e del dirigente dell'ufficio urbanistica comunale e dell’”...»
-
Consulenza legale Q202026312 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il tipo di contratto che si intende concludere è molto utilizzato ai nostri giorni, in quanto permette di comprare casa anche a chi ha difficoltà di ottenere un...»
-
Quesito Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, elenco di seguito alcuni punti necessari a inquadrare la situazione all'interno della quale la mia domanda si configura:
ho intrapreso giudizio divisionale in...»
-
Consulenza legale Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Per effetto delle disposizioni di cui all’art. 16 bis del TUIR, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle...»
-
Consulenza legale Q202026206 (Articolo 110 Legge fallimentare - Procedimento di ripartizione)
«In relazione al quesito formulato, si deve rilevare quanto segue.
L’immissione nel possesso dell’acquirente aggiudicatario di un immobile all’esito di...»
-
Consulenza legale Q202026127 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
«Per rispondere al quesito in esame va premesso che l’art. 744 del codice di procedura civile dispone che i cancellieri sono tenuti, eccettuati i casi determinati dalla...»
-
Consulenza legale Q202026193 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«La circostanza che nel quesito non venga fatto riferimento ad un testamento , lascia intendere che il de cuius non abbia lasciato alcuna disposizione di ultima volontà...»
-
Consulenza legale Q202026118 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nella fattispecie i rimedi astrattamente esperibili sono essenzialmente tre: il procedimento di correzione dell’ errore materiale , l’azione di regolamento di...»
-
Quesito Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Per chiedere al tribunale l'interdizione giudiziale di mia figlia Claudia, invalida civile psichica ( schizofrenia esacerbante) al 100%, posso inoltrare io la richiesta al...»
-
Consulenza legale Q202026137 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Le domande poste nel quesito nascono, in realtà, da un equivoco. Non bisogna infatti confondere spoglio con evizione.
Per spoglio si intende, infatti, la privazione...»
-
Consulenza legale Q202026025 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«È buona norma, prima di acquistare casa, che la stessa venga visionata dal potenziale compratore in modo da determinare non soltanto se il prezzo d’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202025997 (Articolo 88 T.U.L.P.S. - )
«L’esercizio dell’attività di “ corner sportivo ”, ossia di uno spazio dedicato alle scommesse all’interno di un’altra attività,...»
-
Quesito Q202026148 (Articolo 600 ter Codice Penale - Pornografia minorile)
«Sono M. I. nato a (omissis) il 23 (omissis) 1993. Ho ricevuto una denuncia art. 600 ter con indagini ancora in corso. Hanno sporto denuncia contro di me per vendicarsi di una...»
-
Quesito Q202026137 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno, vi ho scritto più volte per chiedervi consulenza legale in merito alla situazione della proprietà. In particolare la vostra prima risposta al quesito...»