- 
  
    Consulenza legale Q202335072 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
  
 «Dopo aver operato un'attenta analisi della documentazione fornita e della normativa di settore, è possibile operare una ricostruzione della vicenda nei termini che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335077 (Articolo 49 septies Codice nautica diporto - Scuole nautiche)
  
 «La definizione da parte del Ministero di tariffe minime non crea alcuna ingiustificata disuguaglianza, né ostacola la libera iniziativa economica, pertanto non viola gli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335080 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «La domanda sostanzialmente verte su quale sarà la sorte della s.r.l.s. e dei beni a tale  società  facenti capo (immobili, crediti, debiti, ecc.) al momento della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335021 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
  
 «Nel quesito proposto sembra che tra l’odierno creditore e il debitore, il soggetto per cui sono stati svolti i lavori di realizzazione di una sala musicale, sia intercorso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
  
 «L’art.  11  delle Preleggi prevede che “ la legge non dispone che per l’avvenire: essa non ha effetto retroattivo ”. 
 
Poiché tale principio non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
  
 «Esaminiamo in primo luogo il quesito di carattere penalistico. 
	Stando a quanto esposto, la fattispecie di cui all’articolo 591 c.p. può, almeno in astratto,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
  
 «La prima questione che occorre affrontare è quella volta a stabilire se effettivamente il  testamento  del  de cuius  contenga o meno solo disposizioni a titolo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
 «L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel  negozio...» 
- 
  
    Quesito Q202335101 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
  
 «Buongiorno, 
mio marito ha un'attività con il fratello. Lo stabile in cui si svolge l'attività è di proprietà di un'immobiliare di cui di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335004 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
  
 «Ciò che si è verificato ha un suo fondamento giuridico, dovendosi le perplessità manifestate nel quesito ricondurre più che altro ad una informazione...» 
- 
  
    Quesito Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
  
 «Gentili Esperti/e, 
 
Sono una dipendente pubblica del Comune di Venezia, operante come educatrice, attualmente in aspettativa non retribuita ai sensi dell'articolo 18 della...» 
- 
  
    Quesito Q202335057 (Articolo 337 bis Codice Civile - Ambito di applicazione)
  
 «In fase di separazione non consensuale la controparte cerca di ottenere un assegno di mantenimento esorbitante facendo riferimento non alla capacità reddituale reale del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335023 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «Il  reato  di cui all’art. 494 c.p. afferma che “ chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334967 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
 «Il caso che qui viene proposto va risolto facendo diretta applicazione dell’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”, il che consente di poter...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334906 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Purtroppo le argomentazioni presenti nel quesito non hanno alcun fondamento giuridico e pertanto le spese riguardanti il rifacimento del cortile non possono essere divisi per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334960 (Articolo 473 bis 37 Codice proc. civile - Pagamento diretto del terzo)
  
 «L’art. 473-bis.37 c.p.c., introdotto dalla cosiddetta "riforma Cartabia", disciplina il pagamento diretto, da parte del terzo, del contributo per il...» 
- 
  
    Quesito Q202335023 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «Su Linkedin una persona ha inserito un Curriculum vitae nel quale aserisce di essere TITOLARE di una mia attività (Ditta Familiare) inserendo anche descrizione di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
  
 «Per rispondere al suo quesito innanzitutto occorre fare una premessa. In caso di  comunione legale dei coniugi , i beni acquistati dopo il matrimonio cadono in comunione e sono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
 «Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334907 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
 «In tema di distanze legali tra finestre e proprietà altrui dobbiamo fare riferimento al disposto degli artt. 905 e 906 c.c. 
 
	La prima norma riguarda l’apertura...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334945 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente, in modo logico. 
  
In primo luogo va capito bene chi è la  persona offesa dal reato . Tradizionalmente, con tale locuzione si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Stante la situazione descritta, l’unica strada da intraprendere è quella di incardinare un contenzioso per  immissioni  moleste ai sensi dell’art. 844 del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334886 (Articolo 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso)
  
 «La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 184 c.c., dettato in tema di  comunione  legale e rubricato proprio “ Atti...» 
- 
  
    Quesito Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
 «Nel 1960 i miei genitori acquistarono un appartamento in un condominio di nuova costruzione del piano Ina Casa direttamente dall'ente, che era dotato di impianti di...» 
- 
  
    Quesito Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
  
 «Buonasera, 
Volevo accedere al fondo sospensione del mutuo prima casa "legge Gasparrini" che mi dà la possibilità di sospendere il mutuo per mesi 18, in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
  
 «La norma che può soddisfare le esigenze a cui si fa riferimento nel quesito è l’art. 2825 c.c., rubricato “ Ipoteca su beni indivisi ”. 
Occorre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334846 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
 «L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...» 
- 
  
    Quesito Q202334903 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
 «Spett. Brocardi, 
desidero sapere se il danno per diminuzione della visuale e della privacy (conseguente all'apertura di nuove vedute in una costruzione in sopraelevazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334845 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
  
 «Purtroppo l’amministratore del condominio ha il diritto di pretendere anche da uno solo dei comproprietari il saldo delle spese condominiali relative alla gestione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334835 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
  
 «Come si legge nel quesito, l’obiettivo che ci si prefigge di raggiungere è quello di far inserire il figlio  adottato  nello stato di  famiglia  proprio e del...»