- 
  
    Consulenza legale Q202026108 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
  
 «La sentenza della III Sezione civile della Cassazione, n. 11877/2007, correttamente citata nel quesito, ha chiarito appunto che “ la sentenza di condanna della  parte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026128 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
  
 «Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026162 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
  
 «Come è stato giustamente osservato nel quesito, in casi come questo, di  servitù  risultante da atto notarile, il primo passo da compiere è proprio quello...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026168 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
  
 «Prima di rispondere alla specifica domanda posta nel quesito, occorre esaminare il problema del rapporto tra liquidazione degli onorari di avvocato in base ai parametri di legge...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
  
 «Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026053 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Il caso in esame descrive una situazione molto frequente nella prassi di tutti i giorni, ossia quella del prestito tra parenti. 
In linea generale i prestiti tra parenti si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026142 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
  
 «Il codice civile riconosce il diritto del  proprietario  del fondo a godere delle luci e dell’area dell’ambiente circostante al fine di garantire una maggiore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026120 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
 «La questione prospettata viene affrontata da una specifica norma del codice civile, e precisamente l’art. 843 c.c., in forza della quale il legislatore ha inteso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026110 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
 «L’analisi del quesito deve sicuramente prendere le mosse dall’esame del 1° co. dell’art. 2923 del c.c., il quale ci dice che le locazioni consentite da chi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026074 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
  
 «Il quesito posto richiede di esaminare il tema del passaggio e della installazione di condutture elettriche nella proprietà privata, che ogni proprietario, purtroppo, ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026051 (Articolo 1 Legge diritto autore - )
  
 «Per rispondere al quesito non si può prescindere dall’analisi della c.d. funzione di   linking  (dall’inglese link, ossia “catena” o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
  
 «La possibilità di agire nei confronti dei nonni per ottenere il concorso di questi ultimi nel  mantenimento  del minore è prevista dall’art.  316 bis  del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
 «Va premesso che del tutto correttamente il condominio ha agito in giudizio nei confronti del  proprietario  dell’appartamento per il recupero delle spese condominiali non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026029 (Articolo 1379 Codice Civile - Divieto di alienazione)
  
 «Il nostro codice civile non contiene una specifica disposizione volta a regolare il  testamento  con divieto di vendere, ed è per tale ragione che si rende necessario...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026005 (Articolo 487 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti del giudice)
  
 «La revoca dell’ aggiudicazione  di un immobile trova fondamento nel disposto dell’art.  487  del c.p.c., ai sensi del quale le ordinanze del giudice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025953 (Articolo 63 T.U.P.I. - Controversie relative ai rapporti di lavoro)
  
 «Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è opportuno specificare che la cosiddetta “ privatizzazione ” del pubblico impiego ha comportato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025945 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
 «La data del 15 luglio 2020 segna il momento di  apertura della successione  della propria madre, ed è da tale momento che comincia a decorrere ogni termine per decidere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
  
 «Il motivo che spinge a formulare questo nuovo quesito è la scoperta, a seguito di un’ispezione catastale, che un immobile, che si presumeva avesse formato oggetto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025737 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
  
 «Dalla lettura dei numerosi atti di causa allegati, e  in primis  della sentenza, è emerso che la domanda, qualificata nell’ atto di citazione  come “azione di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025905 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
  
 «Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è necessario premettere che le  locazioni  stipulate dalla  pubblica amministrazione  non sono comprese...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
  
 «Va premesso che, nonostante la  servitù  di scarico delle acque reflue risulti esercitata da lungo tempo, non è scontato il suo acquisto per  usucapione . Infatti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
 «Il  contratto  trasmesso, seppure denominato contratto di collaborazione professionale, presenta tutte le caratteristiche del contratto di  agenzia  di cui all’art.  1742...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025895 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
 «Elemento decisivo per la soluzione del caso prospettato è il fatto che le due villette siano state costruite negli anni 50 da un unico proprietario. 
In situazioni di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025897 (Articolo 3 Legge prof. forense - Doveri e deontologia)
  
 «Ai sensi dell’art.  3 , comma 3 della L. n. 247/2012 (legge professionale forense), “ l'avvocato esercita la  professione  uniformandosi ai principi contenuti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
  
 «Prima di rispondere al presente quesito occorre fornire alcune precisazioni, rese necessarie da una non proprio felice formulazione degli atti processuali esaminati, in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025868 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
  
 «La vendita conclusa a mezzo di  commissionario  rientra a tutti gli effetti nel novero della  vendita forzata , disciplinata dagli artt. 2919 ss. c.c. 
Sebbene il commissionario...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025861 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
  
 «La sentenza a Sezioni Unite n.4485 del 2018 citata dall’avvocato che ha chiesto il decreto ingiuntivo aveva evidenziato che l’opposizione ex art.  702 bis  bis...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025842 (Articolo 138 Codice proc. civile - Notificazione in mani proprie)
  
 «In base all’art.  521  del codice civile la rinuncia all’eredità ha una efficacia retroattiva. 
Cioè chi rinunzia all'eredità è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in  condominio  subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
  
 «Il caso che si sottopone all’attenzione è espressamente disciplinato dall’art. 2825 c.c., rubricato appunto “ Ipoteca su beni indivisi”,...»