-
Quesito Q202440476 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Buongiorno,
Ho bisogno di richiedere una consulenza in merito a una situazione nel bagno di una casa in cui siamo inquilini affittuari. Nel bagno è presente una vasca...»
-
Consulenza legale Q202440363 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il comma 3 dell’ art. 1051 c.c. prevede che le regole sulla servitù di passaggio coattivo si applichino altresì nei confronti di chi, avendo un...»
-
Consulenza legale Q202440269 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L’indennità di accompagnamento, disciplinata dalla legge 18/1980 e successivamente modificata dalla legge 508/1988, è una prestazione economica erogata...»
-
Consulenza legale Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«La norma nella quale si fa menzione delle “ assegnazioni fatte a causa di matrimonio ”, assoggettandole a collazione , è l’art. 741 c.c., il quale...»
-
Consulenza legale Q202439910 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La legge stabilisce che quando vi sono determinate categorie di successibili una parte dei beni del de cuius debba essere a loro attribuita; la quota che viene riservata a...»
-
Quesito Q202440058 (Articolo 33 Costituzione - )
«domanda principale: Vorrei sapere se una scuola paritaria può esistere in forma di srl o comunque in una forma giuridica a scopo di lucro, oppure se la scuola paritaria...»
-
Quesito Q202439979 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«Buonasera, avrei bisogno di delucidazioni riguardo la norma decadenza dal beneficio del termine, nell'esatezza se è applicabile nel mio caso.
Nel maggio 2023 ho...»
-
Quesito Q202439962 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Gentilissimi Buongiorno,
Chiedo spiegazioni riguardo ai permessi della legge 104 che spettano ai famigliari oppure a famigliari fino al 3°di parentela.
A mia figlia sono...»
-
Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Il testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...»
-
Consulenza legale Q202439597 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«L’ art. 566 del c.c. dispone che al padre ed alla madre succedono i figli in parti eguali, mentre il successivo art. 570 del c.c. disciplina la successione dei fratelli...»
-
Quesito Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«Buongiorno,
Convivo da poco con la mia fidanzata.
Intendiamo registrare la convivenza in comune mediante dichiarazione congiunta, al fine di diventare conviventi di fatto ex...»
-
Quesito Q202439607 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Buongiorno,
avrei bisogno di una vostro consiglio, mi trovo in una situazione imbarazzante. Nei prossimi mesi dovrei fare un viaggio per turismo e di breve durata in Canada. Il...»
-
Quesito Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La Cassazione, con la sentenza n. 18131/2020, ha precisato che la regola applicativa secondo cui il mancato allaccio di una unità immobiliare al nuovo impianto di...»
-
Quesito Q202439404 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Buongiorno,<br />
Avrei bisogno di un vostro parere tecnico su una questione di usucapione.<br />
Casa di mia madre ha un piccolo giardino che ci siamo accorti non...»
-
Consulenza legale Q202439294 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Purtroppo, non esistono strumenti giuridici per costringere la sorella ad occuparsi della madre anziana e bisognosa di cure: quanto meno, non in termini di “fare”,...»
-
Quesito Q202439363 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, avrei bisogno di un parere sulla situazione che vado a descrivere.
Ho un appartamento al piano terreno acquistato 5 anni fa in un condominio di nuova costruzione in...»
-
Consulenza legale Q202439170 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«In linea generale, non esiste un limite ai prezzi applicati da commercianti e rivenditori, posto che i compratori sono liberi di acquistare o meno i prodotti da coloro che...»
-
Consulenza legale Q202438954 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Purtroppo, il quesito offre pochi spunti per dare un parere esaustivo. Se si ha il dubbio che il consumo dell’acqua calda sanitaria sia eccessivo o sia stato comunque mal...»
-
Consulenza legale Q202439002 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Gli alimenti consistono in una prestazione di natura economica, costituita in genere dal pagamento di una somma di denaro , ma che può essere eseguita anche in...»
-
Quesito Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Ho locato una villetta al mare con un contratto 4+4. Per necessità dei miei figli ho deciso di esercitare il diniego di rinnovo del contratto inviando nei tempi previsti...»
-
Quesito Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
«Buongiorno
la mia unica sorella è deceduta 53enne a settembre 2023 dopo 8 anni di grave malattia. Era coniugata. Senza figli. Separata di fatto ma non legalmente.
Ha...»
-
Consulenza legale Q202438810 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«In materia di acque si distinguono tradizionalmente tre diversi tipi di servitù , e precisamente:
la servitù di acquedotto : consiste nel diritto di...»
-
Consulenza legale Q202438786 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Va premesso che, per un migliore inquadramento della fattispecie, sarebbe necessario esaminare l'atto costitutivo della servitù.
Ad ogni modo, sulla base delle...»
-
Consulenza legale Q202438578 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«Della garanzia che deve essere prestata dall’ usufruttuario si occupa esplicitamente l’art. 1002 c.c., rubricato appunto “ Inventario e garanzia” e...»
-
Consulenza legale Q202438680 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La situazione, in realtà, non è così complessa come può apparire e si ritiene che possa essere facilmente risolta, quanto meno dal punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202438715 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Il comportamento descritto nel quesito - consistente nel prelievo d’acqua dal pozzo situato nel fondo altrui, prelievo che sembra essere effettuato in maniera...»
-
Consulenza legale Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«La situazione economica in cui si trova la madre induce, innanzitutto, a dover escludere nel caso in esame la ricorrenza del presupposto essenziale per l’insorgere in capo...»
-
Consulenza legale Q202438213 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Nella vicenda che viene descritta assume particolare rilevanza l’elemento temporale, in quanto dal 1999 (anno di apertura della successione ) all’anno 2021...»
-
Consulenza legale Q202438122 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Costituisce principio inderogabile del nostro ordinamento giuridico quello della revocabilità del testamento , espresso all’ art. 587 del c.c. , nella parte in...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»