- 
  
    Consulenza legale Q202025896 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
  
«Per rispondere alla prima parte del quesito è utile richiamare la giurisprudenza relativa all’art. 17 c.p.c., secondo cui nella fase successiva all'inizio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025862 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
  
«Le modalità di impugnazione dei giudizi delle Commissioni Mediche sono state illustrate dalla Circolare 6 settembre 2010, prot. 71348 del Ministero delle Infrastrutture e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025891 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
  
«La situazione descritta sembrerebbe potersi inquadrare nella fattispecie della  servitù  di presa d’acqua continua, alla quale si riferisce l'art.  1080  c.c.,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025842 (Articolo 138 Codice proc. civile - Notificazione in mani proprie)
  
«In base all’art.  521  del codice civile la rinuncia all’eredità ha una efficacia retroattiva. 
Cioè chi rinunzia all'eredità è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in  condominio  subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025811 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
  
«Il CCNL metalmeccanici al Titolo Sesto, Art. 2 (Trattamento in caso di  malattia  ed  infortunio  non sul  lavoro ) prevede che “ Nell'ipotesi in cui il superamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025746 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
  
«Senza avere a disposizione copia della proposta di acquisto sottoscritta né degli accordi intercorsi tra mediatore e promittente venditore ma soltanto sulla base di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata. 
Diverse, infatti,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
  
«Ai sensi dell’ art. 2276 del c.c. , richiamato in tema di  società in accomandita semplice  dall’ art. 2315 del c.c. , gli obblighi  e  la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
«Nella situazione in cui ci si trova, purtroppo, non vi sono tanti mezzi alternativi per evitare di continuare a subire una procedura esecutiva già intrapresa....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025615 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
«Le norme citate nel quesito, contenute nel Titolo III della Parte IV del Codice del Consumo (artt. 128-135), si ritengono correttamente inerenti e pienamente applicabili nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025626 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«L’art. 2 della L. n.431/98, disciplinante le locazioni e il  rilascio  degli immobili adibiti ad uso abitativo, ci dice molto chiaramente che alla seconda scadenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
  
«Nel sistema della  vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
«Spett.le Brocardi, 
M.S. Lazio 
 
Sono con la presente a richiedere la presente consulenza legale in tema di successione ereditaria, 
 
oggetto: al chiamato, dopo avere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025563 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
«La fattispecie che viene qui descritta integra un’evidente ipotesi di  servitù  costituita per destinazione del padre di famiglia. 
Trattasi di una particolare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
«Il presente quesito coinvolge due profili distinti, ossia i rapporti con il venditore di un immobile rivelatosi poi abusivo e i rapporti col Comune per quanto riguarda la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025521 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
  
«Letto il verbale redatto dalla polizia stradale intervenuta possiamo preliminarmente osservare quanto segue. 
 
Effettivamente, da quanto rilevato dai militi non è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
  
«Va premesso che la sentenza delle Sezioni Unite n. 13603/2004, menzionata nel quesito, si riferisce ad un caso in cui l'immobile era stato concesso in  comodato  per essere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025422 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
«L’operazione economica conclusa tra le parti è stata sostanzialmente un contratto di  mutuo  disciplinato dall’art.  1813  del codice civile secondo cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025430 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
«I redditi diversi rappresentano una categoria residuale in cui il legislatore include una serie di fattispecie impositive non riconducibili in alcuna delle altre categorie...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025456 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
  
«Prima di dare risposta a ciò che viene espressamente chiesto nel quesito, occorre fare una precisazione: il fatto che l’appartamento appartenga in proprietà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025405 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
  
«Purtroppo le osservazioni degli altri eredi devono ritenersi corrette, in quanto si fondano su un principio unanimemente riconosciuto valido sia in dottrina che in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
  
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025382 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
«La norma che in materia di successione si occupa dei debiti e pesi ereditari è l’art. 752 c.c., il quale prevede che siano i  coeredi  a contribuire tra loro al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025365 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
«I quesiti che si sottopongono all’attenzione attengono alla corretta modalità di suddivisione delle spese funebri tra: 
  
 
	 
		coloro i quali rivestono la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025310 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
  
«Per quanto riguarda gli aspetti civilistici bisogna distinguere tra  responsabilità  contrattuale e  responsabilità extracontrattuale . 
	 
	In particolare, la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025286 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
  
«Da quanto descritto, par di capire che l’ amministratore di condominio , nell’adempimento dei suoi compiti, abbia rivendicato come condominiale la  proprietà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025303 (Articolo 1331 Codice Civile - Opzione)
  
«L’art. 4 del contratto che viene allegato introduce una particolare fattispecie giuridica prevista dal nostro ordinamento, e precisamente il c.d. diritto o patto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025227 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
  
«Nel quesito viene rappresentata l’esistenza di un danno (coronopatia grave) che sarebbe stato cagionato da un terzo. 
Seppur da noi richiesto, non ci sono stati forniti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025183 (Articolo 97 Legge diritto autore - )
  
«La disciplina del diritto all’ immagine  è contenuta quasi del tutto nell’ art. 10 del c.c.  ed agli artt. 96 e 97 della Legge 633 del 1941 (c.d. legge sul...»