-
Consulenza legale Q201822486 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Quello di specie è un tipico caso di responsabilità professionale: vi è stato un errore – quasi certamente in buona fede – nella...»
-
Consulenza legale Q201822470 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«La cambiale è un documento che attribuisce al legittimo possessore il diritto di ottenere il pagamento della somma indicata nel documento stesso alla scadenza e nel...»
-
Consulenza legale Q201822448 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso si ritiene che sia una buona scelta, anche se sarebbe opportuno strutturarla in maniera diversa al fine di riuscire ad...»
-
Consulenza legale Q201822462 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«In primo luogo, per inciso, puntualizziamo che oggi il certificato (o licenza) di agibilità, non esiste più. Si parla, piuttosto, di “segnalazione...»
-
Consulenza legale Q201822405 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«L’istituto della fideiussione è disciplinato dagli articoli 1936 e seguenti del codice civile.
Si tratta di un accordo bilaterale tra il creditore ed il...»
-
Consulenza legale Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo, precisiamo che il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni di cui al codice della strada si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui...»
-
Quesito Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buongiorno a tutti. Di seguito espongo una problematica che a dir poco mi sta tormentando la mia vita di queste ultime settimane.
Dunque,
premesso di essere residente in...»
-
Consulenza legale Q201822221 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Il caso da lei presentato non sembra presentare alcun profilo di responsabilità penale, né a suo carico né a carico della signora.
Partendo dalla...»
-
Consulenza legale Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Al di là di tutti i particolari che vengono riportati nel quesito posto, la problematica fondamentale che qui va affrontata è quella degli effetti che possono...»
-
Consulenza legale Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
«Innanzitutto, occorre chiarire che non è possibile formulare una previsione in merito all'esito del giudizio di interdizione . Non si conosce, infatti, in maniera...»
-
Consulenza legale Q201822176 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«In forza dell’istituto della rappresentazione (art. 467 c.c.) i discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro ascendente , in tutti i casi in cui questi non...»
-
Consulenza legale Q201822151 (Articolo 7 Legge resp. personale sanitario - Responsabilitą civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria)
«Sicuramente il subingresso di una società ad un’altra non può comportare la cancellazione di tutti i rapporti pregressi, almeno sotto il profilo civilistico...»
-
Consulenza legale Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«In relazione al quesito posto va prima di tutto stabilito se le presunte violenze perpetrate dal fratello possano o meno costituire una fattispecie di reato . A quel punto va...»
-
Consulenza legale Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vi sono qui diverse questioni da affrontare.
La prima è quella relativa ad eventuali errori del CTU .
La procedura civile prevede, come correttamente evidenziato...»
-
Consulenza legale Q201822107 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Occorre subito premettere che, nel caso di vendita tra privati, non trovano applicazione le garanzie previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm.), che...»
-
Consulenza legale Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Il complicato ed intricato quesito proposto, esposto tra l’altro in maniera chiara e lucidissima dal suo autore, ci offre la possibilità di affrontare un argomento...»
-
Consulenza legale Q201822045 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Va doverosamente premesso che sarebbe opportuno visionare le ingiunzioni ricevute, per vedere a chi sono esattamente intestate, per quale tipo di tributo sono state emesse,...»
-
Consulenza legale Q201822030 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
«Come prevede l’art. 1027 c.c. la servitù consiste nel peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Consulenza legale Q201821995 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La clausola citata da ultimo nel quesito fortunatamente non pregiudica i diritti dell’acquirente, perché viene considerata “clausola di stile”.
In...»
-
Consulenza legale Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«L’ affitto con riscatto o rent to buy è quel contratto in base al quale il proprietario affitta un immobile (a uso abitativo, commerciale o un terreno)...»
-
Consulenza legale Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Come forse è noto, il testamento olografo , nel momento in cui il testatore viene a mancare, va pubblicato: non appena, cioè, si ha notizia della morte del...»
-
Consulenza legale Q201821893 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Dispone l’ art. 800 del c.c. che la donazione può essere revocata per ingratitudine o per sopravvenienza di figli, salvo che si tratti di donazione...»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
-
Consulenza legale Q201821832 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’ amministratore di condominio raffigura, secondo la giurisprudenza consolidata, un ufficio di diritto privato assimilabile al mandato con rappresentanza....»
-
Consulenza legale Q201821782 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Il rapporto tra avvocato e cliente trova la sua disciplina normativa nel contratto di opera intellettuale previsto dagli artt. 2230 e ss. del codice civile.
Oggetto del...»
-
Consulenza legale Q201821771 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«il comportamento dell' azienda è stato lecito?
In generale, il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto ,...»
-
Consulenza legale Q201821760 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«Il problema della nullità del preliminare potrebbe essere facilmente superato con la produzione in giudizio della copia recante la sottoscrizione di entrambe le...»
-
Consulenza legale Q201821751 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere alla domanda posta si ritiene necessario chiarire il concetto di delazione ereditaria e di ciò che ad essa ne consegue.
Questa consiste...»
-
Consulenza legale Q201821749 (Articolo 2944 Codice Civile - Interruzione per effetto di riconoscimento)
«Per dovere di chiarezza, si osserva innanzitutto come la domanda, in realtà, sia mal posta: il riconoscimento di debito , infatti, e la rinuncia alla prescrizione , nel...»
-
Quesito Q201821779 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, sono un'inquilina di un appartamento sito in (omissis) e pago regolarmente da 27 anni il canone di affitto, e sono nullatenente. Gestisco un bar con i miei...»