- 
  
    Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
  
 «Il  testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439695 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
 «Salvo diversa convenzione tra  proprietario  ed inquilino i consumi delle utenze, tra cui certamente rientra il consumo involontario di forza calore, devono essere corrisposti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439649 (Articolo 442 Codice proc. civile - Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)
  
 «In linea generale, durante la Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS), i contributi figurativi valgono per il calcolo dell'anzianità contributiva e quindi vengono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439508 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
 «Il quesito proposto non è di facile soluzione perché il caso concreto presenta delle particolarità non trattate, per quanto si è potuto esaminare in...» 
- 
  
    Quesito Q202439723 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
  
 «Premesso che 
- La società debitrice principale aveva contratto un debito per finanziamento scorte su legge regione Sardegna 
- Il DEBITORE principale Fallisce 
- Il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439599 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
  
 «Nel  ricorso  per  separazione consensuale , sottoscritto congiuntamente da marito e moglie, si dà atto che “ i coniugi sono autosufficienti da un punto di vista...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439642 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
 «Da una lettura rapida del quesito viene da pensare che le installazioni da lei descritte siano illegittime in quanto edificate sopra suolo pubblico senza una precisa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
 «A parere di chi scrive le richieste avanzate dall’autore del quesito difficilmente troverebbero accoglimento in una aula di giustizia. Come è noto, uno dei principi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439645 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
  
 «La risposta è in parte negativa. 
  
I diritti e le facoltà della  persona offesa dal reato  sono disciplinati dall’articolo 90 del codice di procedura...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439613 (Articolo 3 Costituzione - )
  
 «La  pensione  di reversibilità è soggetta a una possibile riduzione in caso di redditi aggiuntivi; tra essi rileva il reddito da pensione di vecchiaia. 
	 
	La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
  
 «Esaminata la documentazione allegata, possiamo affermare che non è possibile procedere come indicato nel quesito: ovvero  recedere  - con contestuale rimborso - entro 14...» 
- 
  
    Quesito Q202439675 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
  
 «Buonasera, faccio riferimento alla consulenza codice Q201924094 che mi avete fornito nel 2019 e che qua ripropongo: 
 
" La mia SNC ha sottoscritto un contratto di affitto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439587 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «L’ art. 1158 del c.c. , norma con cui si apre la disciplina dettata dal codice civile in materia di  usucapione , prevede in via generale che la proprietà di  beni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «La risposta al quesito posto non può che farsi dipendere dalla esatta  qualificazione giuridica  che va data alle disposizioni testamentarie dettate dal  de cuius ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439590 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
  
 «Nel caso di specie non pare si possa fare nulla, tanto da un punto di vista civilistico che penalistico. 
  
Sotto il primo profilo, invero, il genitore non può di certo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439461 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
  
 «Il contratto di  comodato  che si intende concludere con il proprio figlio si discosta, per certi versi, dalla disciplina generale dettata dal codice civile e da quelle che sono...» 
- 
  
    Quesito Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
 «La Cassazione, con la sentenza n. 18131/2020, ha precisato che la regola applicativa secondo cui il mancato allaccio di una unità immobiliare al nuovo impianto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439495 (Articolo 253 Codice Penale - Distruzione o sabotaggio di opere militari)
  
 «La condotta emarginata nella richiesta di parere non integra alcuna fattispecie di reato, men che meno quelle evidenziate nella richiesta medesima. 
  
Con specifico riferimento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
  
 «Quanto esposto nella richiesta di parere è del tutto normale e di seguito ne spieghiamo le ragioni, nel modo più semplice possibile, vista la complessità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439426 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
 «Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per raggiungere la finalità desiderata, e precisamente: 
 
	 
		accettare la  donazione  e contestualmente alienare agli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
  
 «Norma a cui deve farsi riferimento nel caso in esame è l’art. 892 c.c. 
Dalla lettura di tale norma si desume che, in assenza di  regolamenti comunali  specifici,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
  
 «Accanto all’ordinario  termine di prescrizione  decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439412 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
  
 «In effetti, quanto si è avuto modo di intuire attraverso una ricerca  online  è corretto. 
Infatti, quando l’ usufrutto  viene costituito in favore di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...» 
- 
  
    Quesito Q202439508 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
 «Mia mamma ha stipulato con i propri genitori un contratto di locazione di immobile adibito ad attività alberghiera nel 1988, rinnovatosi fin quando i genitori erano in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439449 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
  
 «La risposta è positiva. 
  
L’articolo 410 del codice di rito, invero, nel disciplinare e regolare l’atto di opposizione alla richiesta di archiviazione,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439442 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «La condotta posta in essere dal soggetto di cui si discute nella richiesta di parere integra diverse fattispecie di reato. 
 
Con specifico riferimento all’appropriazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439404 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «L’  usucapione  è un mezzo di acquisto originario della  proprietà  (o di altro  diritto reale  su cosa altrui), che si concretizza nel momento in cui un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439358 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
 «Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione nel caso che si sottopone ad esame. 
Preliminarmente si ritiene opportuno affrontare la questione della delibera...» 
- 
  
    Quesito Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
  
 «Buongiorno, 
Spero di riuscire ad essere chiaro a porvi il mio quesito . 
Sono stato imputato in un procedimento penale per un fallimento del febbraio 2020 , la pubblica accusa...»