- 
  
    Consulenza legale Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
  
 «La questione che qui viene posta, sebbene si presenti con notevole ricorrenza nella prassi, risulta scarsamente definita in ambito normativo. 
Infatti, nessuna norma disciplina...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230355 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «L’ art. 2473 del c.c. , al secondo comma permette il  recesso  del socio in ogni momento esclusivamente nelle società contratte a tempo indeterminato, comunque con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
  
 «Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei  coeredi  sia quello di portare avanti la tesi della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una  donazione  nulla, per mancanza di  atto pubblico , il...» 
- 
  
    Quesito Q202230340 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
  
 «Buongiorno. 
Bene comune non censibile indicato come sub 7 che in legenda risulta come accesso a 4 garages, di cui uno di mia proprietà (però non indicato nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
  
 «I dubbi che a giusta ragione vengono sollevati nel quesito si ritiene debbano farsi dipendere dalla circostanza che nella  convenzione  stipulata tra il Comune e le tre distinte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230252 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
  
 «Il nostro  ordinamento giuridico  ha tassativamente previsto, agli artt. 629 e ss. c.p.c. e nelle altre norme ivi richiamate, le ipotesi che conducono alla estinzione di una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230147 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
  
 «Nel rapporto di  pubblico impiego , se il dipendente svolge delle mansioni superiori, tale esercizio “ in nessun caso fa sorgere il diritto alla definitiva acquisizione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230120 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
  
 «La questione che con il caso in esame viene posta attiene sostanzialmente al tema della ammissibilità o meno di una  collazione  del diritto di  usufrutto , tema che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229975 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
  
 «Per prima cosa è necessario affrontare la questione della annullabilità del titolo edilizio in sanatoria (condono) a distanza di anni dal suo rilascio. 
Il potere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
  
 «Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art.  9  della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229989 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
  
 «Al  contratto  di locazione uso deposito/magazzino si applica la normativa speciale contenuta nella L.392/78 nonché la disciplina generale in materia di sfratto per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229932 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «Anzitutto è opportuno ordinare la questione. 
Premessi i fatti narrati, occorre distinguere i profili di  diritto  penale da quelli di diritto civile. 
Per ciò che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
  
 «In merito alla pronuncia della Corte dei conti richiamata nel quesito, si nota che essa č in effetti stata originata da una richiesta di parere promossa da un Comune riguardo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
  
 «In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue. 
L’indennità di avviamento, come peraltro correttamente indicato anche nel quesito,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129731 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
  
 «Per rispondere al quesito è opportuno tenere conto che la violazione (che comunque configura una semplice  sanzione amministrativa  e non un reato) è stata...» 
- 
  
    Quesito Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
Sono a chiedere il seguente parere per un procedimento pendente presso il tribunale penale in composizione monocratica. 
 
Nel corso del processo penale...» 
- 
  
    Quesito Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
  
 «CASO 
 
Io e mia sorella siamo proprietari (ciascuno al 50%) di un edificio che comprende, oltre a un appartamento e relative pertinenze, due unita immobiliari, classificate...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129705 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
  
 «Per ciò che riguarda i profili penalistici, si osserva quanto segue. 
La fattispecie penale prevista dall’art.  483  c.p. punisce il privato che attesta falsamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
  
 «Il quesito che si pone richiede di affrontare il tema della  prescrizione  dei contratti di  mutuo  e, conseguentemente, della esatta individuazione di quelli che sono i termini...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129630 (Articolo 429 Codice proc. penale - Decreto che dispone il giudizio)
  
 «La richiesta di parere in esame denota una certa confusione tra quelli che sono due concetti contigui ma molto differenti tra loro: la determinatezza del capo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129632 (Articolo 523 Codice proc. penale - Svolgimento della discussione)
  
 «Rispondere al quesito è alquanto difficile proprio perché, come già specificato nel parere precedente, i protocolli non hanno una connotazione normativa e,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute. 
Detta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di  imposta  di cui all’art. 1, comma 1, della legge n....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129528 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
  
 «Il  diritto di abitazione , previsto dagli artt.  1022  e ss. c.c., è un  diritto reale  di  godimento , funzionale a soddisfare le esigenze abitative del suo titolare e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129434 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
  
 «La procedura attuata dalla Procura della Repubblica presso Tribunale di Caltanissetta è corretta. 
 
Nello specifico è stato richiesto dalla Polizia Giudiziaria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
  
 «Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di  usufrutto  in capo a più soggetti soltanto in ambito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore  può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al  consiglio di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
 «L’ammissibilità di un patto di tale tipo può trovare fondamento sia nello stesso dettato legislativo che nella giurisprudenza di legittimità. 
Sotto...»