Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202334174 del 26/07/2023
V. P. chiede
«Alla redazione giuridica di Brocardi.it Buongiorno, considerando vessatorie/illegittime quelle clausole inserite all'interno di un contratto di locazione che comportano uno squilibrio di diritti e obblighi a danno di una parte e...»
Consulenza legale: «La lettura dell’art. 12 del contratto di locazione fa sorgere alcuni dubbi. In primo luogo pare che il conduttore debba corrispondere la parte di consumi relativi alla propria abitazione come rilevati dal contatore di sottrazione posto...»
Consulenza Q202334045 del 03/07/2023
P. D. chiede
«Buongiorno, il conduttore del mio negozio è moroso da 3 mensilità. Nel contratto vi è la seguente clausola dì risoluzione espressa: “ART. 1- Clausola risolutiva espressa lI mancato adempimento dei patti...»
Consulenza legale: «Va premesso che la clausola risolutiva espressa , prevista dall’ art. 1456 del c.c. , è quella pattuizione, contenuta in un contratto , con cui le parti stabiliscono che l’ inadempimento di una o più specifiche...»
Consulenza Q202333935 del 30/06/2023
V. S. chiede
«In data 20/12/2022 veniva sottoscritto da parte di più proprietari un contratto di locazione con una società per un negozio con attività di gelateria. Prima delle sottoscrizione nel 2018 però vi era stato un...»
Consulenza legale: «Dopo un’attenta analisi della documentazione allegata, è possibile pervenire ad una soluzione del quesito nei termini che seguono. Innanzitutto, per rispondere alla domanda posta, non si ritiene possibile percorrere la via...»
Consulenza Q202333994 del 29/06/2023
D. A. chiede
«Buongiorno, ho una casa nel comune di XXX, affittata ad una ragazza con contratto 2+2 (prima scadenza maggio 2024). Ci è arrivata una proposta di acquisto e stiamo valutando di accettarla perché ho un magazzino nello stesso comune...»
Consulenza legale: «L’ art. 2 della legge locazioni abitative prevede che i contratti di locazione ad uso abitativo abbiano una durata tassativa . Il comma 3, rimandando all’art. art. 5 della legge locazioni abitative comma 1 L. locazioni abitative,...»
Consulenza Q202333875 del 20/06/2023
F. G. chiede
«In tema di diniego di rinnovazione alla prima scadenza del contratto di locazione di immobile urbano adibito ad uso non abitativo, può il locatore addurre esigenze di necessità personali, se l'immobile è adibito al solo ed...»
Consulenza legale: «La legge Equo Canone (n. 392/1978) si applica alle locazioni di immobili adibiti ad attività industriale, commerciale, artigianale e all’esercizio professionale di lavoro autonomo ( art. 27 della l. equo canone ). La durata di...»
Consulenza Q202333889 del 15/06/2023
P. D. chiede
«Relativamente ad un contratto di locazione ad uso non abitativo (6 + 6) vorrei sapere se esiste la possibilità per il locatore di incamerare a titolo di deposito cauzionale/garanzia un importo superiore alle tre mensilità previste...»
Consulenza legale: «L’art. 11 della L. 392/1978 secondo il quale il deposito cauzionale per le locazioni ad uso abitativo non può superare le tre mensilità , si applica anche alle locazioni ad uso diverso stante il richiamo espresso operato...»
Consulenza Q202333851 del 13/06/2023
M. M. chiede
«IL contratto che ci hanno proposto ( affito immobile ad uso abitativo) riporta questo aritcolo: Art. 7 Il locatore si impegna a mantenere la proprietà locata in efficienti ed adeguate condizioni di manutenzione ed abitabilità...»
Consulenza legale: «Si rileva innanzitutto come non sia chiara quale sia l’intenzione della parte che ha redatto l’art. 7 del contratto di locazione . Le riparazioni ordinarie e di piccola manutenzione risultano pacificamente a carico del conduttore...»
Consulenza Q202333850 del 13/06/2023
P. D. chiede
«Ho affittato un negozio nel giugno 2017. Contratto 6 anni (no 6+6). Nonostante il contratto prevedesse: …“Le parti convengono che a partire dall'inizio del secondo anno di locazione, senza necessità di richiesta o avviso...»
Consulenza legale: «L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone sulla base della variazione degli indici ISTAT nella percentuale massima...»
Consulenza Q202333766 del 06/06/2023
N. B. chiede
«Buongiorno, avrei da porvi un quesito di questo tipo. Ho in affitto un appartamento arredato, con contratto 3+2, a XXX nelle zone ancora allagate e dove attualmente è ancora in vigore un'ordinanza di evacuazione del paese per motivi di...»
Consulenza legale: «L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con almeno sei mesi di anticipo, in caso di immobile ricompreso in un...»
Consulenza Q202333752 del 02/06/2023
T. V. chiede
«Gentili Signori, in rif alla vs consulenza n. Q202230436 del 10.03.2022 che di seguito allego, ho chiesto al mio avvocato di procedere con le diffide non avendo avuto riscontro positivo da alcuni ex inquilini, però mi ha risposto che la...»
Consulenza legale: «Si ribadiscono le considerazioni svolte nella precedente consulenza. L’art. 6 della L.n. 841/1973, prevedeva la prescrizione biennale del diritto del proprietario di pretendere il rimborso degli oneri accessori del contratto di...»
Vai alla pagina
16-7-8-9-10-11-12-13-1433