L'Isee è definito come “lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate”. L'indicatore Isee è un indicatore multidimensionale, in grado di “pesare” in modo... (continua a leggere)
Riferire la condizione di indipendenza ed imparzialità alla funzione giudicante non ha mai posto particolari dilemmi e controversie. Ontologicamente diverso è riferire simili caratteri, specialmente quello della imparzialità, ad una funzione, quella del pubblico ministero,... (continua a leggere)
L'elaborato si propone di descrivere il fenomeno dell'abusivismo edilizio in relazione alla tutela del paesaggio. Pertanto si sviluppa in tre capitoli in cui viene approfondita inizialmente la nozione di paesaggio e la tutela del medesimo nel nostro ordinamento unitamente alla... (continua a leggere)
Vengono trattate le principali riforme adottate dall'Unione europea per l'uscita dalla crisi, quali Fiscal Compact, Six Pack e Two Pack e i relativi riferimenti normativi presenti in costituzione. (continua a leggere)