Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Tesi di laurea giurisprudenza in materia di diritto pubblico

4 tesi disponibili
In questa categoria sono raccolte tutte le tesi di laurea in materia di diritto pubblico, con riferimento all'organizzazione dello Stato e alle forme di governo, all'ordinamento della Repubblica, all'attività del Parlamento, del Governo e del Presidente della Repubblica, al sistema di governo regionale e ai rapporti tra i diversi livelli di governo.
  • Diritto pubblico - Aggiunta il 11/08/2025

    Il pensiero militare nel mondo islamico

    di Sebastiano Bianchin TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2024 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

    La tesi analizza il ruolo centrale del pensiero militare nell'Islam, evidenziandone l'evoluzione e l'influenza su religione, politica e società. L'obiettivo è comprendere come la confluenza tra fede, strategia e cultura politica abbia modellato la storia del mondo... (continua a leggere)

  • Diritto pubblico - Aggiunta il 25/10/2023

    Un'ipotesi ragionevole per il superamento della crisi globale: l'economia sociale di mercato

    di Umberto Battaglia DIPLOMA DI LAUREA - ANNO 2013 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

    La trattazione, inerente alla macroarea delle politiche sociali e del lavoro, segue uno schema tripartito, ovverosia: analisi della situazione sottostante; astrazione concettuale alla ricerca di un orientamento politico culturale di riferimento; indicazione di alcune coerenti proposte di riforma... (continua a leggere)

  • Diritto pubblico - Aggiunta il 16/01/2019

    Gli strumenti di soft law nel sistema delle fonti

    di Francesco Nigro TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2018 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

    La tesi intende offrire un'analisi relativa agli strumenti di soft law che sempre più, con il passare del tempo, hanno letteralmente invaso le nostre fonti del diritto, rischiando di mettere in crisi i principi della cultura giuridica tradizionale. L'analisi riguarda le molteplici... (continua a leggere)

  • Diritto pubblico - Aggiunta il 04/12/2018

    Evoluzione delle metodologie di protezione dei luoghi fisici

    di Deborah Galbo TESI DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO - ANNO 2017 FACOLTÀ DI SECURITY MANAGER

    A chi non è capitato di incorrere almeno una volta nella vita nel sentimento angoscioso della paura. Ma che cos’è la paura? Tale vocabolo deriva dal latino pàvere (aver paura), che a sua volta nasce da pàvire, che vuol dire “battere il terreno per... (continua a leggere)