-
Quesito Q202441102 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Buongiorno, sono proprietario di un posto auto, di un garage e di una cantina sottostanti un giardino-cortile ad uso esclusivo. Il giardino-cortile, principalmente piastrellato...»
-
Consulenza legale Q202440925 (Articolo 82 Codice Antimafia - Oggetto)
«Occorre premettere che ogni caso va valutato in base alla normativa di riferimento che, nel caso di specie, si evince dalla lettera di assunzione allegata. Ne consegue che, dopo...»
-
Consulenza legale Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per chiarezza di esposizione si procederà ad inquadrare la fattispecie, alla luce della documentazione inviata e delle informazioni contenute nella richiesta di parere e...»
-
Consulenza legale Q202440563 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Il cosiddetto “affitto di poltrona” altro non è che un tipo di locazione , con cui un soggetto che esercita una data attività - quale appunto quella...»
-
Consulenza legale Q202440535 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Premesso che per fugare ogni dubbio è comunque opportuno verificare le specifiche disposizioni del bando, nel caso specifico viene in rilievo l’art. 63 T.U. Enti...»
-
Consulenza legale Q202440602 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Si nutrono forti dubbi sulla possibilità di comminare le sanzioni previste dall’art. 70 disp.att. del c.c. direttamente alla trattoria. Da quello che si è...»
-
Consulenza legale Q202440005 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La TARI è una tassa comunale destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a carico dell'utilizzatore. E’ stata istituita...»
-
Quesito Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Buongiorno, il quesito che sono a sottoporre riguarda i tempi di prescrizione riguardanti il pagamento di una prestazione professionale da parte di un geometra per presentazione...»
-
Consulenza legale Q202439170 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«In linea generale, non esiste un limite ai prezzi applicati da commercianti e rivenditori, posto che i compratori sono liberi di acquistare o meno i prodotti da coloro che...»
-
Consulenza legale Q202439114 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«Il diritto di antenna viene espressamente previsto dall’art. 209 del Codice delle Comunicazioni elettroniche e prevede espressamente un diritto soggettivo perfetto e...»
-
Quesito Q202439122 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Buongiorno, In qualità di persona fisica, Sono proprietario di un immobile commerciale, (negozio con scantinato)
Ho dato in affitto il mio negozio alla ditta “Alfa...»
-
Consulenza legale Q202439072 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, ormai da anni può dirsi prevalente l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale alla fattispecie descritta non può trovare applicazione la...»
-
Consulenza legale Q202439066 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il numero 3 dell’art. 1117 del c.c. ci dice che i sistemi centralizzati di distribuzione dell’energia elettrica presenti in condominio devono essere considerati...»
-
Quesito Q202439082 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Salve stimato staff Broccardi, ho una domanda per quanto riguarda il diritto condominiale.
Ho 2 condizionatori nel mio appartamento e le loro unità esterne, che sebbene...»
-
Consulenza legale Q202438922 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva.
La norma di riferimento in tema di incompatibilità...»
-
Quesito Q202438943 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
vorrei esporre il seguente quesito.
Una Società Semplice Immobiliare (SSI) è posseduta al 50% da due sorelle. La SSI possiede un appartamento in una...»
-
Consulenza legale Q202438773 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La vicenda oggetto del quesito è complessa perché coinvolge diversi aspetti, che andranno affrontati - in mancanza di collaborazione da parte del vicino - con...»
-
Quesito Q202438847 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«VIABILITA’ RESIDENZIALE SU LOTTI AGRICOLI
E’ possibile costruire una viabilità ad uso residenziale su lotti agricoli di terzi?
In concreto: i miei vicini...»
-
Quesito Q202438816 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Spett.le Brocardi,
richiedo una vostra consulenza in merito ad un problema che mi affligge ormai da tempo e che, proprio con il passare del tempo, è diventato...»
-
Consulenza legale Q202438440 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«In premessa, va chiarito che le ultime modifiche apportate al T.U. Edilizia hanno riformato anche l’art. 34 bis, introducendo per quanto concerne gli interventi realizzati...»
-
Consulenza legale Q202438614 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Occorre premettere che, rispetto ai quesiti che ci sono stati posti, possiamo dare una risposta a carattere generale, per quanto possibile esaustiva, riguardo alla questione...»
-
Quesito Q202438609 (Articolo 69 T.U.L.P.S. - )
«Salve, il mio problema, sotto descritto deriva dal fatto che dovendomi alzare spesso alle 3:30 di mattina diventa difficile per me dormire adeguatamente.
Abito a 150 metri da...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Consulenza legale Q202438226 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«La questione riguardante la possibilità, per il locatore , di utilizzare il deposito cauzionale per "coprire" eventuali canoni non pagati a fine locazione...»
-
Consulenza legale Q202438099 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«È possibile presentare le dimissioni durante le ferie. Tuttavia, il preavviso è sospeso durante le ferie.
Il comma 6 dell’art. 12 del C.C.N.L. del...»
-
Consulenza legale Q202437830 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Ai sensi dell’art. 30 , comma 1, del d.lgs. 165/2001 (TUPI) che disciplina l’istituto della mobilità volontaria “ le amministrazioni possono ricoprire...»
-
Consulenza legale Q202437622 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Preliminarmente occorre distinguere la sanatoria degli abusi edilizi dai requisiti previsti per l’ottenimento della certificazione di abitabilità di un...»
-
Consulenza legale Q202437325 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«In assenza di un regolamento di condominio di natura contrattuale ove vi siano norme specifiche, l’unico modo per derogare agli artt. 1123 e ss. del c.c., disciplinanti...»
-
Consulenza legale Q202437669 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di natura transitoria di durata inferiore...»
-
Consulenza legale Q202437529 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Per quanto riguarda la sussistenza del diritto alla conservazione del posto presso l'ente di originaria appartenenza in capo ad un dipendente che viene trasferito mediante...»