-
Consulenza legale Q202026332 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«I problemi che il caso in esame pone non attengono tanto alla possibilità o meno di far valere in giudizio la scrittura privata , quanto piuttosto alla validità...»
-
Quesito Q202026427 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Alla fine del 2018 mia Mamma è morta ed io e mio fratello abbiamo accettato l'eredità con il Beneficio di Inventario. Tra le proprietà facenti parte...»
-
Quesito Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«Premesso che pensavo di esperire intervento di terzo, senza bisogno di proporre istanza di visibilità in quanto cmq ero risalita al num. di R.G., alle generalità...»
-
Consulenza legale Q202026395 (Articolo 392 Codice proc. penale - Casi)
«Per rispondere al quesito, va innanzi tutto detto che l’ incidente probatorio , di cui all’art. 392 del codice di procedura penale, è un istituto pensato...»
-
Quesito Q202026403 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Sono titolare di una unità immobiliare, categoria catas. A/3 , posta al II° piano di un edificio a tre piani superiori + piano terra, da me acquistata circa tre anni...»
-
Quesito Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere inerente ad un atto di pignoramento dei crediti verso terzi (c/c/bancario) di natura Tributaria ex art. 543 c.p.c. da...»
-
Consulenza legale Q202026279 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L'art 1576 del c.c. pone a carico del proprietario l'obbligo di eseguire tutte le riparazioni necessarie a mantenere l'immobile in buono stato locativo, con...»
-
Quesito Q202026384 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno.
Con riferimento al quesito Q202026259 ed al successivo messaggio dopo la lettura del testamento con il quale mi suggerivate, opportunamente, di evidenziare in fase...»
-
Consulenza legale Q202026342 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Da quanto viene riferito pare proprio trovarci di fronte ad un contratto di locazione in realtà inesistente, utilizzato dalla società pignorata per mantenere...»
-
Quesito Q202026382 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«Un carrozziere mi sta trattenendo da 8 mesi un'auto d'epoca che gli avevo portato per restauro. Avevo domandato un preventivo scritto che non ha mai fatto. Nel mese di...»
-
Consulenza legale Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 76 del c.c. , secondo cui, nella linea collaterale, per computare i gradi, si deve salire da uno dei parenti fino allo...»
-
Consulenza legale Q202026337 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Va premesso che sulla specifica questione oggetto della presente consulenza non esiste giurisprudenza recentissima.
Partendo dalle pronunce citate proprio nel quesito, Cass....»
-
Consulenza legale Q202026339 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per dare una risposta al quesito proposto è opportuno analizzare brevemente la disciplina delle luci e delle vedute. Il codice civile disciplina due fattispecie di...»
-
Quesito Q202026368 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Vivo con la mia famiglia e sono l’unico proprietario di un edificio diviso in due unità catastalmente separate.
Su una di queste unità pago l’IMU come...»
-
Consulenza legale Q202026312 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il tipo di contratto che si intende concludere è molto utilizzato ai nostri giorni, in quanto permette di comprare casa anche a chi ha difficoltà di ottenere un...»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Quesito Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, elenco di seguito alcuni punti necessari a inquadrare la situazione all'interno della quale la mia domanda si configura:
ho intrapreso giudizio divisionale in...»
-
Consulenza legale Q202026306 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il quesito riguarda l’annosa questione della sussistenza dell’obbligo per i soggetti tenuti agli alimenti ex art. 433 c.c. di contribuire al costo delle...»
-
Consulenza legale Q202026281 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa, la cui disciplina è rinvenibile nell’art. 1456 c.c., risponde all’esigenza, per la parte in favore della quale è...»
-
Quesito Q202026339 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Sono proprietario di un attico; il vicino adiacente (proprietario di un proprio attico), non facente parte dello stesso mio condominio, dopo 16 mesi che ho acquistato...»
-
Consulenza legale Q202026276 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Come precisato nella Circolare n. 24 del 08/08/2020, par. 1.1, ai fini dell’applicazione dell’agevolazione del Superbonus 110%, l’edificio oggetto degli...»
-
Quesito Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Buon giorno, desidererei una risposta urgente al quesito sottostante.
Caso di un ex socio di una cooperativa edilizia , che voglia esperire intervento di terzo nel giudizio...»
-
Consulenza legale Q202026269 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’elenco delle parti comuni dell’edificio di cui all’art.1117 del c.c., per quanto molto esaustivo, è solo dispositivo, nel senso che i rogiti di...»
-
Consulenza legale Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«La fattispecie che viene qui descritta trova espressa disciplina nel codice di procedura civile, ed in particolare agli artt. 605 e ss. c.p.c., dettati appunto in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026272 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La risposta al quesito richiede preliminarmente di chiarire come vanno computati i gradi di parentela, e per fare ciò occorre attenersi a quanto disposto dall’...»
-
Consulenza legale Q202026081 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art.1102 del c.c. ci dice che tutti i comproprietari possono fare uso della cosa comune, purché non ne alterino la destinazione economica e non impediscano agli...»
-
Consulenza legale Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra pił diritti personali di godimento)
«La recente giurisprudenza della Cassazione (si veda Sez. III, sent. n. 26912/2018) ha statuito, con riferimento alla locazione immobiliare (nella specie, proprio per uso non...»
-
Consulenza legale Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Per effetto delle disposizioni di cui all’art. 16 bis del TUIR, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle...»
-
Consulenza legale Q202026257 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall'art. 540 del c.c., a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Consulenza legale Q202026259 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La lettura del quesito consente di ricostruire la vicenda esposta nei seguenti termini.
Caia, defunta, dispone così nel suo testamento:
lascia al marito Tizio il...»