-
Quesito Q202437443 (Articolo 83 Codice Penale - Evento diverso da quello voluto dall'agente)
«Salve, vorrei dei chiarimenti in merito all’articolo 83 cp. Evento diverso da quello voluto dall'agente (aberratio delicti).
Vorrei capire se, in questo caso, si...»
-
Consulenza legale Q202437314 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La risposta ad entrambe le domande è positiva, ma occorre fare alcune precisazioni.
In materia contrattuale il codice civile italiano annovera la forma tra i requisiti...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Consulenza legale Q202437214 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La replica che si vuole inviare alla controparte è sostanzialmente corretta. Da quello che si è capito, il parere fornito dal collega di controparte poggia su...»
-
Consulenza legale Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La facoltà di cui ci si vorrebbe avvalere in effetti risulta espressamente prevista dal legislatore all’ art. 714 del c.c. , norma che riconosce al coerede il...»
-
Quesito Q202437318 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Sono amministratore di sostegno di mia madre affetta da una patologia neurologica degenerativa in fase avanzata.
Mia sorella dopo un anno di totale disinteresse verso la madre...»
-
Consulenza legale Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di...»
-
Quesito Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Sono locatore, di un piccolo negozio commerciale. Il contratto, prevede l'aggiornamento Istat del 75%.
Non abbiamo mai chiesto all'inquilino in oltre 10 anni di...»
-
Consulenza legale Q202437059 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«La soluzione più conveniente per il caso in esame è quella di far valere l’ usucapione ventennale avvalendosi, nel relativo giudizio, dell’istituto...»
-
Consulenza legale Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La fattispecie che viene qui descritta può ricondursi a quella del legato di cosa dell’ onerato o di un terzo, disciplinata dall’art. 651 c.c.
Il ricorso...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Quesito Q202437059 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Nel 2008 ho acquistato un immobile (villetta con sedime recintato).
L'immobile, edificato nel 1982, con regolare concessione edilizia , fu acquistato in diritto di...»
-
Consulenza legale Q202436977 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La legge prevede la possibilità per una coppia convivente di disciplinare la propria unione di fatto in forza della L. 76/2016 con la stipula di un contratto di...»
-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Quesito Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«Buonasera,
mi chiamo Valerio e sono stato nominato da mio Zio erede a titolo particolare (legatario), per esercitare il diritto di usucapione su un immobile posseduto da lui e...»
-
Consulenza legale Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre chiarire i presupposti dell’usucapione da parte dell’Amministrazione Pubblica e il suo rapporto con l’acquisizione...»
-
Consulenza legale Q202436873 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Sulla base di ciò che si legge nel quesito e di quanto si è potuto comprendere, la situazione proprietaria dei tre appartamenti, pervenuti per successione...»
-
Consulenza legale Q202436894 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La risposta al quesito è netta: il marito deve pagare alla banca la propria quota del 50% del mutuo cointestato, stipulato insieme alla moglie, e rimborsare a...»
-
Consulenza legale Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«L’intervento in giudizio di un terzo, cioè di un soggetto diverso dalle parti originarie di quel processo , è disciplinato in via generale dall’...»
-
Consulenza legale Q202436853 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il tema che il quesito posto richiede di affrontare è quello del diritto di sepolcro , il quale si caratterizza per una evoluzione normativa abbastanza scarna ed in...»
-
Consulenza legale Q202436771 (Articolo 89 T.U.S.L. - Definizioni)
«Il Ministero del Lavoro (circolare n.10478 del 10 giugno 2013 e n. 14184 del 5 agosto 2013) ha chiarito che le prestazioni effettuate dai familiari generalmente sono prestazioni...»
-
Consulenza legale Q202436801 (Articolo 46 Codice beni cult. e paesag. - Procedimento per la tutela indiretta)
«La disciplina dei vincoli culturali è diversa a seconda che si tratti di vincoli c.d. “diretti” o “indiretti”.
Nel caso in esame viene in...»
-
Consulenza legale Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«In qualità di sostituto d’imposta, il datore di lavoro determina le ritenute da operare sulla parte imponibile del TFR (nonché su acconti ed anticipazioni) e...»
-
Consulenza legale Q202436841 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Hanno diritto di fruire delle detrazioni fiscali i soggetti che possiedono o detengono con un titolo idoneo gli immobili oggetto di intervento, a condizione che ne sostengano le...»
-
Consulenza legale Q202436799 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il passaggio dei beni da genitori a figli può avvenire per atto inter vivos o mortis causa.
Rientrano, in termini generali, nella prima categoria la compravendita...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Consulenza legale Q202436714 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il caso prospettato richiede di affrontare il tema della possibilità o meno di usucapire un immobile in comproprietà .
Su tale questione la giurisprudenza ha...»
-
Consulenza legale Q202436671 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti è necessario fare un po' di chiarezza. L’ usucapione è un modo di acquisto del diritto di proprietà a titolo originario , in forza...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Una volta messa in liquidazione la S.r.l., essa è decaduta automaticamente dall’ufficio di amministratore , facendo scattare nel contempo la prorogatio. Tale...»