-
Quesito Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Gentile avvocato,
sono una donna di 43 anni che ha vissuto sempre con il padre invalido nella casa di famiglia. Il 16 gennaio di questo anno mio padre è venuto a...»
-
Consulenza legale Q202230787 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La prima domanda a cui va data risposta è quella relativa alla corretta individuazione dei chiamati all’eredità a seguito della rinuncia dei figli della...»
-
Consulenza legale Q202230707 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Prima di pensare di fare ricorso ad un matrimonio celebrato all’estero o a bordo di una nave, si ritiene sia più opportuno prendere in considerazione gli...»
-
Consulenza legale Q202230681 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Si cercherà di essere più sintetici e schematici possibili per dare risposta al quesito.
La persona defunta non lascia testamento , il che determina l’...»
-
Quesito Q202230707 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Ho 61 anni, mai sposato e non ho figli. Vorrei sapere se esiste un tipo di matrimonio (ad esempio celebrato all’estero, a Las Vegas, o su una nave, ecc) che non porti a...»
-
Consulenza legale Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Dalla lettura del testamento trasmesso a questa Redazione, se ne deduce che la volontà del testatore è stata senza alcun dubbio quella di costituire in favore...»
-
Consulenza legale Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere plusvalenza la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia...»
-
Consulenza legale Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Per rispondere al quesito avanzato si rendono necessarie alcune premesse di carattere normativo e giurisprudenziale.
Posta la società in stato di liquidazione, ai...»
-
Consulenza legale Q202230548 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119 del T.U. bancario , comma 4,...»
-
Consulenza legale Q202230475 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nel quesito viene precisato che la de cuius al momento della morte era vedova e senza figli, mentre non si ha alcuna certezza circa l’esistenza di un testamento .
In...»
-
Consulenza legale Q202230455 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«È del tutto errato intendere l’ultima parte del co. 9 bis dell’art. 119 del D.L. “Rilancio” (D.L. n.34/2020) come una norma che di per se rende...»
-
Consulenza legale Q202230437 (Articolo 304 Codice Civile - Diritti di successione)
«L’ adozione di persona maggiorenne è proprio una delle soluzioni previste dall’ordinamento italiano per trasferire il patrimonio dell’ adottante in...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Consulenza legale Q202230361 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«La questione che qui si sottopone ad esame si presenta per molti versi analoga ad altra questione affrontata con il quesito 30344, mentre se ne differenzia solo per...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Quesito Q202230257 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, vi contatto per un parere legale in merito a una questione emersa in condominio. 4 anni fa ho acquistato una villetta facente parte di un condominio assicurandomi,...»
-
Consulenza legale Q202230176 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso che qui si sottopone all’attenzione richiede di prendere in esame due aspetti della successione del comune genitore, ovvero quello della collazione di un...»
-
Consulenza legale Q202230152 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il testamento , così come redatto, non sembra possa lasciare alcun dubbio circa la chiara volontà della testatrice di nominare il coniuge superstite erede...»
-
Consulenza legale Q202230119 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Di una situazione come quella in esame si occupa una norma ben precisa del codice civile, ossia l’art. 714 c.c., dettato in tema di divisione ereditaria.
Tale norma...»
-
Consulenza legale Q202230120 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
«La questione che con il caso in esame viene posta attiene sostanzialmente al tema della ammissibilità o meno di una collazione del diritto di usufrutto , tema che...»
-
Consulenza legale Q202230117 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Prima di rispondere alle singole domande poste nel quesito, si ritiene indispensabile fare una premessa.
Nel momento in cui muore il proprietario di un immobile concesso in...»
-
Consulenza legale Q202230032 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Le considerazioni fatte dal legale a cui già ci si è rivolti sono certamente corrette, in quanto il trasferimento a titolo gratuito ed in favore di uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q202229973 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«La questione che qui si pone attiene al problema della difficile distinzione esistente nel campo del diritto civile tra le due fattispecie della transazione divisoria e della...»
-
Consulenza legale Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il Superbonus è un’ agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici...»
-
Consulenza legale Q202229932 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Anzitutto è opportuno ordinare la questione.
Premessi i fatti narrati, occorre distinguere i profili di diritto penale da quelli di diritto civile.
Per ciò che...»
-
Consulenza legale Q202229865 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Nella prassi quotidiana capita spesso di chiedersi se per effettuare passaggi di denaro tra parenti occorra rispettare o meno particolari formalità.
Per rispondere a...»
-
Consulenza legale Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Il timore che viene manifestato nel quesito è in effetti fondato.
La vendita di immobili il cui titolo di provenienza sia costituito da un atto di donazione è...»
-
Quesito Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Buongiorno.
Il quesito che vi pongo riguarda la rivendita di immobili da donazione.
I miei genitori vorrebbero donarmi un appartamento di loro proprietà. La mia...»
-
Consulenza legale Q202129639 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Ciò che sostiene il notaio è corretto e si cercherà adesso di illustrarne le motivazioni.
Nel quesito viene detto che la zia defunta al momento della...»
-
Quesito Q202129494 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera, Espongo il mio quesito:
Siamo 5 cugini che hanno fatto causa e ottenuto l'annullamento del testamento di una nostra cugina.
Il Tribunale ci ha dato ragione ed...»