- 
  
    Consulenza legale Q202332745 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
  
«Il   diritto di abitazione   è un  diritto reale  disciplinato dall’ art. 1021 del c.c.  e seguenti e attribuisce al titolare il diritto di abitare la casa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332746 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
  
«Occorre premettere che non è possibile formulare previsioni su quella che sarà la decisione del giudice in sede di  divorzio . Possiamo però fornire alcune...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332740 (Articolo 24 Costituzione - )
  
«L’art. 76, comma 2 del D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di giustizia) si limita a stabilire che “ se l'interessato convive con il coniuge o con altri familiari, il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332663 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
«Il nostro ordinamento giuridico consente a ciascun individuo di regolare la successione mediante  testamento ; soltanto se il defunto non ha disposto in tutto o in parte dei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332653 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
  
«La situazione che nel quesito viene prospettata è quella dell’apertura, alla morte del padre, della  successione legittima , con conseguente applicazione...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332633 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
  
«Salve, 
 
io e mia moglie siamo sposati in comunione dei beni dal 2015, nel 2020 abbiamo avuto una bambina, io ho un contratto da lavoratore dipendente con uno stipendio di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
  
«Va premesso che, ai sensi del secondo comma dell’ art. 1372 del c.c. , " il  contratto  non produce effetto rispetto ai terzi che nei casi previsti dalla legge...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232531 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
«Il  pignoramento immobiliare  è una delle possibili forme di   esecuzione forzata   di tipo generico. 
Lo scopo di tale  pignoramento  è quello di assicurare un...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232551 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
«Buonasera, sono in procinto di separazione (consensuale) con mia moglie, dopo sua decisione.Siamo di XXX, io 40 anni lei 39, con due figli di 5 e 7 anni. Abbiamo entrambi un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
  
«Per rispondere ai suoi quesiti occorrerà partire dalla disciplina generale in tema di distanze dettata dal Codice Civile applicabile anche se gli alberi, posti al confine...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
  
«Buongiorno, 
vi chiedo di esprimere la vostra competenza circa il problema che vi pongo in calce: 
ho recentemente scoperto dei problemi di Tossicodipendenza che riguardano mio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232434 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
«La norma giuridica che nel caso in esame deve essere presa in considerazione è l’art. 907 c.c., secondo cui, quando si è acquistato il diritto di avere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232423 (Articolo 67 Codice proc. civile - Responsabilitą del custode)
  
«Le norme che vanno prese in considerazione al fine di rispondere a ciò che viene chiesto sono quelle che il codice di procedura civile detta con riferimento al  custode...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232448 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
  
«Il quesito è questo. 
Vivo e risiedo con mio marito in un appartamento di mia proprietà al secondo piano di un edificio e posseggo un locale di 35 metri quadrati...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
  
«Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare. 
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
  
«Buongiorno, 
il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232264 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
«Buonasera, sono sposato da due anni, due mesi fa ho acquistato la casa familiare intestandola a mia moglie, dalla quale ho avuto due figlie minori. Con noi convivono dal 2017...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232168 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
  
«L’ art. 143 del c.c.  stabilisce che dal  matrimonio  deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all' assistenza morale e materiale , alla collaborazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232092 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
«Con riferimento al primo dei quesiti formulati, la legge non prevede alcun termine entro cui il convivente   more uxorio  , in conseguenza della fine della relazione di coppia,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232159 (Articolo 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati)
  
«Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«L’operazione a cui si fa riferimento nel caso in esame e che costituisce oggetto di  controversia  tra le parti è quella che tecnicamente si definisce come “...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232087 (Articolo 72 ter Disp. risc. imp. reddito - Limiti di pignorabilitą)
  
«Buongiorno, 
l'Agenzia Riscossione, a seguito di debiti tributari d'importo superiore a € 20.000, ha pignorato il mio conto corrente. 
Sullo stesso vengono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231997 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
  
«A parere di chi scrive non vi sono oggi i presupposti per poter richiedere la corresponsione di una qualche indennità né vi sono i presupposti per poter...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Buongiorno, 
 
il 26 settembre 2016 ho stipulato con la mia compagna un contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero 4+4 (ex art 2, c. 1°, L.431/98 in vigore dal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
  
«Il foglio sottoscritto da suo marito conteneva una autorizzazione all’avvocato (amico di famiglia) ad effettuare l’accesso, per suo conto, “agli atti della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
  
«L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
  
«Un conoscente di famiglia avvocato, in seguito a consulenza informale fatta a mio marito che aveva ricevuto una denuncia in seguito ad incidente stradale con ferito, gli fece...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
  
«Salve, scrivo per avere maggiori informazioni in merito al regime matrimoniale in separazione dei beni. 
Ho letto che nel caso di separazione dei due coniugi il patrimonio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231818 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
  
«L’art. 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162) ha introdotto la possibilità per i coniugi di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
«Dispongo di un’abitazione nel Comune di XXX. Il bene fa parte di un fabbricato di sette unità immobiliari ed è stato realizzato nel 1964 in regime della...»