-
Consulenza legale Q202230982 (Articolo 32 T.U. edilizia - Determinazione delle variazioni essenziali)
«In merito al primo profilo, anche se nel quesito non viene specificato l’esatto tipo di intervento eseguito, si nota che le variazioni che hanno effetto sullo stato dei...»
-
Quesito Q202231036 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno,
Nel corso di un’assemblea condominiale, per motivare il mio voto contrario al rinnovo dell’incarico all’amministratore, ho espresso le critiche...»
-
Consulenza legale Q202230990 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Fino a qualche anno fa situazioni di questo tipo venivano risolte facendo ricorso al ministero del notaio, mediante la stipula di un atto di c.d. “ vendita per possesso...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Consulenza legale Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per prima cosa è opportuno sgombrare il campo dai timori circa la paventata “falsità” della residenza indicata sul documento.
Come già a suo...»
-
Consulenza legale Q202230955 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In linea di principio la pretesa di costituire il condominio parrebbe corretta. Il complesso edile descritto, infatti, è un tipico esempio di super condominio rientrante...»
-
Consulenza legale Q202230954 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Ad avviso di chi scrive, è necessario partire da un presupposto leggermente differente rispetto a quello prospettato nel quesito.
Sulla base di quanto viene descritto...»
-
Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Ai sensi dell' art. 1490 del c.c. , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui...»
-
Consulenza legale Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In seguito alla dichiarazione di fallimento dell’impresa, il Curatore Fallimentare non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata...»
-
Consulenza legale Q202230929 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Negli ultimi anni il Legislatore ha cercato di introdurre una progressiva semplificazione dei procedimenti amministrativi , compreso quello relativo all’autorizzazione...»
-
Consulenza legale Q202230928 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«In realtà la quasi totalità delle domande formulate nel quesito si basa sul presupposto - errato - che in sede di giudizio sia stato revocato il regime di uso...»
-
Consulenza legale Q202230872 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Ai fini della trattazione del quesito proposto, in via preliminare, risulta necessario evidenziare che - anche laddove il cliente reperisca il materiale da siti con IP straniero...»
-
Consulenza legale Q202230971 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«L’origine di questa situazione è da ricondursi, a parere di chi scrive, alla poca chiarezza in merito a chi effettivamente abbia il compito di amministrare i beni...»
-
Consulenza legale Q202230919 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Va premesso che, nelle locazioni ad uso abitativo, il diritto di prelazione nell’acquisto dell’immobile è previsto a favore del conduttore in presenza di...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230924 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«In casi come questo, ossia di eredità composta da un solo bene immobile, è abbastanza semplice accertarsi della libertà di quell’immobile da pesi,...»
-
Consulenza legale Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Se i beni caduti in successione fanno già parte di un inventario depositato nel Registro delle successioni presso il Tribunale del circondario in cui si è...»
-
Consulenza legale Q202230914 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Nella consulenza 25292 è stato riferito che Tizio muore senza figli ed ascendenti , nominando suo erede universale il fratello Caio ed usufruttuaria in sostituzione...»
-
Consulenza legale Q202230907 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nessuna norma del codice civile impone il rispetto di una distanza minima dalla costruzione altrui per realizzare sul proprio fondo ed a servizio dello stesso una strada da...»
-
Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...»
-
Consulenza legale Q202230912 (Articolo 2722 Codice Civile - Patti aggiunti o contrari al contenuto di un documento)
«Riguardo al valore da attribuirsi alla quietanza contenuta nell’atto notarile di compravendita (ossia alla dichiarazione da parte del venditore di aver già...»
-
Consulenza legale Q202230834 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Il presente quesito richiede una risposta articolata, che deve essere preceduta da alcune precisazioni.
Innanzitutto, il contratto oggetto del quesito rientra...»
-
Consulenza legale Q202230890 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«La questione posta è di grande rilevanza per le implicazioni che essa comporta. Si risponde per i profili penalistici.
Si osserva, in via preliminare, che non appare...»
-
Consulenza legale Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le ragioni dell'atteggiamento che l'altra comproprietaria ha assunto si ritiene siano abbastanza evidenti, avendo questa ricevuto dal padre defunto soltanto la quota...»
-
Consulenza legale Q202230840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Nella pec di risposta, datata 11 aprile 2022, non viene riportato propriamente che “lo stesso è stato espletato su richiesta e-mail della richiedente”.
Ad...»
-
Quesito Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
«Rif: Il codice di riferimento della Consulenza era Q202230860 –
Domande complementari;
2. Doveri di Esecutore testamentario di pagare i debiti e spese ereditarie ?...»
-
Quesito Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Nel mio caso i contratti preliminari di acquisto di due immobili diversi nello stesso stabile sono stati risolti in momenti diversi per notevoli ritardi sulla consegna prevista...»
-
Quesito Q202230943 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Fabbricato risalente al 1921, originariamente sviluppato su 4 livelli più sottotetto.
Con riferimento allo sviluppo verticale, l’attuale consistenza è...»
-
Quesito Q202230932 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«In data 13.05.2020 il Tribunale ha emesso una sentenza (che allego) adeguando il mantenimento per i figli e disponendo una somma di € 350 per mia figlia e € 300 per...»
-
Consulenza legale Q202230866 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre, innanzitutto, fare una breve premessa sulla distinzione tra la servitù (che è un diritto reale di godimento ) e il diritto personale di godimento...»