-
Consulenza legale Q202435696 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«La presente consulenza si svilupperà in relazione agli aspetti penalistici e successivamente con riguardo alla materia della privacy.
Dal punto di vista penale valga...»
-
Quesito Q202435997 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Salve, sono un autonomo nel 2022 ho firmato una accordo di collaborazione con una società Siciliana, l'accordo con scadenza 15 febbraio 2023 prevedeva un patto di non...»
-
Quesito Q202435954 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, spiego brevemente il mio problema. A dicembre 2022 si sono rotte le tubazioni del riscaldamento del condominio che passano sopra il mio box, ed è fuoriuscita...»
-
Consulenza legale Q202435786 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il n.3) dell’art 1130 del c.c. prevede che uno dei doveri attinenti allo svolgimento dell’ufficio di amministratore di condominio sia quello di curare la riscossione...»
-
Consulenza legale Q202435613 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La questione va affrontata sotto molteplici punti di vista e necessita di alcune premesse.
La proposta irrevocabile di acquisto ai sensi dell’art. 1329 del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202435707 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«L’art. 129 c.2 lett. a) Codice del Consumo stabilisce che il bene, per essere conforme al contratto di vendita, debba rispettare il requisito soggettivo di...»
-
Consulenza legale Q202435676 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«La pratica descritta - anche attraverso le immagini allegate - è denominata “Web Scraping” o “Data Scraping” e rappresenta uno strumento diffuso...»
-
Quesito Q202435811 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Buongiorno, circa un mese fa ho postato (senza sapere che fosse un reato) uno screen di un post della pagina pubblica di facebook di un famoso youtuber/streamer in un gruppo...»
-
Quesito Q202435783 (Articolo 12 Mediazione controversie civili e comm. - Efficacia esecutiva ed esecuzione)
«Buon giorno sono stato denunciato due anni fa da una sorella per circonvenzione di incapace a seguito della pubblicazione del testamento di nostra madre a lei non gradito. Il...»
-
Quesito Q202435739 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Nostro quesito Precedente
Buongiorno. Sono un concessionario di parcheggi a pagamento. L'art. 12-bis comma 5 del Codice della Strada riporta " i comuni possono...»
-
Quesito Q202435707 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«Buonasera,
la mia fattispecie prevede l'acquisto di 5 termosifoni alla cifra X.
Dopo aver visto la fattura ho versato un acconto in attesa di effettuare il saldo totale...»
-
Quesito Q202435696 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Buongiorno impiegato pubblico amministrativo presso un Ente locale. Poco tempo fa segnalai al mio dirigente (assunto da poco tempo) illeciti penali commessi da un mio...»
-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202435526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Quando si acquista un’auto usata, pur sforzandosi di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili - primo fra tutti, quello di rivolgersi a un venditore considerato...»
-
Consulenza legale Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’ art. 2051 del c.c. dispone che ciascuno è responsabile del danno causato dalle cose che ha in custodia, salvo provare il caso fortuito .
Tale fattispecie di...»
-
Consulenza legale Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«La questione che si chiede di analizzare attiene sostanzialmente al problema delle trattative e degli effetti che le stesse possono produrre tra le parti.
E’ ben noto...»
-
Consulenza legale Q202335498 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso in esame potrebbe denotare due diverse modalità di azione, che potrebbero variare anche a seconda di come si sono svolti nel dettaglio gli accadimenti.
La...»
-
Consulenza legale Q202335447 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«Il più generale diritto alla riservatezza è disciplinato sia dalla legge sul diritto d’autore (l. 633/1941 e successive modifiche) sia dal Codice Privacy...»
-
Consulenza legale Q202335389 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore nelle locazioni ad uso abitativo può dare disdetta del contratto alla prima scadenza ai sensi dell’art. 3 della L. locazioni abitative.
Nel caso...»
-
Quesito Q202335489 (Articolo 1573 Codice Civile - Durata della locazione)
«Buonasera, sono già stato vostro cliente con ottima soddisfazione. Vi sintetizzo la circolare di Airbnb (il colosso americano delle affittanze brevi) che vi allego di...»
-
Consulenza legale Q202335357 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il locatore del quesito proposto, per tutelare il proprio appartamento dato in locazione da eventuali danni dovuti alla mancata attivazione della caldaia, dovrà...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Consulenza legale Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito proposto presenta uno sviluppo processuale piuttosto complesso.
Lo svolgimento di un ATP per verificare l’intollerabilità dei rumori provenienti dal...»
-
Consulenza legale Q202335347 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la...»
-
Consulenza legale Q202335354 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Quanto descritto è un classico caso di risarcimento del danno in ambito condominiale. I proprietari degli appartamenti che hanno subito un danno dal sistema pluviale...»
-
Consulenza legale Q202335305 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il danno da demansionamento è un danno contrattuale dal momento che si verifica nel contesto del rapporto di lavoro subordinato. Infatti, le parti (l'impresa e il...»
-
Quesito Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno espongo brevemente il mio quesito
Nel 2019 abbiamo fatto un atp preventiva, per danni causati al nostro immobile a seguito di lavori di ristrutturazione del vicino...»
-
Quesito Q202335347 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Buonasera Avvocati,
Vorrei sottoporre al vostro qualificato parere una questione che riguarda il campo di applicazione dell'art 70 L 663/1941.
Il caso riguarda un libro...»
-
Consulenza legale Q202335231 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per dare una risposta al presente quesito è necessario analizzare la normativa in materia di distanze degli alberi dai terreni altrui.
L’art. 892 c.c. stabilisce a...»
-
Consulenza legale Q202335147 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le pretese che il vicino può avanzare attengono non tanto all’utilizzo che di quel muro si sta facendo (sembra di capire, leggendo il quesito, che le travi della...»