-
Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte.
Il...»
-
Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Il testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...»
-
Consulenza legale Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«I commi 36 e seguenti dell’art. 1 della c.d. Legge Cirinnà disciplinano la convivenza di fatto : vale a dire il rapporto intercorrente tra “ due persone...»
-
Quesito Q202439707 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Ho eseguito una ristrutturazione, appaltando i lavori a una ditta con contratto di appalto che prevedeva una penale se i lavori non terminavano entro un certo termine.
I lavori...»
-
Quesito Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Mio zio GS, marito della sorella di mia madre e quindi a me non consanguineo ha lasciato tutti i suoi beni con testamento olografo a me e ai miei 2 fratelli.
Il testamento...»
-
Quesito Q202439573 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Signori
- Possiedo un castagneto che è stato abusivamente occupatio da coloro che raccoglievano le castagne in ottobre con contratti annuali per la raccolta dei...»
-
Quesito Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La Cassazione, con la sentenza n. 18131/2020, ha precisato che la regola applicativa secondo cui il mancato allaccio di una unità immobiliare al nuovo impianto di...»
-
Consulenza legale Q202439420 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«In assenza di alcuna volontà di sostituzione da parte della de cuius (non potuta manifestare per non aver redatto testamento ), trovano applicazione le norme dettate...»
-
Quesito Q202439476 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Buongiorno,
ecco il tema :
parte del tetto del mio vicino di casa finisce contro la parete della mia abitazione. le rispettive abitazioni si trovano in una via in centro paese...»
-
Quesito Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Buongiorno, il quesito che sono a sottoporre riguarda i tempi di prescrizione riguardanti il pagamento di una prestazione professionale da parte di un geometra per presentazione...»
-
Consulenza legale Q202439223 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Purtroppo, in assenza di un amministratore, cosa che spesso accade nei piccoli condomini di origine familiare, l’iniziativa di tutelare gli interessi comuni deve essere...»
-
Quesito Q202439373 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Buongiorno,
ho perso mio padre nel 2001 e mia madre nel 2009. I miei genitori avevano un conto corrente presso Monte dei Paschi di Siena, cointestato con mio fratello. Io e mia...»
-
Consulenza legale Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quarto comma dell’art. 63 disp.att. del c.c. prevede in caso di vendita della unità immobiliare in condominio che l’ acquirente è obbligato in...»
-
Consulenza legale Q202439198 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La posizione della terza sorella, non contemplata nel testamento della de cuius , è quella del legittimario pretermesso, il quale, come tale, non si può...»
-
Consulenza legale Q202439235 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Cassazione civile sez. II - 14/05/2018, n. 11664
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE...»
-
Quesito Q202439166 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno. Vorrei sapere se è applicabile l'articolo 1172 c.c. nel mio caso. Mio fratello ed io, insieme a una parente, viviamo in un villino rustico con due viali...»
-
Quesito Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Buongiorno, allego alla presente copia di estratto di mappa al fine che possiate meglio capire di cosa si tratta. Il giorno 27 Giugno 1985 acquistavo mediante atto notarile di...»
-
Consulenza legale Q202439082 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Da quello che viene riferito non pare che le lamentele del vicino possano sfociare in possibili azioni giudiziarie, o comunque in azioni giudiziarie con solide argomentazioni....»
-
Consulenza legale Q202438800 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
«L’art. 2359, comma 1, del c.c. definisce controllate le società in cui un'altra società dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell'...»
-
Consulenza legale Q202439066 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il numero 3 dell’art. 1117 del c.c. ci dice che i sistemi centralizzati di distribuzione dell’energia elettrica presenti in condominio devono essere considerati...»
-
Consulenza legale Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
«L’art. 585 c.c. si occupa dei diritti successori del coniuge separato, disponendo che costui, perfino in caso di separazione accertata con sentenza passata in giudicato,...»
-
Consulenza legale Q202438842 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«La giurisprudenza amministrativa ha affermato che devono essere considerati caso per caso gli interventi realizzati “ per stabilire se in concreto cambio c'è...»
-
Consulenza legale Q202438955 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La dicitura “ oneri di comproprietà ” risultante dalla visura per particella del catasto online sembra essere un’espressione tecnica utilizzata...»
-
Quesito Q202438943 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
vorrei esporre il seguente quesito.
Una Società Semplice Immobiliare (SSI) è posseduta al 50% da due sorelle. La SSI possiede un appartamento in una...»
-
Quesito Q202438924 (Articolo 593 Codice Penale - Omissione di soccorso)
«Buongiorno Avvocati. Ho un quesito relativo alla mia situazione famigliare.
Mio padre, 83 anni, nei giorni scorsi si è sentito male ed è stato richiesto...»
-
Consulenza legale Q202438773 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La vicenda oggetto del quesito è complessa perché coinvolge diversi aspetti, che andranno affrontati - in mancanza di collaborazione da parte del vicino - con...»
-
Quesito Q202438810 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Gentili avvocati,
Siamo alla ricerca di un parere legale in merito all’utilizzo di una sorgiva presente all’interno del nostro terreno.
Nello specifico, tale...»
-
Consulenza legale Q202438440 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«In premessa, va chiarito che le ultime modifiche apportate al T.U. Edilizia hanno riformato anche l’art. 34 bis, introducendo per quanto concerne gli interventi realizzati...»
-
Quesito Q202438770 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buonasera, come famiglia avremmo gentilmente una domanda da porre riguardante l'usucapione o diritto di passaggio. In un condominio costruito nel 2000, si hanno la mia...»
-
Quesito Q202438751 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«volevo sapere se ero indagato per violazione della Privacy e riservatezza. E' successo 2 mesi fa. Premetto che il profilo di questa persona che è una donna mi era...»