-
Consulenza legale Q202128944 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«La questione che si richiede di affrontare attiene al complesso problema dei rapporti tra azione di simulazione (assoluta o relativa) e azione revocatoria .
La differenza...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Quesito Q202128879 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Salve, questo il quesito :
Mia moglie e mia cognata anni fa hanno garantito un mutuo di una srl della quale facevano parte…purtroppo questa società è...»
-
Quesito Q202128826 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Buongiorno,
il quesito è il seguente:
un'azienda ha affidato ad un legale alcune pratiche di recupero crediti ma quest'ultimo non ha mai relazionato per...»
-
Consulenza legale Q202128647 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La fattispecie che viene qui descritta trova una specifica disciplina all’art. 739 c.c., rubricato proprio “ Donazioni ai discendenti o al coniuge dell’ erede...»
-
Consulenza legale Q202128636 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La normativa principale di riferimento è contenuta nell’art. 34 della legge 392/78 il quale prevede che: "in caso di cessazione del rapporto di locazione...»
-
Consulenza legale Q202128524 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ accollo , previsto dall’art. 1273 c.c., è un vero e proprio contratto , con cui il il debitore e un terzo pattuiscono che quest’ultimo assuma il...»
-
Consulenza legale Q202128515 (Articolo 2467 Codice Civile - Finanziamenti dei soci)
«I finanziamenti da parte dei soci alla società possono assumere essenzialmente due modalità.
Il finanziamento in conto capitale è un versamento...»
-
Consulenza legale Q202128320 (Articolo 1256 Codice Civile - Impossibilitą definitiva e impossibilitą temporanea)
«Tralasciando in questa sede considerazioni sul comportamento dell’impresario che si è presentato a casa a chiedere il pagamento del dovuto, si osserva quanto segue....»
-
Consulenza legale Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Per quanto riguarda gli atti che verrebbero realizzati in costanza di rapporto, anche se al di fuori dell’orario di lavoro, viene innanzitutto in rilievo il dovere di...»
-
Consulenza legale Q202128259 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Dopo la sua nomina e l’espletamento dell’incarico che gli viene conferito, lo stesso magistrato provvede a disporre con decreto di pagamento la liquidazione delle...»
-
Consulenza legale Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«L’inconveniente più grave della situazione descritta è che la promittente acquirente può ormai rassegnarsi non soltanto a perdere l’immobile...»
-
Consulenza legale Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Va premesso che non è semplicissimo, nel nostro caso, inquadrare correttamente il rapporto intercorso tra le parti e, di conseguenza, le norme applicabili.
Iniziamo...»
-
Quesito Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Una signora anziana, vedova dal 2015 e senza figli, che vive sola nell’abitazione acquistata col marito nel luglio 1989 col solo Preliminare notarile, registrato ma non...»
-
Consulenza legale Q202128020 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La risposta al quesito richiede di valutare le distinte questioni che emergono dai fatti esposti dal richiedente, che ha rilasciato una fideiussione personale in favore di un...»
-
Quesito Q202128020 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«in data 14 maggio 2008 sottoscrivo insieme a Tizio una fideiussione a favore di Venetobanca per un operazione specifica (mutuo chirografario di 35m euro rimborsabile in 70 rata...»
-
Consulenza legale Q202127890 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’art. 119 del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di...»
-
Consulenza legale Q202127838 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Chiaramente, in questa sede ci limiteremo a rispondere sulla questione della prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti dell’avvocato e del...»
-
Consulenza legale Q202127817 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La valutazione che viene richiesta concerne la sussistenza di un diritto del coerede ad ottenere la liquidazione della propria quota dei crediti ereditari, anche in difetto del...»
-
Consulenza legale Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La maggiore difficoltà che il caso in esame pone è data dal fatto che, per effetto delle donazioni, entrambe le sorelle hanno ricevuto da parte dei genitori una...»
-
Consulenza legale Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Con riguardo alla prima questione sollevata nel quesito, va premesso che la variazione catastale, per quanto riguarda il rapporto con la P.A., può essere effettuata anche...»
-
Quesito Q202127668 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Buongiorno,
Chiedo l'anonimato sul presente quesito nel rispetto della privacy.
Mio marito è morto all’inizio di quest'anno.
L'anno scorso è...»
-
Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un conto corrente ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso; il delegato, così...»
-
Consulenza legale Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Premesso che la copia dell’atto di citazione e della comparsa di costituzione sono mancanti di pagine, esaminato quanto ci è stato trasmesso e basandoci su quanto...»
-
Consulenza legale Q202127379 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«In termini generali, in merito alla responsabilità degli amministratori di una s.r.l., l’ art. 2476 del c.c. , al comma VI stabilisce che “Gli amministratori...»
-
Consulenza legale Q202127258 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L’esame del contratto stipulato tra le parti ha confermato che si tratta effettivamente di una vendita con riserva di proprietà ex art. 1523 c.c., la cui...»
-
Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«L’ azione che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
-
Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il...»