-
Quesito Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Le ragioni della richiesta di aiuto sono le seguenti:
Vivo in un quartiere di casette bifamiliari da più di 40 anni.
Da gennaio 2018 la metà contigua ha un...»
-
Consulenza legale Q201923179 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Partiamo con le conseguenze del mancato versamento del prezzo entro il termine stabilito dal Giudice nell’ordinanza che dispone la vendita .
L’art. 587 c.p.c....»
-
Consulenza legale Q201923212 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo di un’area di parcheggio la quale possiede una capienza inferiore rispetto ai numeri di abitanti dello stabile, è una delle...»
-
Quesito Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Buonasera,
nel 1990 mio padre mi regalò un immobile che, su richiesta di mio marito, fu cointestato ad entrambi con una finta compravendita; in sede di rogito notarile...»
-
Consulenza legale Q201923177 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«La sospensione della provvisoria esecutività della sentenza impedisce che, per tutto il corso del processo, la stessa possa produrre i suoi effetti e quindi che la...»
-
Consulenza legale Q201923154 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicitą)
«La prima questione da affrontare in tema di amministrazione di sostegno, anche al fine di dare risposta corretta al quesito, è quella del decreto di nomina....»
-
Quesito Q201923185 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il terzo pignorato ha prodotto tardivamente la prova documentale della cessione, ante pignoramento del creditore procedente, del credito del debitore esecutato verso il debitor...»
-
Consulenza legale Q201923144 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Dalla copiosa corrispondenza intercorsa con la lettrice, risulta che la stessa ha acquistato una unità abitativa in condominio , a favore della quale sussiste un diritto...»
-
Consulenza legale Q201923055 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Quale prima cosa si ricorda che la legge di riferimento in materia è la n. 431 del 1998 sulle locazioni ad uso abitativo e che la norma che ci interessa nel caso di...»
-
Consulenza legale Q201923066 (Articolo 1617 Codice Civile - Obblighi del locatore)
«Va premesso che, nel caso in esame, sarebbe stato opportuno leggere il testo dei due contratti, rispettivamente di locazione e di affitto di azienda , menzionati nel quesito....»
-
Consulenza legale Q201923079 (Articolo 37 T.U.I.R. - Determinazione del reddito dei fabbricati)
«A norma dell’art. 1, comma 59, della Legge n. 145 del 30.12.2018 (Legge di Bilancio per il 2019), il canone di locazione relativo ai contratti stipulati...»
-
Consulenza legale Q201923023 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La nozione di giudicato è contenuta nell’art. 324 del c.p.c., che definisce la cosiddetta cosa giudicata formale. Ai sensi di tale norma, “ si intende...»
-
Consulenza legale Q201923065 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Alcune doverose premesse.
I crediti vantati verso diversi debitori, devono essere tutti sostenuti da un titolo esecutivo che può essere di natura giudiziale (ad...»
-
Consulenza legale Q201923030 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il caso prospettato richiede di prendere in esame le norme che il codice civile detta in materia di collazione , ed in particolare, per ciò che qui ci interessa, gli...»
-
Consulenza legale Q201922991 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua...»
-
Consulenza legale Q201922998 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Uno degli aspetti più complessi del diritto condominiale e che genera maggiore contenzioso e maggiori problematiche tra gli operatori del settore, è capire quando...»
-
Consulenza legale Q201922819 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«Ai sensi dell' art. 2252 del c.c. ogni modificazione del contratto sociale, compresa la cessione della quota, necessita del consenso di tutti i soci, salvo venga...»
-
Quesito Q201923030 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Buongiorno
Siamo due fratelli, Luca e Pamela.
Pamela nel 2003 ha ricevuto una donazione dai genitori pari ad Euro 300.000, effettuata da un notaio.
Tale donazione di denaro...»
-
Consulenza legale Q201922990 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Consulenza legale Q201922989 (Articolo 59 Codice beni cult. e paesag. - Denuncia di trasferimento)
«Ai sensi degli art. 59 del codice beni cult. e paesag. e seguenti, gli atti che trasferiscono, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo, la proprietà o, limitatamente ai...»
-
Consulenza legale Q201922971 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Innanzitutto, è possibile “tranquillizzare” chi pone il quesito rispetto al timore di dover ospitare in casa propria la fidanzata e i figli di lei...»
-
Consulenza legale Q201922835 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Per regola generale, alla collazione si procede o rendendo il bene in natura (ovvero attraverso l’apporto reale, concreto, del bene alla massa ereditaria, così...»
-
Consulenza legale Q201922925 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Con riferimento al quesito proposto si rileva che la donazione da Lei ricevuta:
a) rientra perfettamente nell'ambito del principio della libera...»
-
Consulenza legale Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Si dà per presupposto che i lavori straordinari descritti nel quesito siano stati approvati in epoca successiva al 18.06.2013, data di entrata in vigore della riforma del...»
-
Consulenza legale Q201922909 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«La ragione della complessità del quesito risiede, essenzialmente, nella dizione “ a titolo di liberalità ”, contenuta nell’accordo sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q201922904 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«La norma del 1334 c.c. si riferisce ad ogni dichiarazione cosiddetta "recettizia": con questa espressione si intende ogni comunicazione che debba essere percepita...»
-
Quesito Q201922950 (Articolo 120 Codice del consumo - Prova)
«Buongiorno,
Circa tre mesi fa ho acquistato un monopattino elettrico prodotto dall'azienda Segway su un sito internet terzo (Amazon). Dopo circa un mese di utilizzo...»
-
Consulenza legale Q201922900 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme che regolano la divisione di beni ereditari sono, sotto il profilo del diritto sostanziale, gli articoli dal 713 al 736 del codice civile, mentre, sotto il profilo...»
-
Consulenza legale Q201922860 (Articolo 2742 Codice Civile - Surrogazione dell'indennitą alla cosa)
«Se le cose soggette a ipoteca sono perite o deteriorate, le somme dovute dagli assicuratori a titolo di indennizzo per la perdita o il deterioramento sono vincolate al...»
-
Consulenza legale Q201922883 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Preliminarmente è da osservare che quanto rappresentato nel quesito, non fornisce precise e specifiche indicazioni in ordine alle pretese avanzate dal confinante. Queste...»